
Cancellazione dell'obbligo del super green pass per i trasferimenti da e per la Sicilia e via libera al ripristino della possibilità di svolgimento in zona bianca di "di feste popolari e manifestazioni culturali all'aperto", come il festino di Santa Rosalia a Palermo.
Sono alcune delle norme che riguardano la Sicilia contenute nel decreto della Vigilia di Natale che diventa legge e che aveva prolungato lo stato d'emergenza fino al 31 marzo e imposto l'obbligo del green pass rafforzato anche per prendere il caffè al bancone del bar o accedere a musei, cinema, teatri, piscine e palestre.
Tornano popcorn e coca cola al cinema e allo stadio
Ma le novità sono anche altre: dal 10 marzo sarà nuovamente possibile "consumare cibi e bevande anche in sale teatrali, da concerto, al cinema, nei locali di intrattenimento e musica dal vivo, in altri locali assimilati e in tutti i luoghi in cui svolgono eventi e competizioni sportive".
Dunque via libera a popcorn, patatine, birra e coca cola al cinema e allo stadio.
Visite negli ospedale
Sempre dal 10 marzo scatterà anche un'altra misura, il ritorno della possibilità di far visita ai familiari ricoverati in ospedale, per 45 minuti al giorno.
Più gente negli stadi
Il primo marzo, invece, scatterà l'aumento della capienza negli stadi e nei palazzetti, che salirà rispettivamente al 75% e al 60%. Tutti interventi che vanno nella direzione annunciata dal governo di riaprire gradualmente il Paese ma che rappresentano piccoli passaggi intermedi prima di quello che sarà il vero banco di confronto tra le forze politiche, la scadenza dello stato d'emergenza il 31 marzo.
Resta il green pass
Bocciato un ordine del giorno di Fratelli d'Italia che chiedeva la revoca del green pass con lo fine dello stato d'emergenza. Il dibattito nel governo tra chi ne chiede lo stop tra poco più di un mese e chi invece vuole prorogarne l'uso almeno fino al 15 giugno, quando scadrà l'obbligo di vaccinazione per gli over 50, o addirittura oltre, è ancora aperto e una decisione verrà presa solo a ridosso della scadenza. L'ipotesi su cui si lavora è quella di un allentamento progressivo delle misure, come l'obbligo di mascherina al chiuso, e dell'obbligo del pass, a partire dal 31 marzo: prima per le attività all'aperto e poi per quelle al chiuso, lasciando per ultime quelle più a rischio come discoteche, piscine e palestre.
13 Commenti
Rosa
18/02/2022 08:57
Tornano popcorn e coca cola al cinema e allo stadio.... Grazie...... per questo permesso......!!!! Togliete il Green Pass almeno per le banche... Posta.... gli uffici... tabacchini e per i negozi.... prima della scadenza del 31 marzo 2022 ... questo è un atto di serietà.... no... il popcorn.... ???????? o addirittura la coca cola...
sergio
18/02/2022 11:19
e il chinotto?
Zaza
18/02/2022 14:24
È una grande buffonata , sono per il green pass , ma devo constatare che non serve a nulla; specialmente se non vengono fatti i controlli , quindi a che serve . Sono entrato ovunque , compreso gli ospedali, non mi è mai stato chiesto di mostrare nulla . Premetto che , da 12 mesi aspetto di essere chiamato per fare un’esame , e come al solito ancora aspetto, il reparto è stato convertito in covid ;il segretario , mi ha candidamente risposto che non prenotavano nulla né visite e neanche esami , e non sapeva nulla di quando è come si sarebbe riaperto . A quanto pare esiste solo il covid ed esami a chi è contagiato e magari non si è neanche vaccinato , gli altri possono pure morire .
Osserva Tore
18/02/2022 21:20
Purtroppo siamo tutti "fessi" e "pecoroni". Potrebbero decidere di obbligarci a qualsiasi disposizione (vedi green-pass, super-green-pass, ... , ma anche aumenti speculativi, tasse ed accise varie, etc.), noi accetteremmo tutto senza fiatare (ecco perchè tanto successo ebbe il regima fascista in Italia). Solo un aneddoto aggiungo a sostegno: oggi in un bar di Isola delle Femmine, assembramento di minorenni (non vaccinati) potevano consumare dentro ai tavoli (perchè di età inferiore a dodici anni). Io? Prendo in asporto due mignon e un caffè. Ma differenza c'è tra un minorenne non vaccinato e un cinquantenne al fine della diffusione del virus? Osserva Tore.
Emanuela Torriuolo
19/02/2022 15:37
SCUSATE ma chi se ne frega del popcorn.. io voglio andare nella mia città famiglia a Torino.. e sono senza super green pas..... 2 anni sequestrata a Palermo e mi date i popcorn? Buffonateeeeeeee
Fresh
18/02/2022 09:36
Pop corn e patatine?? Serve togliere l'aberrazione del green pass per entrare nei luoghi aperti al pubblico, altro che pop corn.
PIETRO
18/02/2022 09:55
allo stadio si vende tranquillamente sia la birra che le patatine.
Fresh
18/02/2022 11:26
L'importante infatti non è la legalità ma la sua illusione.
Vincenzo 74
18/02/2022 11:55
Siete 4 anime pro mirri...all'aperto .mangiate x dimenticare lo scempio che vedete
vincenzo 74
18/02/2022 10:01
ma non vi vergogante ancora col green pass? avete "annoiato"
Paolo
18/02/2022 10:48
Un pizzico di libertà in arrivo, democrazia liberale...
Lella
18/02/2022 10:57
Ieri Svizzera, paese notoriamente nell'altro emisfero,una tale lontananza geografica spiega perchè da noi vige una diversa situazione, dicevo in Svizzera con il "Freedom day" è stato un "liberi tutti":niente più green pass, solo mascherina sui mezzi pubblici(noi super green pass!) e nelle case di cure. Si allinea a Danimarca, Finlandia, Gran Bretagna, Svezia, Israele... persino Austria si avvia aun allentamento delle restrizioni. ITALIA:OKAY A PATATINE, POPCORN ,BIRRA, COCA COLA nei cinema e negli stadi. Naturalmente il premio di consolazione a chi diligentemente si è punturinato. Ma siamo su scherzi a parte? O chiedo scusa controllando sull'atlante geografico mi sono resa conto che il paese elvetico è territorialmente contiguo con l'Italia, ci divide solo una frontiera. Forse che con il virus ci sono problemi di dazi?
antonino d'aleo
18/02/2022 12:02
Ma quali Manifestazioni quale Festino ( per devozione sarebbe sufficiente una semplice processione ), Pensino seriamente ad utilizzare queste spese Superflue per la Sistemazione del Manto Stradale Cittadino che è diventato peggio del Groviera ( Buchi Buchi ).
Barbara
18/02/2022 12:02
Il Green pass va rimosso subito! L'Italia ormai è l'unico paese che si ostina a usare questo strumento antiliberale e inutile per il contenimento di contagi.
Zaza
18/02/2022 14:28
Sono d’accordo, il Green Pass va rimosso, e va messa una multa per i non vaccinati, almeno di 1.000 euro, non questa buffonata di 100 euro.
Io
18/02/2022 13:31
Chi è stato sospeso da lavoro per il super super green pasto,non potrà usufruire di questi "privileggi" , perché non potrà comprarsi il cibo e pagare le bollette. Viva la democrazia....ma runni è sta democrazia. Ma bella a virita .
Giacomo
18/02/2022 13:50
La repubblica delle banane e. Di stanlio e ollio
Rosa Rita La Marca
19/02/2022 11:37
Per quel che riguarda alcune devozioni, ormai è la repubblica dei babbaluci.
Maria Patti
19/02/2022 07:46
Bisogna dare a tutti quelli che hanno un lavoro di tenerselo stretto e di chi ha un attività commerciale di riuscire a tenerla aperta!!! La crisi economica, tra gli aumenti e il green pass avanza progressivamente... Ieri ho visto un giovane con famiglia cercare cibo nella spazzatura e allora mi sono avvicinata per dargli qualcosa, io non sono ricca, ma ancora con sacrifici si mangia e ci si veste...non riesco a tollerare che in uno stato democratico ci siano persone che non hanno da mangiare, apriamo gli occhi, presto la fame diventerà uno status sociale di questo paese che indulge su divieti che negli altri paesi hanno tolto e che hanno un forte peso economico sugli italiani.
Giovanni
19/02/2022 23:48
Glielo vada a chiedere al signor Draghi, che continuamente parla di ripresa economica, non so dove la vede sta ripresa
Rosa Rita La Marca
19/02/2022 11:39
La passeggiata folkloristica e poi non si accorgono dello smottamento interno alla Chiesa? Il Signore vi ha levato il lume affinchè andiate in perdizione.
Vincenzo
19/02/2022 14:57
E basta con questo green pass, non ne possiamo più... libertà!!!