
«Credo che in Sicilia il centrodestra debba stare più attento alla propria immagine. Dall’inizio della legislatura si parla soltanto di rancori personali, di spese ingiustificate e di nomine mentre i problemi restano tutti lì sullo sfondo ma ben presenti nelle vite dei siciliani». Lo dice all’Ansa il segretario della Lega in Sicilia, Nino Minardo.
Rispetto alle tante polemiche sulle recenti spese dell’amministrazione regionale (dai 3,7 milioni per Sicily, Women and Cinema a Cannes ai 91 mila euro per tv, poltrone e biglietti da visita fino ai 600 mila euro per la sistemazione dell’appartamento a Roma da adibire a sede di rappresentanza della Presidenza della Regione), Minardo aggiunge: «Non penso che ci sia una stampa ostile, al contrario penso che i giornalisti siciliani facciano il proprio lavoro».
«Per me come maggioranza abbiamo una responsabilità grande su cosa e come comunichiamo e in questo momento non raggiungiamo la sufficienza perché sembriamo sideralmente lontani dai problemi dei siciliani», prosegue il segretario della Lega. «Ho percepito un giusto disagio del presidente Schifani rispetto a certe situazioni ed è un disagio che condivido - aggiunge -, non si può pensare di gestire un assessorato come una specie di riserva di caccia personale, della propria corrente o partito e non è possibile affrontare un naturale spoil system manuale Cencelli alla mano».
«Mi auguro che dalla prossima volta questa maggioranza di governo lavori supportando la saggezza del presidente Schifani non per discutere di posti ma per tracciare una rotta, una strategia - conclude -. Un’opposizione scarsa o dormiente non è una buona scusa per abbassare gli standard, dobbiamo volare alto, abbiamo bisogno di affrontare di petto i problemi. Che non sono di certo le nomine».
Persone:
6 Commenti
Fabrizio
08/01/2023 12:55
Il capolavoro di chi guadagna 30.000 euro al mese è stato convincere chi ne prende 1.300 che la colpa è di chi ne percepisce 500.
Io
08/01/2023 13:18
A mare siamo.....
massimo
08/01/2023 16:36
sono transitato adesso da corso Tukory, ho ammirato lo schifo che lasciano gli abisivi nelle vie adiacenti, ci lamentavano della passata amministrazione, ma noto che l'attuale non denota efficienza, lo schifo è rimasto lo stesso.
Pepe'
08/01/2023 19:12
È chiaro perché corrono per una poltrona politica ! Perché una buona parte ha lo scopo di mettere le mani in pasta . E poi di loro non si butta via niente . La colpa è dei cittadini che continuano a correre per votarli , ma cosa ci guadagnano poi . D'altronde qui non si rischia mai nulla , la solita tiratina d'orecchio con la frase " a cattivone non farlo più mi raccomando " Vedi come è finita a Bruxelles, che invidia ......... P.S. ma quando mai hanno fatto qualcosa per la Sicilia ?
Noemi
09/01/2023 15:06
Incredibile sentire queste parole da Nino Minardo, segretario della Lega Sicilia - Prima l'Italia. Un segretario "evanescente" come lo ha giustamente descritto l'ex capogruppo della Lega all'ars Catalfamo. Minardo parla di alta politica ma ha fatto transitare nel suo partito l'ex crocettiano Pippo Gianni ("la sua esperienza è nota a tutti" le parole del segretario regionale) nell' Agosto 2022. Solo dopo due mesi sotto processo per concussione con intercettazioni ambientali che danno poco spazio alla buona politica! Vada a raccontare le frottole a qualcun'altro!
Noemi
09/01/2023 15:12
Parla e disprezza la politica delle nomine come se il suo partito non le avesse fatte! Vada a vedere le nomine alle partecipate decise dal "leghista" Luca Sammartino. Per non dire che hanno deciso che la partecipata regionale SAS (con tantissimi precari siciliani) sarà data ad una persona in quota Lega.