
Su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, il governo ha deliberato lo stato di emergenza su tutto il territorio nazionale a seguito dell’eccezionale incremento dei flussi di persone migranti attraverso le rotte del Mediterraneo. Lo stato di emergenza, sostenuto da un primo finanziamento di cinque milioni di euro, avrà la durata di sei mesi.
«Abbiamo aderito volentieri alla richiesta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ben consapevoli - ha detto Musumeci - della gravità di un fenomeno che registra un aumento del 300 per cento. Sia chiaro, non si risolve il problema, la cui soluzione è legata solo ad un intervento consapevole e responsabile dell’Unione europea».
Soddisfatto il presidente della Regione, Renato Schifani, che in più occasioni aveva richiesto il provvedimento "per affrontare un fenomeno già preoccupante e che non potrà che peggiorare con l'avanzare della bella stagione".
"La Regione Siciliana sta facendo la propria parte, anche attraverso il dipartimento della Protezione civile regionale - dice - , ma necessita di tutto l'aiuto possibile, compreso, al più presto, un intervento concreto e organico da parte dell'Unione europea".
Proprio ieri, nel giorno di Pasquetta, funzionari e volontari della Protezione civile sono intervenuti per allestire due tendostrutture all’interno dell’ex hub vaccinale di via Forcile a San Giuseppe La Rena per accogliere i migranti in arrivo nelle prossime ore a Catania e nella Sicilia orientale.
Altri 16 milioni per Stromboli
Ma non c’è solo lo stato di emergenza nazionale per la gestione dei migranti fra le decisioni in materia di Protezione civile prese dal Consiglio dei ministri. Su proposta del Ministro Musumeci, si legge nel comunicato di Palazzo Chigi, è stato deliberato un ulteriore stanziamento di 15,85 milioni di euro per la realizzazione degli interventi in relazione allo stato d’emergenza già deliberato per l’alluvione del 12 agosto 2022 nel territorio dell’isola di Stromboli, nel comune di Lipari (Messina).
È stata poi decisa la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza al sisma del 9 novembre 2022 nel territorio di Ancona, Fano e Pesaro. «Per l’attuazione dei primi interventi, nelle more della valutazione dell’effettivo impatto dell’evento, sono stati stanziati» 4,86 milioni di euro.
È stato poi deliberato un ulteriore stanziamento di 8,4 milioni di euro per la realizzazione degli interventi in relazione allo stato di emergenza per gli eccezionali eventi meteorologici del 15 settembre 2022 nei territori dei comuni di Gubbio, di Pietralunga e di Scheggia e Pascelupo, in provincia di Perugia.
16 Commenti
Alessandro Meccio
11/04/2023 17:57
In Italia non c'è maniera migliore per istituzionalizzare un fenomeno che quella di dichiaralo emergenza nazionale. Intanto leggo sopra: "Lo stato di emergenza, sostenuto da un primo finanziamento di cinque milioni di euro". 5 milioni arrivano, per una mano. Possiamo cominciare ad apparecchiare la tavola.
gianfranco
11/04/2023 18:11
Per gli Italiani sempre meno soldi e tariffe sempre più care. Per i clandestini, invece....
Marco
11/04/2023 18:20
Ma questo stato di emergenza in cosa consiste? È solo un modo di impiegare milioni di euro per l'accoglienza, contrastare l'immigrazione clandestina, facilitare l'integrazione, intanto i poveri e la povertà aumenta in Italia
vicio
11/04/2023 23:39
chiedetelo a soros & Co.. per chi non sapesse chi è soros.. c'è Wikipedia..
Carmelo
11/04/2023 18:56
Cioè come li fermate i migranti ? A colpi di paroloni?
gaspare
11/04/2023 18:58
Qualche esperto mi spieghi in che cosa consiste lo stato di emergenza nazionale, cioè cosa farà questo governo, dalle idee un po' confuse sul versante del pesante fardello dell'immigrazione e quali accordi non necessariamente di natura squisitamente economica si faranno con la Tunisia, nazione devastata da una crisi umanitaria a dir poco paurosa.
8Giuseppe Taormina
11/04/2023 19:03
Ci vogliono le leggi per fermare questo
Carlo
11/04/2023 19:07
Non cambia assolutamente niente. A parte i cinque milioni di euro da dividersi.
Nunzio
11/04/2023 19:23
Mi chiedo come le autorità italiane possano venire a sapere se fra le migliaia di migranti in arrivo non ci siano fra loro anche persone con precedenti penali o peggio contigui a gruppi terroristici. Del resto non arrivano da noi mostrando all'ingresso il certificato penale estratto dal casellario giudiziario del loro paese di provenienza.
Filisteo
11/04/2023 19:30
Con Meloni al governo, gli arrivi sono aumentati del 300% ah ah ah ah ah ah ah h !!!!!!
Filisteo
11/04/2023 19:30
Con Meloni al governo, gli arrivi sono aumentati del 300% ah ah ah ah ah ah ah h !!!!!!
Pepp
11/04/2023 19:54
…e il blocco navale? Ah già, quello solo quando si è all‘’opposizione
anna
11/04/2023 20:03
Questo e il governo degli immigrati
Ypo
11/04/2023 20:24
Quindi più soldi pro invasione, più degrado, più arrivi più problemi x gli italiani che lavorano.
Pino
11/04/2023 21:09
E quindi ?
Enrico60
11/04/2023 23:48
Dico una cosa che sicuramente nessuno ha mai detto:" Dovrebbe intervenire l'Europa".
Nino Bongiovanni
12/04/2023 16:53
La stessa Meloni che ha decretato lo stato di emergenza per una finta invasione chiamò Il governo Conte 2 golpista per lo stato di emergenza con il Covid. Mille morti al giorno. Giusto per inquadrare il personaggio. Cara Meloni, la pacchia è finita. Ma per te!!!