
«Nasce ufficialmente il nuovo Partito autonomista guidato da Dino Giarrusso e Cateno De Luca, dopo la stipula di un patto notarile che comprende anche un accordo per le elezioni regionali di novembre», così in una nota congiunta l’ex sindaco di Messina De Luca e l’europarlamentare Giarrusso annunciano l’intesa «ufficiale» sul nuovo partito e il cammino congiunto verso le regionali. “Il nome ed il simbolo del nuovo partito verranno svelati lunedì mattina durante una conferenza stampa prevista a Palermo alle 10.30. - spiega la nota - Il nostro movimento politico, ispirandosi ai principi autonomistici e federativi dei territori, vuole definire ed attuare un concreto patto di solidarietà fra il Sud e il Nord del paese, integrando un nuovo quadro di politiche nazionali ed europee finalizzate ad eliminare le sperequazioni sociali economiche ed infrastrutturali tra il meridione ed il resto dei territori europei che non rendono competitivo il ‘Sistema Italià, con un occhio di particolare attenzione alla sicurezza, alla legalità, al creare un clima ideale per cittadini e imprese», proseguono De Luca e Giarrusso. L’atto costitutivo è stato sottoscritto davanti al notaio Sebastiano Micali, nell’aula consiliare di Fiumedinisi.
14 Commenti
Michele
25/06/2022 21:11
Entrano in politica e sperano di rimanerci a vita
Romualdo
25/06/2022 21:50
Partito autonomista. Certuni hanno ancora certe idee isolazioniste......mah
filippo
25/06/2022 22:04
Se, al contrario, promuovono l'abolizione dell'autonomia regionale fanno incetta di voti. Altro che autonomia, qui ci vorrebbero amministratori e politici esteri!
Rosa Rita La Marca
26/06/2022 19:56
Ottima proposta.
Standard
25/06/2022 23:26
L'ennesima speranza, probabilmente vana.... Votate la chinnici alle prossime elezioni regionali
Guido Pepe
26/06/2022 03:41
Altre poltrone d'acquistare!!!
Alex
26/06/2022 06:49
Tipo il contratto del Berlusca con gli italiani..... Storie vecchie a cui la gente purtroppo, per disperazione, crede ancora......
mais
26/06/2022 07:44
Al mattino quando uno di "questi" si alzano e vedono che la propria autorevolezza nella precedente formazione politica è in decadenza vanno da un notaio e partoriscono un nuovo partito. Molti di questi partiti abortiscono prima di nascere ma per loro va bene così. Hanno visibilità , illudono la gente e stanno sempre in sella e a pagare siamo sempre noi e specialmente i meno abbienti. Spesso attraverso questo strumento ho tifato per l'abolizione delle regioni, basterebbe un commissario regionale a gestire la cosa pubblica. Se domani dovessero chiudere tutte le regioni, l'Italia avrebbe azzerato il debito pubblico.
Paolo
26/06/2022 08:01
Povera Sicilia.
Gigi
26/06/2022 08:26
Ora si.....
Rosa Rita La Marca
26/06/2022 10:04
Adoro gli uomini che immaginano il passato..
Giuseppe
26/06/2022 10:12
Se ne sentiva la mancanza...ora so per chi votare...
Vincenzo
26/06/2022 10:29
Cateno, Giarrusso, La vardera un altro partito autonomista come quello di lombardo, ALTRA FREGATURA
Lone wolf
26/06/2022 13:12
Il tempo è galantuomo e risponde a tutti
Umberto
26/06/2022 13:41
Un partito fondato 3 mesi prima delle regionali che non farà nulla in 3 mesi ma che si propone per essere votato. Vediamo in quanti ci cascano.