
Palazzo d’Orleans ha trovato un tesoretto da oltre 300 milioni e ha quasi pronta una manovra che prevede un pacchetto di misure per erogare aiuti alle imprese, e in parte anche alle famiglie, per compensare l’aumento dei costi per l’energia. È un dossier che arriverà sul tavolo della giunta probabilmente giovedì e che viaggerà sul binario amministrativo: significa che non si farà una legge all’Ars ma bandi che verranno pubblicati entro poche settimane per impegnare i fondi entro fine anno. È questo il primo provvedimento che il presidente della Regione vuole firmare dopo la travagliata nascita della giunta.
Al piano di aiuti contro il caro energia Schifani ha iniziato a lavorare nelle settimane di interregno solitario in attesa del completamento dello scrutinio.
Sul Giornale di Sicilia oggi in edicola un servizio di Giacinto Pipitone

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

5 Commenti
Carlo
19/11/2022 10:16
Un giro vizioso illusorio. Perché "famiglie ed imprese" equivale a dire "TUTTI". Accade però che il cosiddetto "tesoretto", non si crea con soldi che piovono dal cielo, ma solo ed esclusivamente con le tasse pagate dai medesimi destinatari degli aiuti. Non si scappa! A meno che, peggio ancora, il tesoretto non nasce da incremento del debito pubblico. Questo concetto semplice non è chiaro ne a livello regionale che nazionale.
Manlio
19/11/2022 16:41
Togliere il rdc è da pazzi. Bisogna fare solo fare maggiori controlli, la percezione è che so voglia favorire potenti e corrotti, e fare ritornare schiavi pagati 4 euro l'ora.
Io
19/11/2022 10:47
Tagliatevi gli stipendi, voi politici dovete aiutare in primis chi sta peggio....
Massimo
19/11/2022 12:00
Alle famiglie che pagano lirpef regionale e non agli scanzafatiche e con lavoro in nero che non contribuiscono
gianfranco
19/11/2022 17:28
E invece vedrai che saranno proprio gli scansafatiche e quelli che lavorano in nero che ne beneficeranno, insomma, i ladri, perchè.......hanno l'ISEE a zero.......!!!.
Gui
19/11/2022 22:10
BENE, NEL 2020 LA GIUNTA HA DELIBERATO LA LEGGE 149 E 150. CHE ASPETTANO AD APPLICARLA?
Vice
20/11/2022 11:30
Tutto ciò che riguarda i comuni cittadini che vivono di stipendio e pensioni sta aumentando notevolmente. Che ci sia in atto una selezione? Perché non si agisce contro chi specula?