
Al via la quarta dose di vaccino per gli over 60. «Apriremo immediatamente sui nostri territori la somministrazione, la battaglia contro il Covid è ancora in corso», accelera il ministro della salute Roberto Speranza dopo la raccomandazione dell’Ecdc e dell’Ema di un secondo richiamo per quella fascia d’età. «Non c'è tempo da perdere», dice la commissaria Ue alla Salute Stella Kyriakides. E in vista dell’autunno, le autorità sanitarie europee stanno esaminando due vaccini aggiornati contro la variante Omicron per un possibile via libera a settembre.
La raccomandazione del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema) arriva in considerazione della «nuova ondata attualmente in corso in Europa, con tassi crescenti di ricoveri in ospedale e in terapia intensiva». «È fondamentale - spiegano - che le autorità sanitarie pubbliche considerino le persone tra i 60 ei 79 anni, nonché le persone vulnerabili di qualsiasi età, per un secondo richiamo».
La dose booster potrebbe essere somministrata almeno quattro mesi dopo la precedente, con particolare attenzione alle persone che hanno ricevuto un richiamo più di sei mesi fa. Nelle loro raccomandazioni, Ecdc ed Ema non danno però indicazioni per le persone di età inferiore ai 60 anni perché «al momento non ci sono prove chiare a sostegno della somministrazione di una seconda dose». E in considerazione di una ipotetica nuova ondata autunnale, potrebbero arrivare due vaccini adattati alla nuova variante Omicron. «Stiamo lavorando per una possibile approvazione di vaccini adattati a settembre», conferma il direttore esecutivo dell’Ema, Emer Cooke, che insieme all’Ecdc invita tutte le autorità sanitarie a «pianificare ulteriori richiami autunnali e invernali per le persone a più alto rischio di malattie gravi, possibilmente combinando le vaccinazioni contro il Covid-19 con quelle contro l’influenza».
«I nuovi antidoti sono stati disegnati per dare una protezione dalle forme gravi di malattia, ma costituiranno una barriera un po’ più efficace anche rispetto alla malattia lieve», osserva Marco Cavaleri, responsabile Vaccini e Prodotti terapeutici Covid-19 dell’Ema, che sottolinea però come gli attuali vaccini «funzionano ancora abbastanza bene contro le forme gravi di malattia, tanto che sia l’Fda americana che l’Oms invitano ad utilizzarli».
«Apriremo immediatamente sui nostri territori la somministrazione della quarta dose anche alle persone sopra i 60 anni. I vaccini funzionano, sono efficaci, sono sicuri e hanno una grande capacità di prevenire le ospedalizzazioni gravi», annuncia il ministro Speranza.
Il Lazio fa da apripista, da giovedì 14 luglio ci si potrà prenotare sul portale regionale. La somministrazione potrà esser fatta anche presso il proprio medico e nelle oltre 500 farmacie che hanno aderito alla campagna vaccinale. Saranno inoltre riattivati alcuni hub vaccinali, come quello alla Stazione Termini.
Persone:
5 Commenti
Giuseppe Ciolino
11/07/2022 22:29
E poi via con la quinta dose per i sieri aggiornati a settembre ? Ma che sono, cioccolatini ?
Ettore2
12/07/2022 07:13
Avete ancora il coraggio di bufalare sui vaccini? Miliardi di dosi, no vax d'ogni età falciati via...e ancora non ringraziate che esistano i vaccini? Bevi acqua quando hai mal di testa o altro, mi raccomando!
gianfranco
13/07/2022 13:33
No! E' solo che c'è da smaltire centinaia di migliaia di dosi di vaccino che scadono tra luglio e agosto.....! Perchè, dunque, non approfittarne?
Marco
12/07/2022 04:58
Ennesimo flop di un ministro che non conosce le regole basilari della comunicazione
Over The Rainbow
12/07/2022 06:55
Mi raccomando, tutti a farvi inoculare la quarta e prenotate la quinta, abbiamo visto l'efficacia di 'sti farmaci...
Marco
12/07/2022 09:48
E le pecorelle Che andranno veloci per la quarta la Quinta e la sesta. Una barzelletta
Paolo
13/07/2022 15:01
Ho fatto tre dosi... sono passati due anni e mezzo.... fatti non parole!!!! Io sono un 60enne da poche settimane...ma per adesso non faccio nessun vaccino. Dimostrazione di reale efficacia. No business