
«Ci siamo fatti carico del problema dei caro voli. Abbiamo denunciato all’Antitrust l’esistenza di un cartello e la Sicilia con propri oneri sta realizzando una politica di sconti per le rotte verso Roma e il Nord, che estenderemo. Ora stiamo realizzando sconti fino al 50% per i movimenti da e verso il nord: per ora riguardano solo le tratte da Palermo e Catania a Roma e Milano, ma siamo pronti a estenderli ad altre città». Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, a «Giù la maschera» su Radio1 Rai.
«La nostra politica è tutelare il territorio e combattere il caro voli - ha aggiunto il presidente della Regione -, ma registro con preoccupazione un nuovo rischio di aumenti in occasione della Pasqua, il che dimostra l’esistenza ancora di speculazioni». «Fino a qualche mese collegavano la Sicilia solo Ita e Rayanair, adesso c’è AeroItalia che ha rotto il cartello, garantendo prezzi più contenuti, e costretto anche le altre compagnie ad abbassare i prezzi. Più concorrenza c’è, più aumenta la qualità del prodotto e si abbassano i prezzi».
Persone:
13 Commenti
brutalem30
31/01/2024 11:02
Sconti fino al 50% ma per biglietti con un costo superiore ai 100euro...sotto i 50euro nessun rimborso è dovuto!
Pino
31/01/2024 11:17
Si deve fare anche qualcosa per i tantissimi italiani all'estero, i cui biglietti per l'italia hanno prezzi fuori di testa
Fix
31/01/2024 11:53
Continuità territoriale solo per residenti e nativi! Il resto sono solo chiacchiere che non concludono a nessun risultato e nessuna soluzione! Stesso problema da anni con le tariffe per le navi!
Alberto Maioli de Pazzi di Valguarnera
03/02/2024 10:27
Schifani? Solo propaganda non riesce a governare la Sicilia e pretende di imporre prezzi e tariffe a Roma, lasciando magari la Trinacria senza sanità e scambiando poltrone tra i partiti? ma che razza di governo è questo? UN DISASTRO. un vero disastro. Questo non è un governo
Dado
31/01/2024 12:12
Ho inserito una richiesta di rimborso più di un mese fa...è ancora in elaborazione. Aspetta e spera....
salvo
31/01/2024 12:13
Vorrei segnalare che da quasi due mesi attendo il rimborso per un volo per Roma e ritorno...ad oggi ancora niente!
massimo
02/02/2024 13:45
deduco che lo sconto non è immediato al momento della prenotazione, allora bisogna aspettare i tempi della lavorazione della pratica, tanta pubblicità da parte del presidente della Regione e dell'on. Aricò per cosa, prima paghi per intero il biglietto e poi ti rimborso. Quando erano in Tv, avevo e non solo io, che lo sconto era immediato al momento della prenotazione.
alessandro
31/01/2024 12:47
Ognuno fa i prezzi che vuole....se ti sta bene paghi altrimenti rinunci. Nessuno regala niente e volare ha un suo costo....altrimenti c'è sempre il treno...l'auto....la nave...
Leonard
31/01/2024 14:06
Due anni fa era nata la piattaforma INPSINSIEME con tanto di agevolazioni con la procedura ISEE. Il bonus spettante era gia' decurtato al netto dell' importo da pagare. Fu un successone. Lo scorso anno moltissime agenzie di viaggio hanno pensato bene di PERSONALIZZARE LA LEGGE pretendendo l' importo per intero ed EVENTUALMENTE godere del bonus dopo 4 mesi. Per di piu' avevano pensato di finanziare l' intero importo con tanto di rate mensili al fine di spalmare l' ingente somma. Approvazione dei requisiti subordinata all' eventuale approvazione ISEE. Ma intanto all' inizio tutto a costo intero. Non ho altro da dire. Buona giornata a tutti
Margherita
31/01/2024 14:15
Ma i rimborsi per le pratiche inoltrate vengono fatti dopo quanto tempo? Come me, altri, non hanno ancora ricevuto nessun accredito per le istanze presentate sulla piattaforma
Dado
31/01/2024 15:05
Aspetto da più di un mese...la richiesta di rimborso è ancora in elaborazione
Ci perdete solo voi
31/01/2024 20:16
718 euro Torino Palermo dal sabato 30 marzo al 3 aprile (ripartenza alle 6 del mattino) per trascorrere un soggiorno in un isola sommersa dall’immondizia, dove regna l’anarchia e l’inciviltà e dove i politici vogliono farmi credere che sono dispiaciuti per questa vergogna! Fortunatamente esistono in Europa altre località sicuramente più belle, più economiche e accoglienti. Continuate così!
Stefano
31/01/2024 22:47
Ecco come si conquistano i voti. Siciliani babaloni!
mario
02/02/2024 18:22
le rispondo che certi politicanti non hanno avuto il mio voto
Lux
01/02/2024 09:14
Si rischia soltanto una speculazione con i prezzi che continueranno a salire. Va applicata la continuità territoriale con costo fisso del biglietto con un bagaglio in stiva di 20 kg, come avviene in Sardegna.
Pitorfo
02/02/2024 19:18
Mettere un frecciarossa palermo roma è reato? Cominciamo col fare un po' di concorrenza ai voli
Alberto Maioli de Pazzi di Valguarnera
03/02/2024 10:41
Prova a dirlo al ministro dei Trasporti.... SALVINI , prima ti guarderà storto e poi ti dirà che già sta cercando di rovinare le coste Calabresi e sicule col ponte pronto se tutto andrà a cattivo fine ( io sono contrario) tra 15 anni.
Anna
03/02/2024 09:52
La speculazione purtroppo esiste ovunque, certo che se i soldi pubblici vanno alle società private non rendono benefici alla regione, d'altronde avevamo una compagnia aerea nazionale , mal gestita che produceva debiti giornalieri, i voli potevano essere economici se incrementavano il lavoro italiano, abbiamo perso le occasioni inutile cercare elemosine collettive