
Una delegazione del comitato spontaneo degli agricoltori di Valledolmo ha consegnato più di 200 certificati elettorali presso la sede del Comune in segno di protesta. «La politica europea - si legge nel comunicato del comitato spontaneo- attraverso le misure previste nella Pac e le normative vigenti, continua a dimostrare il completo disinteresse per il ruolo degli agricoltori e degli allevatori. Un continuo aumento della crisi di mercato, determinata da un ingresso di merci di dubbia salubrità a bassi prezzi, ogni giorno condanna alla chiusura molte aziende, vanificando la speranza e la voglia di futuro di molti giovani che si trovano costretti ad abbandonare le proprie origini».
E dopo mesi di proteste e presidi, gli agricoltori e gli allevatori scelgono di non andare a votare per il rinnovo del parlamento europeo, in segno di protesta». Gli oltre 200 certificati elettorali, depositati alla presenza del sindaco Angelo Conti e del presidente del Consiglio Peppuccio Catania, sono già stati trasmessi al prefetto di Palermo, mettendo a conoscenza dell’iniziativa anche il presidente della Regione, Renato Schifani.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

6 Commenti
Giada
08/06/2024 14:43
Bravissimi
Alberto Maioli de Pazzi di Valguarnera
08/06/2024 15:53
Avevano votato tutti a destra.... e ora che possono cambiare, magari con un voto di protesta, che fanno? Restituiscono le tessere? Un piano ingegnoso.....
Sandro
08/06/2024 18:04
Ti faccio notare che la politica agricola Italiana ed Europea è stata distrutta dalla sinistra dai verdi e dagli ambientalisti in genere con il concorso dei sindacati. Naturalmente con il completo disinteresse della destra.
Emigrato per buona politica
09/06/2024 07:16
Egregio Conte e super Conte Ma lei ancora crede alla destra o alla sinistra Con tutto questi saltatori professionisti di Vado dove mi conviene e faccio ciò che mi fa arricchire di più Ma lei ancora crede alle favole A babbo natale E alla befana. Stiamo parlando di un paese dove tutto e lecito e tutto e permesso.
De Dominici Giovanni
08/06/2024 17:50
E tutti gli altri agricoltori dove stanno? Un'altra prova della sacralità delle parole dell'inno di Mameli: "Siamo calpesti e derisi, perchè non siam popolo, perchè siam divisi"
Duke
08/06/2024 19:29
Ottimo direi, ☺️
FRANK AMERICANO
08/06/2024 20:07
Il problema dell'agricoltura riguarda tutti...la popolazione dovrebbe essere un po' più solidale nel confronti della categoria... Contadini e allevatori non intendono altro che garantire i prodotti che arrivano sulla tavola di noi italiani...
Chicco
09/06/2024 18:11
Hanno fatto bene