
La data per le prossime amministrative rimane ancora sconosciuta. Fumata nera ieri in giunta anche se ormai ci sono soltanto due possibili giornate: il 29 maggio, con ballottaggi il 12 giugno oppure il 12 giugno, con ballottaggi il 26 giugno.
Amministrative e Referendum
In un primo momento i ritardi sulla data per andare a votare erano legata ai Referendum. Si ipotizzava di poter far coincidere il primo turno delle amministrative con i referendum ma visto che il governo nazionale non ha ancora deciso quando ci sarà la consultazione referendaria, gli amministratori siciliani hanno deciso di decidere ugualmente senza attendere altro tempo.
Amministrative e caso Catania
Sembrava tutto indirizzarsi verso l'assunzione di una decisione già ieri sera ma ecco un nuovo rinvio, che comunque dovrebbe essere soltanto di qualche giorno, che sembrerebbe essere legato al caso Catania. Si è in attesa di capire se il sindaco Salvo Pogliese, al momento sospeso, si dimetterà. A quel punto dovrebbe essere scelta una data unica per le elezioni in tutti i Comuni siciliani (si vota anche nelle altre 2 città metropolitane Palermo e Messina) e dovrebbe essere il 12 giugno in maniera tale da dare l'opportunità ai partiti di organizzarsi anche nella città etnea.
Amministrative: al voto il 29 maggio o il 12 giugno
La decisione, comunque, dovrebbe essere assunta nel giro di qualche giorno. Se dovesse essere scelto il 29 maggio rimarrebbero circa 60 giorni prima del voto, un tempo risicato tra presentazione liste e campagna elettorale; se invece si dovesse optare per il 12 giugno i partiti avrebbero 15 giorni in più di tempo ma ci sarebbe la forte preoccupazione dell'astensionismo, in particolare per la data del ballottaggio che sarebbe il 26 giugno.
5 Commenti
Giuseppe
24/03/2022 19:34
Sarebbe una follia votare al primo turno il 12 giugno e al secondo turno il 26 giugno. Intanto la data del ballottaggio sarebbe fuori dalla parentesi primaverile del voto previsto dalla legge. Si può votare in primavera tra il 15 aprile e il 15 giugno. In estate non è previsto dalla legge. Ma poi con l'astensionismo alle stelle come si può votare a fine giugno quando la gente è già in villeggiatura, al mare, nelle ville, nelle campagne?
Giuseppe
24/03/2022 19:36
Le soluzioni migliori sono: primo turno il 15 maggio e secondo turno il 29 maggio. Oppure ancora meglio election day a novembre insieme alle regionali (si risparmierebbero tanti soldi). Ipotesi di voto 12 giugno-26 giugno è in contrasto con la legge regionale che prevede di votare in primavera entro metà giugno (la legge parla di periodo possibile tra 15 aprile e 15 giugno). Inoltre l'insediamento di sindaco, giunta, consiglieri comunali e di circoscrizione sarebbe ad agosto, una follia!
furetto
24/03/2022 23:19
Tutti i lavori in genere ed assunzioni compreso appalti e subappalti sono stati rimandati a dopo le elezioni questo è il motivo creare ancora più disagi. Bloccare tutto in questa città è un usanza che si tramanda da giunta in giunta gli uscenti pensano a quanto era bella la poltrona e lo stipendio franco quindi rallentare tutto è per estorcere qualche stipendio in più e restare seduti a non far nulla. Poi arriverà il prescelto l' eletto e il popolo esultarà e ringrazierà il nuovo mangiafranco per poi dopo un po di tempo rinnegare di averlo votato e di lamentarsi su tutto. Questa è un usanza Palernitana che si tramanda da generazioni in generazioni dimenticavo il nuovo Sindaco per i primi due anni farà sempre la stessa dichiarazione ( stiamo sistemando i buchi della vecchia amministrazione ) È un classico perché non è così?
Nonino
25/03/2022 00:46
Votare il 26 giugno di domenica? Si come no! Aspettatemi che con 40 gradi dal villino scendo a Palermo per votare. Aspettatemi sto arrivando
furetto
26/03/2022 00:48
Ma lo sa che ha ragione? Ora mi viene in mente il televoto che si usa fare nei reality show a questo punto potremmo adottarlo anche per votare. Un applicazione ministeriale con registrazione personale dove si potrà votare il candidato aumenterebbe i consensi almeno del 40% anche un motivo in più anti-covid. Sennò visto la situazione prima eliminiamo qualcuno dalla casa e ne mandiamo solo 3 in finale e vinca il migliore. Invece così facendo ci sono una marea di candidati una marea di partiti che si spalleggiato uno con l'altro per l'assegnazione e la spartizione dei ruoli e vissero felici e contenti per cinque anni. FORSE TUTTI QUESTI SIGNORI NON HANNO CAPITO CHE PALERMO NON HA BISOGNO DI UN PARTITO MA DI UNA SANA AMMINISTRAZIONE COMUNALE EFFICENTE FATTA DI UOMINI E DONNE SERIE CHE RIPORTANO LA VITA DI PALERMO IN MODO DIGNITOSO IN QUESTO MONENTO LA CITTÀ È ALLO SBANDO E CON PROMESSE FATTE E RIFATTE MAI MANTENUTE MA SOLO PER PRENDERE IL LORO TEMPO.
Daniela Piazza
28/03/2022 09:41
non si può votare il 12 giugno,le scuole sono impegnate con gli esami terza media e di maturità se eventuale ballottaggio