
«Bene i 200 milioni relativi all’accordo firmato da me col ministro Giorgetti in ordine alla transazione di un maggior credito della mia Regione nei confronti dello Stato». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a seguito dell’accordo raggiunto con il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti.
“Ma adesso occorre urgentemente una norma molto nota al governo, e sulla quale mi sono intrattenuto a lungo con quest’ultimo più volte, unitamente ad assessori della mia giunta di altri partiti, - sottolinea il presidente - una norma che rimuova gli effetti della inopinata sospensione del giudizio del consuntivo 2020 da parte della Corte dei Conti che ha impugnato davanti la Corte costituzionale un provvedimento legislativo a firma Conte-Mattarella. Quest’ultimo autorizzava la spalmatura del disavanzo ereditato nel 2018 dal governo Crocetta in dieci anni. Una norma rispettata dall’organo contabile nel corso del precedente anno, ed inaspettatamente contestata l’anno successivo con la conseguente paralisi del bilancio regionale siciliano».
“Un conflitto di poteri senza precedenti tra due organi dello Stato, e cioè Corte dei Conti e governo nazionale, - conclude il governatore - in cui parte lesa è la Regione da me guidata da soli due mesi. Confidiamo che il governo nazionale farà chiarezza legislativa su questo increscioso episodio, al fine di evitare conseguenze disastrose sulle finanze di una incolpevole Regione che sta sistematicamente sforzandosi di assicurare continuità di buon governo ai siciliani».
4 Commenti
Gabriele
18/12/2022 18:48
....si, una norma x abolire l'autonomia siciliana e mandarvi tutti a casa!!!!Fannulloni inconcludenti, parassiti mangiasoldi.
Pippo
18/12/2022 21:18
Vorrei sapere che lavoro fai?
Basta evasione fiscale
18/12/2022 20:14
Fate pagare le tasse a quei Siciliani che non le pagano
Gabriele
19/12/2022 06:02
Ancora con la storiella di Crocetta.....argomentazione falsa e ridicola. In oltre 75 anni di disgraziatissima autonomia regionale solo poco più di 10 sono stati guidati dal centrosinistra, per il resto sempre DC, Forza Italia, MPA, il buco però lo avrebbe fatto il centro-sinistra....PENOSI!!!!
Nicola
19/12/2022 12:51
La corte dei conti è un organo di controllo, non un potere opposto alla politica Serve una legge nazionale perché siete degli incapaci che vogliono fare i porci comodi