
«Dobbiamo concentrarci soprattutto su come imprese e famiglie devono affrontare il caro-energia e il preoccupante aumento di tutti i beni primari». Lo dice Renato Schifani, candidato presidente della Regione Siciliana per la coalizione di centrodestra.
«Abbiamo necessità di attivare misure che consentano sgravi fiscali per le imprese che assumono, non solo giovani ma anche disoccupati ed inoccupati – aggiunge - . Bisogna che ci adoperiamo per incrementare il credito di imposta a favore delle imprese, molte delle quali rischiano di essere travolte dal caro-prezzi in generale. Per il caro bollette – prosegue Schifani - servono ulteriori fondi a sostegno di imprese e famiglie già fortemente provate da pandemia e dalle conseguenze della guerra in Ucraina. Sono tutte misure che, non appena verrò eletto dai siciliani presidente della Regione, sono pronto ad affrontare e concordare con lo Stato e nel bilancio della Regione troveremo dei fondi per sostenere le aziende dell'Isola in grande sofferenza».
Persone:
9 Commenti
Marco
27/08/2022 11:53
Mah! se il primo lo Stato ci guadagna con l'iva sulle bollette, più sono alte più ci guadagna,. Pura speculazione.
Berlusconisti e mafia e parolacce
27/08/2022 12:31
E parla proprio lui che se ne sta sempre al nord? Bel coraggio.
I re delle menzogne
27/08/2022 12:47
Solite chiacchere preelettorali.
Sicilia
27/08/2022 13:37
GIORNALE di SICILIA oggi: LAVORO Fondi Ue, via libera da Bruxelles: sulla Sicilia piovono oltre 1,5 miliardi per 5 priorità.... Potete dare una Copia del Gds al candidato Governa tore in modo da far notare che prima di chiedere altri soldi è importante utilizzare bene quelli che si hanno ? Se si e' eletti .
Ossrva Tore
28/08/2022 11:24
Si sa, spariranno tra rivoli e rivoletti clientelari, probabilmente già concordati per ottenere voti, senza che l'intera comunità se ne possa agevolare per affrontare l'attuale situazione e soprattutto senza saper creare qualcosa di veramente strutturale. È sempre stata la caratteristica della politica regionale chiunque abbia governato. Per il futuro? Non votate nessuno degli attuali AFFARISTI e premiate chi ha fatto liste con volti davvero nuovi, applicando coerentemente il limite del doppio mandato (che dovrebbe essere legge di Stato valida per tutti i Partiti. Eviterebbe la politica vista come mestiere e potere esclusivo per i propri "interessi" e non come servizio per il benessere di tutti i cittadini). Svegliatevi!!! Osserva Tore.
Rosario Giuliano
27/08/2022 13:39
Il pizzo di stato si paga anche con l'energia alternativa,
Vice
27/08/2022 14:18
Si infatti dal 1994 in Italia tutto è andato meglio per "tutti" da tutti i punti di vista.
Jago
27/08/2022 16:06
Beh... Alla fine ha detto di fare "attenzione" e chi se lo aspettava? Da un probabile presidente della regione Sicilia, parole pregne di significato! Che sottintendono tutta la potenza della politica locale... Attenzione ai caro energia! Chi deve averla? E come occorre intervenire? Ed in Sicilia chi può prestarla? E come? ...Che belle parole!
Emigrato felice
28/08/2022 13:30
Da siciliano si è accorto adesso della stato in cui siamo ridotti. Sta preparando i 'coppi' di pasta.
Anna
29/08/2022 14:40
La Sicilia ha diritto a una rivoluzione culturale e economica, va amministrata non predata e violata dove molti non hanno futuro sicuro nei bisogni fondamentali ( casa, lavoro ,sanità e istruzione)