
Le immagini dei ragazzini colpiti dagli agenti a Pisa hanno scosso anche Sergio Mattarella che, con una mossa irrituale, ha chiamato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, per fargli presente, «trovandone condivisione», che «l’autorevolezza delle forze dell’ordine non si misura sui manganelli ma sulla capacità di assicurare sicurezza tutelando, al contempo, la libertà di manifestare pubblicamente opinioni». Il Capo dello Stato interviene così nella vicenda dei cortei studenteschi a Pisa e Firenze per la fine dei bombardamenti a Gaza durante i quali ci sono state cariche delle forze dell’ordine sui manifestanti, mentre a Catania, ieri (23 febbraio), si sono registrate tensioni vicino a piazza Duomo.
Le cariche contro i manifestanti
A sollevare le prese di posizioni più critiche è stato in particolare quanto accaduto a Pisa dove un corteo studentesco improvvisato che voleva raggiungere piazza dei Cavalieri dove si affaccia la sede centrale dell’Ateneo, è stato fermato da più cariche della polizia. Video con gli studenti chiusi in una strada stretta e colpiti hanno fatto velocemente il giro dei social scatenando la reazione anche del sindaco leghista Michele Conti. A Pisa gli studenti feriti sono stati cinque, una ragazza ha avuto il naso fratturato a Firenze.
Il corteo di Palermo
Fantocci colorati di sangue davanti alla sede della Leonardo Spa di Palermo, durante la manifestazione contro le guerre. «Gli eventi del 7 ottobre - afferma l’Assemblea No Guerra - aprono una riflessione verso chi, da entrambe le parti, scende nelle piazze a manifestare contro l’uso della violenza. Siamo solidali con la lotta del popolo palestinese e solidali con chi, dentro lo Stato di Israele, rifiuta la logica del massacro, in particolare i militari israeliani che si rifiutano uccidere civili inermi. La guerra non è lontana da casa nostra. Il territorio siciliano da diversi anni si trova al centro di numerose operazioni militari. Le basi presenti nel territorio isolano, Birgi, Sigonella e il Muos di Niscemi, solo per citarne alcune, partecipano attivamente al conflitto bellico in atto, con spostamenti di aerei e comunicazioni satellitari militari ad uso statunitense ed israeliano».
Tajani: «Le forze dell'ordine non si toccano»
«Se ci sono responsabilità per quello che è accaduto ieri il ministro valuterà e prenderà provvedimenti, ma la responsabilità è personale e io dico che le forze dell’ordine non si toccano. Sono persone che difendono lo Stato con stipendi bassi, non sono figli di radical chic». A dirlo, tra gli applausi della platea del congresso di Forza Italia, è il nuovo segretario Antonio Tajani.
Schlein: «Mattarella ha detto tutto, ora parli Meloni»
Dall’opposizione, che da subito aveva protestato per le azioni della polizia sui cortei studenteschi, parla Elly Schlein: per la segretaria del Pd «le parole di Mattarella sugli scontri di Pisa hanno già detto tutto quello che c’era da dire. Quello che colpisce è il silenzio del governo e di Piantedosi. Meloni si esprima su quello che è successo ieri, con studenti minori bloccati a terra, e si esprima sulla gestione dell’ordine pubblico e su un clima di repressione che ha superato il limite».
FdI: «La sinistra che spalleggia i violenti è la causa dei disordini»
Dopo qualche ora dall’intervento di Mattarella arrivano quasi in contemporanea le reazioni del centrodestra. «Fratelli d’Italia difende le regole democratiche di convivenza che si basano sul diritto di manifestare e il dovere di farlo pacificamente e nel rispetto della legge. La sinistra che spalleggia i violenti è la causa dei disordini ai quali abbiamo assistito». Lo comunica in una nota l’Ufficio stampa di FdI.
Persone:
22 Commenti
Nevio
24/02/2024 20:12
Meno male che Sergio c'è. L'ultimo baluardo.
Chistu sugnu
24/02/2024 23:09
Della cultura di sinistra
telonius
25/02/2024 08:19
Invece i manganelli verso adulti indifesi che manifestano pacificamente vanno bene? Meglio non approfondire... Due pesi e due misure, sempre.
Calos
25/02/2024 09:15
Mattarella deve stare dalla parte delle forze dell'ordine, altrimenti ognuno fa' ciò che vuole e sarà caos.
Ubaldo degli Ubaldi
25/02/2024 10:40
Anche se non fosse autorizzata, Il Codice Civile eventualmente prevede una sanzione amministrativa, cioè una multa, non prevede manganellate. La Legge prevede una multa, non una manganellata in testa a un quindicenne. Solo a un fascista può sembrare normale sostituire una multa con una manganellata.
renzo
25/02/2024 16:47
Ma si! Si tolgano i manganelli alle forze dell'ordine e li si doti di cestini pieni di carote vedrete che i giovani impareranno a rispettare le regole
Toto 24
26/02/2024 00:10
Un brutto segnale dello Stato verso i propri organi di Polizia ed un messaggio errato a favore dei giovani . Gli organi di Polizia agiscono su strada con tanti imprevisti e tante situazioni imprevedibili .... Troppo comodo e facile criticare i Poliziotti intervenuti mentre si è seduti su una poltrona al calduccio di casa o di un ufficio. Quando questi stessi giovani rompono le vetrine e devastano le città non possiamo lamentarci che lo Stato non c'è. E' vero si possono commettere errori ma non è giusto processare pubblicamente chi vigila e garantisce la sicurezza di tutti. Con questi messaggi i giovani si sentono autorizzati a fare ciò che vogliono in barba alle leggi e alle regole del vivere sociale. Sarebbe stato meglio richiamare chi ha commesso errori senza fare processi di piazza ... E' probabile che alla prossima manifestazione sarà data più libertà di manifestare e devastare e staremo qui a discutere sulle forze dell'ordine che non sono intervenute . Tante volte prevenire è meglio che curare ....
Framan
24/02/2024 21:17
Lo Stato fallisce se non riesce a inculcare nei cittadini la cultura dei doveri e del rispetto delle istituzioni. La manifestazione di ieri non era stata autorizzata, ed i manifestanti hanno tentato di forzare il blocco posto dalla polizia per ragioni di sicurezza. Il filmato lo dimostra chiaramente. Può darsi che la risposta degli agenti sia stata troppo dura, ma quello che sconcerta è la strafottenza di questi manifestanti, per lo più giovani, che non hanno alcun rispetto per l'Autorità Costituita. Ed è proprio questo, a mio parere, il dato allarmante sul quale occorre un'attenta riflessione dei leader di tutti i partiti.
Gennarino
24/02/2024 22:44
La manifestazione era autorizzata, ovviamente. Tu scrivi ma sconosci i fatti.
gianfranco
25/02/2024 07:25
Anche se mattarella , pur di difendere i "sinistri", avalla, di fatto, una manifestazione fuori legge, poichè senza autorizzazione....; allora: che ci teniamo a fare ministero degli interni e Forza Pubblica, se poi ognuno fa quel che gli pare?
Guttadauro
25/02/2024 10:21
I trattori invece? Quelli tutto in regola, autorizzati vero?
Speriamo per il meglio
24/02/2024 23:13
Si mette a repentaglio la vita di centinaia di padri di famiglia per quattro facinorosi incuranti delle disposizioni date dalle forze dell'ordine giuste o sbagliate, condivisibili o meno.
Guttadauro
25/02/2024 10:22
Studenti erano ragazzi. Adesso non esagerate.
Toto 24
26/02/2024 00:17
Si è sempre garantisti quando non è coinvolti in prima persona ...... Se quei ragazzi avessero danneggiato vetrine e distrutto autovetture oggi staremo qui a dire che ci facevano le forze dell'ordine... L'ordine pubblico è una questione delicata e seria....Controllare migliaia di persone è sempre complicato e rischioso ...... Comunque il messaggio ai giovani è chiaro .... alle prossime manifestazioni fate quel che volete perchè c'è chi vi protegge ....
Roberto
24/02/2024 23:57
Fanno i forti con i ragazzini, facessero i forti con i mafiosi, con gli evasori, con i faccenderi, con i fascisti, con gli spacciatori,(che hanno invaso le nostre città)ecc.. e non con i manifestanti a favore di una giusta causa! Vogliamo le forze dell'ordine dalla, parte giusta.
Pepps
25/02/2024 11:21
Caro, probabilmente ti sfugge qualcosa... Questa manifestazione non era stata autorizzata ed ha cercato a più riprese di arrivare nella zona rossa. Qui non si tratta di ragazzini o adulti o di chissà quale ordine repressivo del governo.... Qui parliamo di ordine pubblico... La polizia fa il suo dovere e dobbiamo esserne grati e fieri perché è gente che rischia la vita per uno stipendio da fame!!!
Se i conti non tornano
25/02/2024 13:37
I vestiti si indossano, i manganelli non sono un ornamento della divisa ma vanno usati nei modi nelle forme previste dai vigenti regolamenti adottati dai poteri dello stato
Romualdo
25/02/2024 07:57
Mattarella, oltre a richiamare Piantedosi, dovrebbe pubblicamente a reti unificate invitare i giovani al rispetto delle leggi. Spiegare che in una manifestazione "democratica" un cordone di polizia non si forza. Quell'atto non è più democrazia, è sovversione.
Guttadauro
25/02/2024 16:04
Il segreto è avere i trattori o tifosi di calcio...
Bigi
25/02/2024 08:19
Faccio una premessa. Da anni non vado più a votare in quanto definisco i politici “presunti tali, più presunti che tali”. Non posso fare a meno, proprio per questo, di notare che da un po’ di tempo a questa parte tutto ciò che accade è colpa degli altri, di chi c’era prima. Non una sola cosa della quale ci si assuma delle responsabilità, anche se a volte evidenti. Da qui il rafforzamento del “presunti tali”.
Annalisa
25/02/2024 10:01
Capisco che la manifestazione poteva o non essere autorizzata, ma scagliarsi così come in passato in altre manifestazioni come a Torino, con dei ragazzini nonché minori e trattandoli da bestie, significa che il sistema ha fallito, si parla (minori) di maltrattamenti, abusi, assistenti sociali e quant'altro e pene severe... e le forze di polizia si scagliano e manganellano con furia questi ragazzini? Causando LESIONI, FRATTURE, ED ESCORIAZIONI? Se toccherebbero i loro figli come reagirebbero??? Questo è reato di tortura.
Franco
25/02/2024 10:11
Un fatto e’ certo. Questo Governo di nostalgici ( e non difendo i precedenti governi….) non è di fatto adeguato …
Trazione Integrale
25/02/2024 10:32
Non a caso il Presidente della Repubblica ha usato la parola "fallimento".
Armando
25/02/2024 10:27
Credo sia possibile manifestare contro i divieti ma sempre isolando i violenti e RISPETTANDO LE FORZE DELL'ORDINE.LA DEMOCRAZIA E LA LIBERTA' VANNO DIFESE SEMPRE CON DIGNITOSA COMPOSTEZZA CON CIVILTA'.MAI VIOLENZA !
KARMA
25/02/2024 11:47
Peccato che i manganelli non si usano verso chi veremante tiene In ostaggio intere città e periferie dove la pura cruda e reale criminalità è 24 ore presente.
Romualdo
25/02/2024 12:20
Che strani i palermitani, ogni giorno si leggono commenti esasperati per lamentarsi delle liti che avvengono ogni sera durante la movida, le spaccate delle vetrine di attività commerciali, la scarsa sicurezza lamentando la mancanza di forze dell'ordine. Poi si giustificano manifestanti che cercano di sfondare i cordoni di polizia. Ma, in fondo, cosa volete?
Guttadauro
25/02/2024 16:06
Hai ragione un corteo di studenti è uguale ai malacarne di Palermo. Hai capito tutto
Romualdo
25/02/2024 20:00
@Guttadauro: tu, invece, non hai capito. Ho messo in luce il fatto che da una parte i palermitani reclamano presenza di polizia per i tuoi malacarne e dall'altro se la polizia deve, causa forza maggiore perché forzata, rispondere obbligatoriamente, gli stessi palermitani si indignano. Hai capito adesso?
Guttadauro
26/02/2024 07:23
Romualdo confondi cause e effetti. Ma sarebbe tremendamente difficile spiegartelo.
Xianon
25/02/2024 12:41
L’Italia peggiore manganella. L’Italia migliore Mattarella
Attenzione!
25/02/2024 13:45
Le manganellate provocano due tipi di fratture. Quelle fisiche e quelle sociali. E se anche le prime col tempo guariscono, le seconde non sempre. Specialmente se la vittima del manganello è una persona giovane.
Michele
25/02/2024 14:27
Capite perché vogliono limitare i poteri del Presidente della Repubblica?
Lapa Dania
25/02/2024 18:02
Spiegacelo tu che sei un fenomeno.
Aldo43
25/02/2024 15:35
Tirare le orecchie alla polizia per qualche nanganellata, e' un atto che mette in cattiva luce chi ha dovere istituzionale di garantire l'ordine pubblico. La democrazia va difesa con la giusta energia nel rispetto delle leggi. Se i manganelli arrecano nocumento a manifestanti non autorizzati, il Parlamento ne proibisca l'uso e si tolgano dalle dotazioni delle forze dell'ordine. La polizia per motivi di faziosita' partitica, deve solo restare a guardare il tafferuglio ed il vandalismo posto in essere dai manifestanti piu' esagitati. Occorre solidarizzare con iblavoratori della polizia che con una paga modesta, svolgono un compito essenziale per dare tutela e sicurezza a tutti i cittadini.
salvo
25/02/2024 17:02
Qualunque sia stata la motivazione, non credo mai che la Polizia impazzisce, faccio presente che nei servizi di O.P. molte forze dell'Ordine hanno perso la vita (Car. Giuliani Genova - Isp. P.S. Raciti Catania etc, per non parlare dei feriti), quindi da parte mia appoggio in pieno le parole pronunciate del Vicepremier Antonio Tajani.-
Rino Ceronte
25/02/2024 18:05
Concordo.
Ottantenne
25/02/2024 19:04
Vedi che Mattarella non si riferisce agli uomini delle forze dell'ordine ma a chi ha il dovere di guidarli e formarli. Purtroppo si rivive un'altra Genova e sai con quale tipo di governo? Informati.
Angelo
25/02/2024 17:21
Ma cosa aspetta il Presidente della Repubblica a mandare un messaggio motivato alle camere per denunciare lo stato penoso dell' esecutivo?
Lapa Dania
25/02/2024 18:04
Rassegnati,governeremo per altri 15 anni,presidente o no.
Guttadauro
26/02/2024 07:24
Lapa manco il ventennio rifanno? Menomale!
Darma
25/02/2024 19:08
E' pur vero che c'è chi ha gusto a manganellare, o non sa trattenersi, o non sa valutare. Va individuato ed isolato per evitare che commetta abusi. Le forze dell'ordine sono una struttura dello Stato: non possono permettersi di sbagliare, a garanzia dell'ordine sociale. Gli abusi vanno individuati, impediti e, se del caso, e perseguiti.
ser.pi
26/02/2024 06:38
Senza potere entrare in dettaglio di quanto accaduto, soprattutto a Pisa, c'è da dire che la Polizia certamente non usa i manganelli senza motivo manganellando la gente a piacere: lo fa per respingere violazioni da parte dei manganellati e per difendere la loro incolumità e la sicurezza di tutti. Dispiace leggere che vengono invece aggrediti per interesse politico.
Fiat 1300
26/02/2024 07:27
Dissento totalmente dalla valutazione dei fatti elaborata dal capo dello Stato!
Alberto
26/02/2024 10:44
Ora che lei dissente totalmente, Mattarella farà marcia indietro
Fiat 1300
26/02/2024 13:34
@Alberto. È consentito il dissenso o devo chiedere il permesso a qualcuno? In democrazia il mio dissenso non è meno rilevante delle affermazioni del capo dello Stato.
Alberto
26/02/2024 14:14
@Fiat 1300 Certo che lei ha diritto di dirlo e io ho diritto di dirle che non me ne frega niente. Oppure i suoi amici al governo già me l'hanno tolto?
fiat 1300
26/02/2024 19:50
Grazie della gentile concessione. Ne terrò conto.
Napalm
26/02/2024 08:30
I giovani studenti o no vanno considerati perché nell'età della ribellione frutto futuro? la crescita, fuori comunque da qualunque eccesso ricordatevi che le ferite fisiche e dell'anima causate dalle manganellate nel '68 hanno generato oltre ad altre motivazioni gli estremisti politici come brigate rosse, avanguardia nazionale etc.... oggi centri sociali, anarchici e destra estrema
Anna
26/02/2024 09:57
Credo purtroppo che ci siamo abituati a vedere morti, guerre, violenze di ogni genere, ma il buon senso dove sta? Le guerre si possono e si devono evitare, dietro a tutti questi morti e distruzioni ci sono speculazioni miliardarie, sicuramente i figli degli speculatori non muoiono in battaglie, qualcuno forse inizia a comprendere che i civili vanno protetti sempre e invocare i diritti umani non è un reato , mai abituarsi agli orrori , basta logiche di guerra usiamo le nostre intelligenze per convivere in questo mondo
Fiat 1300
26/02/2024 13:35
Non le sembrano paragoni azzardati?