
Anche in Sicilia via libera alle misure di precauzione previste dalla ordinanza del ministro per la Salute, Orazio Schillaci, con l’obbligo di indossare la mascherina negli ospedali che resterà valido soltanto all’interno dei reparti che ospitano pazienti fragili, anziani o immunodepressi, specialmente se ad alta intensità di cura e nelle Rsa.
«Faremo fede al provvedimento del ministro che dà indicazioni precise - afferma Ilaria Dilena, direttore medico dei presidi dell’azienda ospedali riuniti Villa Sofia- Cervello di Palermo - Per gli altri reparti, l’ordinanza lascia ampia libertà di scelta alle direzioni sanitarie, così come negli ambulatori e negli studi medici. Naturalmente, sarà obbligatorio l’uso delle mascherine nei reparti di oncologia, cardiologia, neonatologia, nelle terapie intensive e nelle aree di attesa dove stazionano pazienti e visitatori che manifestano problemi respiratori. Credo - sottolinea Dilena - che sia necessario agire con buon senso. che deve essere la guida per tutti noi, a tutela e sicurezza di pazienti e operatori sanitari». Sulla stessa linea la direzione dell’Asp di Messina.
«Applicheremo l’ordinanza del ministro in tutti gli ambulatori e gli ospedali dell’Asp - osserva il commissario straordinario Bernardo Alagna - facendo rispettare, come abbiamo sempre fatto, l’obbligo di indossare la mascherina negli ambulatori e nei reparti previsti dall’ordinanza per tutelare i pazienti fragili, anziani o immunodepressi, specialmente se ad alta intensità di cura».
In Sicilia anche negli ospedali dell’Asp di Catania e delle altre aziende sanitarie e ospedaliere lavoratori, utenti e visitatori continueranno a indossare i dispositivi di protezione per le vie respiratorie all’interno dei reparti che ospitano i pazienti interessati dall’ordinanza.
5 Commenti
Sergio
02/05/2023 14:42
E per quanto riguarda tamponi ed obbligo vaccinale richiesti per estrare anche come semplici visitatori negli ospedali come stanno adesso le cose? Capisco l'interesse dei farmacisti perchè ogni tampone costa 15 euro ma a quando un minimo di normalizzazione?
Giacomo
02/05/2023 23:11
Niente di tutto quello che hai detto è valido. Fatti rispettare
Anna
02/05/2023 19:57
Ormai e chiaro che non si vuole togliere le restrizioni il governo mente sul covid. Presto si ricomincia
Pietro2
02/05/2023 23:53
Ormai è tutto un business,io sono stato ricoverato in cardiologia (Civico) e nonostante il divieto di visite ai parenti il personale fa entra ed esce dal reparto tutti senza mascherina,medici ed infermieri,tecnici della manutenzione ,addetti alla ristorazione e chi più ne ha più ne metta,
Claudia
03/05/2023 09:35
Pazienti fragili ricoverati? Ma forse non avete capito che le degenze sono supersature di pazienti fragili. Fragili è dir poco.
Car
06/05/2023 07:49
Per gli imbecilli resta l'obbligo di mascherina anche in auto da soli