
«Non ho niente contro questo governo. Pensate, e mi viene da ridere, che io starò all’opposizione: no. Sto in maggioranza. Forza Italia può stare fuori dalla maggioranza con un presidente di Fi? Presidente Schifani ragioni con la sua testa, che funziona molto bene. Come posso accettare che abbia deciso di restringere la maggioranza subito dopo essere stato eletto facendosi capo corrente di un partito? Faccia il presidente della Regione, faccia il padre nobile. Non vogliamo nulla, solo il bene della Sicilia: non faremo sconti», è duro in aula il leader di Fi in Sicilia, Gianfranco Miccichè, rivolgendosi all’Ars al governatore Renato Schifani. «Presidente Schifani lei è qua perché il popolo siciliano voleva il cambiamento dopo i 5 anni terribili di Musumeci. Ma chi glielo fa fare di presentarsi in continuità con Musumeci? - continua - Lei ha fatto degli errori, gli assessori del governo Musumeci non dovevano entrare nel suo governo, era proprio quello che il popolo siciliano ci ha detto di evitare. Il popolo si aspettava un presidente che avesse una visione diversa da Musumeci».
«E’ stato un grande errore avere ceduto la Programmazione all’assessore all’Economia Marco Falcone - afferma ancora -. La Programmazione deve rappresentare la visione del presidente della Regione, se la cede questa visione che fa il presidente del condomino? E’ lei presidente Schifani che deve chiamarsi gli assessori e i dirigenti per dare le direttive. Altrimenti finisce come il ministro del Mare senza i pesci». E poi: «Veniamo da cinque anni di presa per il c..., con un assessore all’Economia Gaetano Armao davvero imbarazzante. Anche se non lo amo molto io ho fiducia in Marco Falcone, che è più st...zo ma più serio di Armao».
Schifani ha replicato poco dopo: «Difendo l’operato del precedente governo e mi pongo in continuità. Non rinnego la continuità, rivendico la scelta degli assessori che sono delegati dal presidente della Regione, ma l’indirizzo politico lo do io. Faremo un’operazione di trasparenza dei conti, consentiteci il tempo per farlo. Siamo consapevoli che sia un diritto dell’aula e nostro dovere fare una due diligence per fare chiarezza». «Mi spiace che in questo luogo istituzionale, siano state fatte polemiche sul mio partito. Quest’aula e il mio ruolo non meritano questo. Se avessi la tendenza al correntismo non sarei arrivato a fare il presidente del Senato, chiamato dal presidente Berlusconi. La critica interna va bene, purché non si trasformi in mancanza di sostegno in aula, questo: il mio auspicio è di essere coerenti col voto degli elettori hanno dato a questa maggioranza», ha sottolineato.
Infine, una notizia di servizio: «Tommaso Calderone rimane qui, me lo ha confermato stamattina», afferma, Gianfranco Miccichè. Calderone è stato eletto all’Ars e anche alla Camera dei Deputati alle recenti elezioni politiche nel collegio uninominale di Barcellona Pozzo di Gotto Sicilia 2. Dunque secondo Miccichè, Calderone avrebbe intenzione di optare per il seggio all’Ars. Questa scelta, se confermata nei tempi che la legge attribuisce per scegliere tra le due opzioni, renderebbe necessarie le elezioni suppletive nel collegio per attribuire il nuovo seggio alla Camera.
14 Commenti
Salvatore
01/12/2022 16:18
Evidentemente Gianfranco era in una di quelle giornate in cui fa il pieno di benzina. Musumeci batte Miccichè 6-0 6-0
Enzo
01/12/2022 16:33
Come farà Micicche' a governare con una spina nel fianco: Micicche'. Credo che nessuno dei siciliani lo invid!
Riflessioni
01/12/2022 17:30
Con altri 3 compagni di merende vuole rendersi protagonista dei fichi secchi. Chi lo ha votato? Si capisce in modo non chiaro ma lampante.
Giorgio V
01/12/2022 17:32
Levatevi di mezzo ... siete il disonore della Sicilia ...State sempre a litigare anziché pensare di risolvere i problemi dei Siciliani e soprattutto dei giovani talenti che scappano da questa terra piena di radici infette ed erbe infestanti che non fanno crescere nulla...
vivere
01/12/2022 18:35
Tutto da rifare, unomeglio dell'altro a sa'er fare nulla e i siciliani aspettano il peggio. Tutto per le poltrone senza fare politica. Vergogna, la colpa è di chi li ha votato.
Nino
01/12/2022 19:26
Miccichè credo ormai rappresenti un serio pericolo per tutto il centro.destra siciliano. Si comporta come un infiltrato delle sinistre, per portare scompiglio e distinguo. Credo che la tenuta dello stesso governo sia ormai a rischio . Ostacolare e accusare il suo vecchio amico e co fondatore di Forza Italia, Schifani è il colmo. Se non interviene subito Berlusconi per disinnescare questa mina vagante, il governo avrà vita breve, andrà sotto più volte come è già avvenuto. Penso che Miccichè convergera' in aula con Cateno e cercheranno di mettere sotto il governo. Ovviamente le sinistre tifano Miccichè e per i suoi " sabotaggi" politici. C'è da esserne orgogliosi.....
Gaetano
01/12/2022 19:47
Incredibile, il bue che dice cornuti all'asilo. Ormai Miccichè è una barzelletta !!
Riflessione
01/12/2022 20:46
Se schifani è in continuità con musumeci, il peggiore presidente mai visto in Sicilia, al di là delle intenzioni e delle responsabilità penali che sono singole, è certo che saranno altri cinque anni di scandali e malaffare.
Frank
02/12/2022 14:40
Ma di cosa sta parlando, amico @riflessione? L'ideologia tout court è un limite, il "sinistrismo" è un pericolo. Durante il periodo di Musumeci la stessa giunta è rimasta in carica per tutta la legislatura; nessuno è stato arrestato e nemmeno indagato (miracolo) e l'unica vera opposizione è stata quella dell'ometto miccichè. Il Governo, grazie alla stabilità, è riuscito a lavorare e gestire lodevolmente il periodo della pandemia. Se lei, poi, pensa che in cinque anni si possono risolvere atavici problemi e cambiare la mentalità dei siciliani, probabilmente è meglio che si affida ai Santi perchè nessun uomo in terra è capace di fare i miracoli. Certamente non i suoi amici di sinistra, meno che meno quei disastrosi politici del movimento 5stelle.
scranno maledetto
01/12/2022 21:17
Calderoli fa bene a restare in sicilia, abbiamo bisogno di lui.
Gli amici di giacy con cellulare
01/12/2022 21:21
Bravo calderone.
ANGELO 63
01/12/2022 22:31
Finalmente Micciche' dice una cosa giusta che i 5 anni di Musumeci sono stati terribili .... Vero perché le conseguenze le piangiamo noi Popolo non loro che litigano x le poltrone ..... E chi li ha votato sa ' che andrà sempre peggio . Che pena....
Sabato solo
01/12/2022 23:03
Neanche sono saliti che già litigano tra di loro.
Noemi
01/12/2022 23:48
Politica ridotta ad una pagliacciata
Totò
02/12/2022 07:43
Un presidente eletto con FI che si fa "orchestrare" da quelli che in 5 anni di governo hanno finito per distruggere la Sicilia, Schifani è riuscito nella titanica impresa di rivalutare Micciche'.
Serge
02/12/2022 15:11
Caro signor Totò, veramente è tutto il contrario di quello che scrive. Schifani non lo lascia fare e Miccichè è incavolatissimo.