
Il Ministero dell’Interno ha diffuso i dati definitivi dell’affluenza alle urne sui cinque referendum sulla Giustizia nei 7.903 comuni italiani. Formalmente, per avere il computo totale definivo dell’affluenza, deve essere ancora completato il conteggio della partecipazione al voto degli italiani all’Estero. Alla chiusura dei seggi, per il referendum sulla legge Severino ha votato il 20,95% degli aventi diritto. Sulla limitazione delle misure cautelari il 20,93; sulla separazione delle funzioni dei magistrati il 20,93; sulla presenza di membri laici nei Consigli giudiziari il 20,92. Infine, sul sistema di elezione dei componenti togati del Csm la percentuale di affluenza è stata del 20,92 per cento.
Per nessuno dei referendum è stato raggiunto il quorum.
7 Commenti
Massimo
13/06/2022 09:30
Salvini al capolinea
Gianni
13/06/2022 09:31
Le persone non credono piu' alla giustizia è alla politica.
Gaetano50
13/06/2022 11:10
I referendum sono il fallimento di un parlamento che non è capace di legiferare. Argomenti sulla giustizia non possono essere sottoposti al popolo ma trattati con persone esperte con una commissione ad hoc senza nessuna bandiera di partito.
MCLAREN
13/06/2022 11:44
Non è stato superato il quorum. Andate ha intervistare il ministro dell interno Luciana lamorgese lo sa per che anche la sinistra lo sa il perché. Loro anno voluto che il no vincesse.
Caterina
14/06/2022 15:06
MCLAREN: esempio di come si rivolta una frittata.
Ettore2
13/06/2022 14:39
Il grande statista salvini incassa l'ennesimo fallimento. Un bel curriculum
Liberoprofessionista
13/06/2022 14:40
Fino a quando i referendum verranno fatti a giugno e con questo quorum sarà sempre tempo e soldi persi...
edoardo
13/06/2022 16:46
Fortunatamente è andata così: il centro destra con salvini e berlusconi avrebbe voluto la rieleggibilità di personaggi del calibro di cuffaro e dell'utri, giusto per rimanre in tema regionale. Ci avrebbe spernacchiato il mondo intero !!!