
Via le mascherine all’aperto dal venerdì, 11 febbraio, purché siano sempre in tasca o comunque pronte in caso di assembramenti. Stadi pieni al 75 per cento a partire da marzo. Discoteche che si preparano a riaprire, mentre la curva dell’epidemia continua a scendere rapida e si riducono anche i ricoveri dei bambini.
A sottolineare il nuovo corso è l’arrivo dell’ordinanza del ministro della, Salute Roberto Speranza, che dall’11 febbraio non renderà più obbligatorio indossare le mascherine all’aperto, ma bisognerà comunque portarle sempre in tasca per proteggersi in caso di assembramenti mentre resta l’obbligo di indossarle al chiuso. Il provvedimento è in linea con le indicazioni del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), per il quale «in ambienti all’aperto in cui il distanziamento non è possibile, va considerato l’utilizzo di mascherine per il viso». Si preparano a entrare in una nuova fase anche gli stadi, nei quali il primo marzo la capienza sale al 75% per le strutture all’aperto e al 60% per quelle al chiuso, come annunciato dal ministro Speranza e dalla sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali. Se la situazione epidemiologica lo consentirà, potrà anche essere avviato un percorso per portare la capienza al 100%. La gradualità è d’obbligo considerando che, nonostante la tendenza positiva, i numeri dell’epidemia sono ancora alti.
Persone:
10 Commenti
Sergio
09/02/2022 07:03
Quindi, immagino, ci saranno dei controlli a campione sul contenuto delle tasche dei pantaloni o delle borse?
Fresh
09/02/2022 11:48
Corretto, probabile.
Fresh
09/02/2022 07:07
Non vedo scritta la frase motivazionale "Non è un liberi tutti" che ci ricorda di avere un guinzaglio.
Paolo
09/02/2022 07:09
Commercianti, imprenditori state molto attenti perché sta iniziando di nuovo il finto via liberi tutti per poi cambiare il tutto subito. Come possono organizzarsi questi imprenditori? Ci vogliono decreti finali e non pseudo decreti. L'economia deve ripartire in tutti i settori.
Vincenzo 74
09/02/2022 07:36
Certo sempre in tasca....cosi c'è assembramenti e zac...la metto subito: ma che paese ridicolo
Piero
09/02/2022 07:36
Proprio curioso di vedere (temendo il peggio) cosa accadrà x strada....su quanti quanti manterranno un minimo di cautela e quanti andranno a totale ruota libera come nel pre-covid. Che si aprano le danze........spero solo che non ci siano ne critiche ne conflitti ,tra coloro i quali hanno visioni diverse su questo importante step in merito alle mascherine. Auspico pacifica convivenza, indipendentemente dal fatto che "lo prevedano le norme attuali". Sempre rispetto x chi resta con paura e dubbio, cosi come merita rispetto chi si adegua alla nuova normativa magari non volando a tre metri da terra x l' entusiasmo (indi sempre prudenza). Speriamo in momenti futuri comunque tranquilli x tutti!!!!
dario
09/02/2022 11:40
Spero solo che non si ricominci con baci e abbracci per poi tornare come prima.
Giuseppe
09/02/2022 14:56
Finalmente cade l'obbligo di mascherina all'aperto, che non ha alcuna utilità pratica in quanto come è risaputo a livello medico e scientifico il covid come ogni virus respiratorio si contagia nei luoghi chiusi senza adeguato ricambio naturale d'aria dalle finestre. All'aperto il sole, il vento, il costante ricambio naturale d'aria, la pioggia, l'umidità distruggono eventuali dropplet. Ecco perchè l'obbligo di mascherina all'aperto non ha apportato alcun vantaggio (basta vedere i dati cronologicamente a partire da obbligo di mascherina all'aperto) anzi è avvenuto il contrario e i contagi sono nettamente aumentati. E infatti molti medici e virologi erano contrari sin dall'inizio a obbligo di mascherina all'aperto
Giuseppe
09/02/2022 14:59
L'abolizione dell'obbligo di mascherina all'aperto mette tutti d'accordo: vaccinati, non vaccinati, no vax, no green pass, no mask.. quindi la decisione di toglierlo è popolarissima. Adesso la gente chiede al governo di iniziare gradualmente a togliere l'obbligo di mascherina anche al chiuso. Come? Nei primi mesi togliendolo ai vaccinati con 3 dosi (sarebbe pure un incentivo forte alla vaccinazione!). Poi con la fine dello stato d'emergenza estendere l'esenzione ad altre categorie fino a togliere obbligo di mascherina anche al chiuso per tutti entro l'estate.
I ridicoli
09/02/2022 16:22
Scandalosamente ridicoli......governo allo sbando totale
Osserva Tore
10/02/2022 16:11
Non mi sembrano dati di una Pandemia in caduta libera. Politicamente e mediaticamente è stato deciso così (ora le mascherine le possiamo togliere all'aperto, possiamo aprire discoteche ed aumentare la capienza degli stadi ... difficile da capire ... l'importante è stato rinchiudere nelle loro "case-ghetto" pochi non vaccinati e i contagi ... continuano ad andare ...). E del numero di morti che pensate? ... Troppi. Io penso che il nostro Servizio Sanitario Pubblico (ma non medici ed operatori che sono dei veri missionari e così è giusto che sia, ma andrebbero gratificati adeguatamente) è in condizioni penose e il governo continua a non fare nulla (ma i VIP sono curati allo stesso modo, siete sicuri ? Perchè ?) Osserva Tore.