
Lo stop alla linea A di Palermo continua a far discutere e probabilmente continuerà a farlo ancora per parecchio. Non solo a livello politico, ma anche i cittadini hanno deciso di dire la loro. Non scendendo in piazza, o almeno non ancora, ma facendo come si fa ai giorni d'oggi: mettendo su una petizione per realizzare il tram su charge.org. Che ha già ricevuto quasi 2000 firme.
"L'opposizione in consiglio Comunale a Palermo ha bloccato la realizzazione della linea A del tram. Tale atto mette a rischio circa 700 milioni da parte della comunità europea, e rischia di costringere il comune di Palermo alla restituzione di circa 12 milioni di euro, ottenuti per la fase progettuale. Il futuro della città di Palermo non deve essere oggetto di beghe politiche, perché questa è l'unica vera motivazione di questo stop - si legge -. Se non si è favorevoli al tram in via Libertà, la soluzione non è bloccare un'opera e l'intero indotto lavorativo, che ne sarebbe scaturito, la soluzione sarebbe stata partecipare ai tavoli tecnici e pubblici che sono stati puntualmente organizzati. Probabilmente questa petizione non ha un valore legale, ma è un modo per far capire a questa classe politica mediocre che non possono tenere sotto scacco il futuro della nostra città. Arriverà un giorno in cui dovranno assumersi le loro responsabilità da un punto di vista economico ed agli occhi dei giovani di oggi che sono stati privati di una città moderna ed efficiente ".
Dopotutto, òo stralcio del progetto, deciso a maggioranza dal Consiglio comunale, che riguarda una delle sette linee del tram di Palermo, quella che attraversando il centro congiunge la stazione centrale a viale Croce Rossa, continua ad alimentare polemiche, soprattutto tra chi sostiene che la scelta compiuta da Sala delle Lapidi comprometta il complessivo finanziamento di circa 800 milioni, e chi ritiene che lo stralcio della linea A (che assorbe una parte dei 198 milioni destinati alle linee A, B e C) sia ininfluente sul resto del progetto.
In attesa di chiarire gli aspetti tecnici, sulla questione tram si gioca, intanto, una partita tutta politica in vista delle elezioni della prossima primavera. La giunta ha investito molto sul progetto, superando finora anche i rilievi avanzati - sempre sulla linea A - da alcuni professionisti e cittadini davanti al Tar: si attende ancora il pronunciamento del Cga.
Le tre sigle che sostengono la giunta guidata da Leoluca Orlando (Pd, Avanti Insieme, Sinistra Comune) con i loro 9 voti nulla hanno potuto contro una maggioranza costituita in aula da Italia viva, Oso, +Europa, Azione, Udc, FdI e Sicilia futura (FI non ha partecipato al voto), non potendo neanche contare (sulla specifica questione dell'emendamento) sui tre consiglieri del M5S che, per quanto sostenitori della giunta, sulla contestata linea A del tram si sono sempre detti contrari.
La partita è finita con 22 sì, 9 no e 3 astenuti. Il sindaco ha bollato la scelta come "un atto di irresponsabilità politica e un danno per lo sviluppo della città". Tesi ribadite ovviamente dall'assessore alla Mobilità Giusto Catania, che paventa reati nella decisione del Consiglio, o danno erariale.
55 Commenti
Nadia Tumminello
28/11/2021 15:28
Sono a favore del tram
Zaza
28/11/2021 16:07
Io no.
Gi
28/11/2021 19:37
Ma non fatto in questo modo...
Manlio
28/11/2021 21:19
Orlando e la sua cricca di amici farebbero bene a rassegnarsi. Del tram non se ne parlerà piu. Siamo stati fortunati che questo mezzo di trasporto obsoleto, antieconomico, che nessuno vuole più in europa, e che avrebbe distrutto la via più bella di Palermo è andrà definitivamente nel dimenticatoio, chissà che interessi aveva Orlando. Speriamo che il prossimo sindaco pensi a una metropolitana che possa agganciarsi all'anello ferroviario, che è l'unico modo per smaltire il traffico e non distruggere l'ambiente.
Mister John
28/11/2021 21:21
Manlio tra un po arriva quello che mette decine di clic e ti dice che la metropolitana non si può fare perche ci sono i fiumi hahahahahahahhah ovviamente un complice di Orlando. L'anello ferroviario si però hahahahhahah
Anna
28/11/2021 21:32
Assolutamente contraria a uno scempio chè è il tram che rischiava di distruggere via liberta dopo via notarbartolo e l. da vinci. In tutta europa lo tolgono per mettere metrò e bus al metano e Orlando voleva creare ulteriore traffico per un suo capriccio. Per fortuna se ne va e speriamo che visto il disastro e il buco di bilancio che il tram sta creando si possa eliminare e fare ritornare una palermo meno caotica. Il tram è stato un fallimento ci vuole la metropolitana per questa una città.
Paolo Giordano
28/11/2021 21:33
Manlio, ma che fai? Il giochino idiota di risponderti da solo? Secondo te non lo capiamo che Mister John sei sempre tu?
Pio7
28/11/2021 21:43
Una petizione per fare andare via prima Orlando e per dismettere le linee già esistenti del Tram si può fare? Credo voterebbero a favore il 99% dei palermitani.
Manlio
29/11/2021 10:27
Paolo Giordano forse mi confondi con te stesso o con la cricca che sostiene Orlando. Io sono una persona seria tu non lo so.
Paolo Giordano
29/11/2021 14:33
Manlio persona seria, il tuo commento e quello di tale Mister John sono stati pubblicati contemporaneamente. Come fa Mister John a rispondere a Manlio se il commento di Manlio non è ancora visibile sul sito? Guarda gli orari di invio: 2 minuti di distanza. Ciao persona seria, vai a prendere in giro quelli come te, che forse ci cascano, furbetto da due soldi.
Manlio
29/11/2021 19:12
Paolo Giordano in questi giochetti tu evidentemente ci sei dentro. Non capisci e sei in malafede che l'orario non ha nulla a che vedere con quando lo scrivi. Il mio commento sarà stato pubblicato e letto, dopo commentato. Se ha un orario simile non è un problema mio. Per caso sei tu quello che ha scritto la str.... dei fiumi sotterranei a Palermo? Capito perché tu brucia. Ribadisco, io persona seria e a sto punto con più cultura, mi spiace...
Manlio
29/11/2021 19:26
P.S. Paolo Giordano leggo adesso che tu hai scritto pochi minuti dopo me e mister John, quindi lui non avrebbe potuto leggere il mio commento, pubblicato poco prima, al contrario tu dopo pochi minuti quelli di entrambi si. :-) Non ti rispondo più ma come ti permetti? Vai a studiare i fiumi sotterranei che non esistono più da qualche secolo....
Seven
30/11/2021 11:35
Il tram è un buon argomento per non parlare più del ponte corleone, dell'emergenza cimiteri, del canale in riparazione in via regione siciliana, dei sottopassi che si allagano, dell'evasione tari, della ztl, della spazzatura e di tante altre cose.
rolando carmicio
12/02/2022 19:47
La linea del Tram che dalla stazione centrale attraversa via Roma per mettere in contatto il centro storico con la parte nuova della città, sarebbe la giusta prospettiva speculare con il taglio della via Roma del primo novecento
joack
28/11/2021 15:40
Contrario al tram in via Libertà. Si danneggia in tutti i punti di vista la migliore strada di Palermo.
Caterina
28/11/2021 16:24
No danni perché no pali e no barriere.
Bugia
28/11/2021 19:31
E perché? Informati prima di scrivere sciocchezze.
Lando
28/11/2021 22:15
Caterina non fare la mistificatrice, anche nel progetto di via notarbartolo non c'erano pali e fili, invece poi hanno messo questa vergogna da primi 900 che nessuno vuole tranne orlando.
Carlo
30/11/2021 09:05
non ha visto il progetto
Anna
28/11/2021 15:44
Ora ci sarà una petizione per non fare la linea A . Un dubbio , chi ha imbeccato costoro per la petizione ? Poi visto che la maggioranza che rappresenta la volontà dei cittadini si è già espressa , basta ! In maniera democratica , proponiamo un referendum , solo così nel modo più democratico si potrà vedere la volontà della cittadinanza . E poi non fate bile , un consiglio , contro il tram tram prendetevi un Cynar .
Caterina
28/11/2021 16:22
Petizione già firmata, sono astemia.
Anastasia
28/11/2021 16:01
Sono a favore del tram in via libertà
Zaza
28/11/2021 16:08
Io no.
Pietro/rosanero
28/11/2021 16:07
NO AD UN TRAM CON LE STESSE CARATTERISTICHE (PALI LUCE E FILI VOLANTI ) COME QUELLO ESISTENTE
Caterina
28/11/2021 16:24
Infatti sarà senza pali e barriere. Manco la simulazione (che è già vecchia) avete guardato.
furetto
28/11/2021 17:14
Quando chi amministra chiede il parere del popolo non lo fa per far valere la democrazia ma perché è confuso e lascia la palla agli altri per un giorno dure lo volevate voi e adesso vi lamentate? Questi lavori avranno un inizio ma non si saprà mai quando finiranno con una città con il Sindaco uscente e con un futuro incerto quindi finiamola con le favole invece perché non mettono i 2 milioni di euro per riparare il forno crematorio e tolgono la vergogna che hanno creato il tram è più importante?
Bugia
28/11/2021 19:30
Informati meglio, vedrai che è previsto proprio così. Senza catenarie e barriere.
Lando
28/11/2021 22:18
Caterina sei Orlando sotto mentite spoglie? Il disegno di via liberta è uguale a quello che era stato presentato per gli altri Tram, e poi sono spuntati pali e fili che non si vedono piu da nessuna parte tranne che a palermo, non inventare sciocchezze.
Pierluigi
28/11/2021 16:21
Quelli a favore di'questa porcheria di tram siete solo una minoranza rumorosa e fastidiosa, ma MINORANZA, quindi rassegnatevi e non rompete più le scatole
Carlo
30/11/2021 09:07
su quali basi si fonda la sua affermazione?
Cesare
28/11/2021 16:27
A favore del tram in viale della Libertà.
Davide
28/11/2021 16:44
Palermo gestita come un paesone di provincia con scaramucce alla don camillo e Peppone.....che pena!!! All'incapacità si contrappone il disfattismo...come fanno ad esultare i consiglieri eroi? Neanche avessero adottato la metro in alternativa... è gente che come alternativa proponeva invece i bus elettrici... Distruggere il lavoro altrui, per quanto discutibile, è fin troppo facile..questa situazione era comunque preventivabile.. la sua matrice storica risale agli anni 90 quando l'attuale amministrazione concepì il tram come alternativa e non come mezzo complementare alla metro...il minimalismo, il pensare sempre in piccolo, per una grande città produce solo danni. Grazie al disfattismo, non possiamo accontentarci nemmeno del tram...non avremo niente! Ah forse bici e bus elettrici....
L’indignato speciale
28/11/2021 16:50
Sono a favore che Palermo non progredisca e che non migliorino i servizi ... Per molti è preferibile che rimanga arretrata e che progredisca delinquenza spicciola e criminalità organizzata . Mentre le altre città Italiane e dell’Europa pensano al futuro molti cittadini di Palermo , con l’appoggio di alcuni politici bastian contrari, pensano a fermare il progresso e a mantenere il passato ...
Caterina
28/11/2021 23:22
A quei partitelli che si oppongono a tutto ciò che è innovazione non frega proprio nulla delle opere in sé o dei provvedimenti tipo pedonalizzazioni, piste ciclabili e ZTL. Vogliono soltanto strizzare l'occhio e lisciare il pelo ai soliti nemici del cambiamento.
velo
30/11/2021 04:46
No alla ztl. No alle pedonalizzazioni. No alle piste ciclabili in centro.
Valerio
28/11/2021 16:51
Viva il tram la metro e tutti i mezzi che non sono l'auto in mezzo al traffico.
ro
28/11/2021 17:11
Visto i macchinari esistenti fatela sotterranea ma non usurpate viale della Libertà
Mario Caruso
28/11/2021 17:13
Contrario al tram
rocco
28/11/2021 17:29
Ovviamente c'è chi spinge anche a livello di informazione. Le lobbi sono si incazzate e promuovono petizioni agendo sui meno informati. Mafia, traffichini affaristi sono lì a piangere perché l'ennesimo scempio a Palermo non si farà.
Maurizio
28/11/2021 17:31
Hanno distrutto via Libertà demolendo tantissime costruzioni Liberty, vogliono completare l'opera realizzando il tram. Ma ve la immaginate una via Leonardo da Vinci al posto di via Libertà?
Caterina
28/11/2021 23:23
Maurizio, sarà no pali e no transenne.
toti
28/11/2021 17:42
Ma facciamo una petizione per fare dimettere il sindaco con tutta la sua giunta. Pensiamo al tram quando ci sono diversi cantieri e opere da terminare, che come ha detto a striscia la Petix, risalgono all'era PREISTORICA. Il ponte Corleone il cantiere davanti LIdl, la circonvallazione,i sottopassi pieni d'erbacce che quando piove si allagano, mettiamo pure l'immondizia, i cimiteri, le strade e marciapiedi dissestati, Mondello che diventa un mare quando piove, il collettore fognario e vari cantieri aperti in citta'. VI BASTA? Quindi cari concittadini finiamo PRIMA quello che c'e' da TERMINARE e pioi SI VEDRA? PER sta MI..... A di TRAM.
furetto
29/11/2021 05:52
È fatto apposta in maniera che si crea il caos e scattano sempre emergenze e fra qualche anno andranno a caccia di chi si è mangiato tutti i soldi vecchia storia tanto ormai oggi quando arriva un avviso di garanzia serve per diventare very important people
Rosa Rita La Marca
28/11/2021 17:57
Capite perchè quando fanno le dirette sono costretti a censurare la chattina, e non sono all'altezza del dialogo verace con gli incensurati non per amicizie sporche ma per coscienza pulita?
Felice Fossi
28/11/2021 18:05
Veramente questa città ha bisogno di buttare un finanziamento di 700 milioni di euro e tutto il lavoro che ne conseguirebbe. Siamo in un periodo florido e ricco del resto. SPQP. Sono pazzi questi palermitani. Per fare un dispetto alla moglie.... Non abbiamo futuro abbarbicati a convinzioni retrive che ci portano sempre a clamorose sconfitte civili. Quando qualcuno cerca di innovare radicalmente per cambiare le cose viene boicottato in ogni maniera. Teniamoci la città così com'è e la nostra arretratezza.
Mario
28/11/2021 18:18
Non rovinate un'altra strada tra le più belle e congestionate ulteriormente il traffico in una citta oramai off limits dove non si circola più se non con il monopattino selvaggio lasciato ovunque da un popolo che la civiltà neanche sa' dove sta di casa.
Adele
28/11/2021 18:34
La stazione centrale è collegata con via croce rossa dal 101 perché spendere altri soldi sventrando la bellissima via libertà?
Giovanni
28/11/2021 19:38
I pollici verso sono solo di Orlando
Napalm
28/11/2021 18:37
Facciamo una raccolta firme per mandare questi scriteriati del Comune a casa che è meglio dei loro show
Brecalo
28/11/2021 19:47
Come far sapere di non avere mai letto la Costituzione senza dire di non aver mai letto la Costituzione. Come proporre progetti eversivi senza capire che si tratta di progetti eversivi.
velo
30/11/2021 04:45
Brecalo, cosa c'entra la costituzione. Si possono fare petizioni x chiedere le dimissioni del sindaco ecc.. Ovviamente non hanno valenza legale.
Giorgio
28/11/2021 19:23
L'unica cosa sensata è stata la proposta di "Anna" , il referendum .Come fanno In Svizzera è l'espressione più alta e democrazia . Copiamo da chi è più avanti a noi . Non è che avete timore del risultato ?
Caterina
28/11/2021 23:27
Sig. Brecalo, il progetto non è eversivo, in quanto già approvato e finanziato dal Ministero competente. Cerchi pure il significato di "eversivo" sul vocabolario.
Brecalo
29/11/2021 13:58
Caterina, non hai capito: il progetto eversivo è quello d far cadere una giunta comunale regolarmente eletta con una raccolta di firme. Se bastasse una raccolta di firme per sovvertire l'esito delle elezioni, che senso avrebbe andare a votare?
Bugia
28/11/2021 19:27
Come è possibile che non si sappia ancora oggi che la tratta A è prevista senza catenarie e barriere, ma solo rotaie? Dove sarebbe questo " sventramento"? Palermo non crescerà mai.
vittorio
28/11/2021 20:55
Ha ragione, ma quale sventramento? Lo sanno tutti che le rotaie sono previste in...aria ed il tram viaggerà a levitazione.
Nino
28/11/2021 19:40
Andate a casa buoni a nulla anzi buoni per proteggere rom zingari e clandestini e bloccare la città con ztl farlocche aree pedonali sempre più estese e strisce blu ovunque per far pagare ai cittadini automobilisti ogni metro del suolo pubblico. Su 205 città capoluogo di provincia presi in esame nel 2020 da Ambiente Italia su 5 settori : Ambiente Aria Acqua Mobilità Rifiuti siamo ultimi . Palermo è 205esima su 205 posizioni. Un fallimento certificato da organismi indipendenti. Una vergogna che ci hanno regalato quasi 20 anni di gestione Improntata non alla ragionevolezza ma per assecondare quel becero fanatismo pseudo ambientalista di sinistra . Questo tram non verrebbe installato in nessuna città al.mondo perché altamente invasivo per il tessuto urbano la città necesce saccheggiata per un servizio tanto inutile quanto dannoso costruito per pura ideologia. Ora vorrebbero ripetere lo scempio distruggendo via libertà. Mai più comunisti al potere della città. Ci avete condotti ultimi in Italia Vergogna .
Nino
28/11/2021 21:37
Mi scuso per l'errore materiale . I capoluoghi di provincia presi in esame da Ambiente Italia nel 2020 sono 105 e non 205. Rimane il fatto che siamo ultimi 105esimi. Questo è il risultato di quasi 10 anni di potere alle sinistre che hanno eletto loro eroe Orlando il sindaco delle 1000 bare che scoppiano il sindaco che ci ha condotto all'ultimo posto per vivibilità qualità dei servizi e dell'ambiente Il sindaco indagato per falso in bilancio e possibile dissesto finanziario.
Caterina
28/11/2021 23:30
Non sapevo che il tram fosse un mezzo di trasporto comunista... Da Nino c'è sempre da imparare.????
Nino
29/11/2021 21:45
Vedi Caterina sono i provvedimento le azioni le scelte che ha fatto questa giunta ad essere comuniste. Sono le sinistre radicali che esultano anche se Orlando tossisce. È il fanatismo comunista che ha guidato la coppia Orlando Catania per quasi 10 anni. Ogni provvedimento ogni azione di questa giunta lo dimostra. Siamo ultimi in tutto e il tram fallimentare inutile costoso e devastante per la città, è parte di questo sfacelo. È stato realizzato per pura ideologia pseudo ambientalista di sinistra. Già di sapeva in anticipo che sarebbe stato costosissimo quasi inutilizzato e superato tecnologicamente ma doveva prevalere il pensiero unico . Stessa cosa con ztl farlocche con le aree pedonali sempre più estese con le strisce blu ovunque. Il centro storico e' stato consegnato ad ubriaconi e fannulloni a quel.p9polo della notte che bivaccano fino all'alba lasciando cumuli di bottiglie e schifezze ovunque. E questa la città ideale per voi comunisti. Una città bloccata ingessata una città che si spopola che perde residenti. Ma voi rossi e i vostri fratelli stranieri esaltate perché la realtà che vi va bene è esattamente questa quella delle 1000 bare che esplodono quella che ci vede ultimi in tutto. Se ti è possibile rispondi nel metito, le tue battute sono penose.
Antonello
28/11/2021 19:55
Io la petizione la firmerei per mandare a casa Orlando e i suoi compari!hanno distrutto una città,sono indagati per aver falsificato i bilanci,hanno sulla coscienza i morti a cui non riescono a dare degna sepoltura e ormai sono in netta minoranza pure in consiglio comunale!
Maria Giunta
28/11/2021 19:56
Favorevole alla realizzazione della linea A che attraversa via Libertà
Maria Giunta
28/11/2021 19:57
Favorevole alla realizzazione della linea A che attraversa via Libertà
The Boss
28/11/2021 20:18
Ci fosse uno con quel minimo di onestà intellettuale da scrivere: "Io non ne capisco niente, ma sono contrario solo perchè è un progetto a cui tiene molto Orlando". Perchè questa è la verità. Insieme si arrampicano sugli specchi per inventarsi giustificazioni al loro NO che è solo ideologico.
Zaza
29/11/2021 11:02
Allora diciamo che : sono contrario perché non mi fido di Orlando e della sua giunta , perché tutto comincia è mai finisce , dei bilanci falsi , delle false piste ciclabili, della falsa ZTL, dei falsi posti al cimitero , della falsa raccolta differenziata, dei falsi cantieri immobili da anni , della falsa manutenzione , della falsa accoglienza clandestina che tale rimane e del falso sindaco, che tutto fa tranne che il sindaco . Ti basta
Romeo Serio
28/11/2021 20:21
ANZICHE' ROMPERE I C..... PERCHE' NON TENTIAMO DI TRASFORMARE IL PONTE CORLEONE CON L'AGGIUNTA DI ALTRE 2 CORSIE ,FARE LAVORARE I REDDITI DI CITTADINANZA A RACCOGLIERE LE PORCHERIE ABBANDONATE IN TUTTA LA CITTA' .MI RIFERISCO A CATANIA E ORLANDO. POI TUTTA QUESTA PREMURA DI DFASCIARE LA VIA LIBERTA' COL TRAM CI SARA' QUALCOSA CHE NON QUADRA. SE NON DOVESSE ANDARE IN PORTO IL TRAM I 12 MILIONI PER I PROGETTI DA DOVE LI PRENDETE. A. SCUSATE AUMENTIAMO IMU LE MULTE L'ACQUA . QUANDO VI TOGLIERETE DAI MARRONI ANDRO' A BRINDARE.
Pantanal
28/11/2021 20:26
Anche per me Orlando se ne deve andare perché la gestione rifiuti e quella delle sepolture sono dei fallimenti senza appello ma cerchiamo di separare le due cose: se una cosa ha fatto di buono è cercare di dare un'alternativa all'uso dell'auto in una città dove l'auto è la regina incontrastata della mobilità. E poi criticare senza vedere i progetti...in via Libertà non ci sarebbero né pali né fili. Per quelli che vedono altre priorità: i 700 milioni sono per il tram, se non si fa non si possono usare per altri capitoli di spesa...si perdono e basta!
Andrea
29/11/2021 09:49
baggianate...., senza pali e fili.... e la corrente da dove la prende? Ah, forse ci sono i pedali! Ma per favore, credete a Totò e Peppino!!!
Vittorgra
28/11/2021 21:36
Moderni autobus ELETTRICI snodabili, sono mille volte meglio del tram utile solo ad arricchire le tasche dei soliti compagni.
Lando
28/11/2021 21:49
Pantaral senza pali ne fili li hai tu i progetti? Non scrivere sciocchezze, le vetture sarebbero uguali a quelle esistenti quindi di vecchia generazione.
Nino
28/11/2021 22:25
Quanti consiglieri hanno mai aspettato e preso un autobus?
Salv
28/11/2021 22:34
Io no
Salvatore A
28/11/2021 23:45
Sinceramente smantellerei l'intero impianto del tram di Palermo. Motivi? Non risolve, neanche in minima parte i problemi di mobilità di oltre il 90% della popolazione palermitana. Ha decisamente peggiorato la viabilità cittadina. Crea un buco di oltre 10 milioni di euro ogni anno anno alle casse dell'Amat. È un sistema di trasporto pubblico invasivo, ingombrante ed anacronistico, già abbandonato da oltre 70 anni dalla città. L'innovazione tecnologica oggi ci permetterebbe di installare sistemi di TPL decisamente più performanti, più economici, più flessibili e capaci di soddisfare tutte le esigenze di mobilità di tutti i cittadini. La domanda è invece un'altra: quali interessi spingono Orlando e Catania a voler realizzare a tutti i costi questa tanto inutile quanto dannosa opera? No al dinosauro bianco!
GAETANO
29/11/2021 05:37
il tram non va bene andate a lavorare sinistri
Io
29/11/2021 08:11
Bisogna fare la metropolitana e nn il tram che devasta la nostra bella Palermo e crea nn pochi disagi alla circolazione delle vetture e pedoni....
edoardo
29/11/2021 08:25
Fermo restando che orlando e catania meritano la gogna per come hanno ridotto quersta città, ritengo necessaria la linea A del tram. Basta osservare la linea 101 dell'AMAT che è sempre la più affollata delle altre linee in tutte le ore. Per ogni corsa, il tram trasporterebbe un numero maggiore di utenti. A chi storce il muso dico: è preferibile una via Libertà sempre congestionata di auto e bus oltre quelli che arrivano dalla provincia, ad un tram che non inquina ed il cui progetto, da quello che ho visto non è malaccio????
Andrea
29/11/2021 08:34
non si danno pace!!!! Le stanno provando tutte, capisco, i soldi fanno comodo a tutti! E chi se ne frega di sventrare la città per un'opera ingombrante e poco utile????
Ollandoacquaeterra
29/11/2021 08:47
A quando una petizione per levarti dalle balle
Alessio Palmisano
29/11/2021 09:35
Sono a favore del tram. Abbiamo un sistema di trasporti pubblici tra i più arretrati d'Europa.
Napalm
29/11/2021 09:43
Gli amici di Orlando avranno almeno 10 telefonini l'uno per votare con il pollice verso, glieli avrà comprati lui e quello spaccone di Catania
Andrea
29/11/2021 09:47
non fate caso al numero di like! E' fasullo come sinnacollanno!!!!!
velo
30/11/2021 04:22
Ovvio
Luisa
29/11/2021 11:38
Realizzare il filobus no booo e molto più logico, il tram darebbe lavoro solo agli addetti al cantiere per 2 anni e 32 posti contati allamat complimenti un'idea geniale il tram
Gabriele
29/11/2021 13:25
Progetto da sotterrare in tutti i sensi...... molto meglio la metropolitana!!!
salvo
29/11/2021 13:46
Non bastava avere Orlando e Catania? Adesso anche chi firma le petizioni per avere il tram?....Povera Palermo,bisognerebbe firmare per allontanare certe teste vuote...pr fortuna manca poco e Orlando e Catania e tutta la banda bassotti andranno via!!!!!!!!!!!!
eaglerider
29/11/2021 13:50
La cosa che mi fa imbestialire di più è che il sottosuolo di Palermo è l'ideale per fare uno scavo sotterraneo. E non mi risponda qualche imbecille a dire che c'è qualche fiumiciattolo, perché a Londra, New York, Parigi e tante altre città ancora ci sono linea di metro che passano SOTTO i fiumi, già dai primi anni '900.
Cyrano
29/11/2021 15:24
Ma scherziamo! nel 2021 come si fa a ritenere una città efficiente con il Tram, che è invasivo, anche perché diversamente da altre città è protetto in tutto il suo percorso. Non buttiamo i soldi, utilizziamo per iniziare una metropolitana, che è più veloce e può essere fatta senza il guidatore, come succede in molti paesi europei e città italiane, anche piccole.
Giovanna
29/11/2021 17:04
Chi chiede la metro non si rende conto dei problemi, dei costi, dei tempi biblici, del caos cittadino e dell'inquinamento per la sua realizzazione, in particolare in un sottosuolo come quello di Palermo - ma non solo: bastava vedere lo scempio durato anni ad Anversa e in altre città europee non appropriate.
velo
30/11/2021 04:23
W la Metro.
Maurizio
29/11/2021 18:19
Scusate, ma con i soldi del Tram di via Liberta non si potrebbe ripristinare l'asfalto delle strade ridotte ormai da tempo a gruviera dato che le auto del futuro, quelle elettriche, si muoveranno anche loro su gommato?
Siamo aquile
29/11/2021 21:19
No, Maurizio. I soldi stanziati per un'opera non possono essere usati per altro. E' un reato, vanno tutti in galera. O il tram o perdiamo 700 milioni per ammodernare la città.
velo
30/11/2021 04:24
Orlandiani avete perso al consiglio comunale, adesso incassate la sconfitta.
Ser..pi.
30/11/2021 06:39
2000 firme pro tram ? Compresi parenti e amici di Orlando e Giusto Catania? Ridicola percentuale,
Giovanni
30/11/2021 06:57
sono a favore del tram
carlo
30/11/2021 08:59
Pio7 forse Lei ha la fortuna di vivere in via Libertà o in viale Strasburgo. Io vivo in periferia e dopo 40 anni, abbiamo finalmente un mezzo che ha una frequenza assolutamente soddisfacente, l' autobus prima lo aspettavi per ore e spesso non riuscivi neanche a salirci, che in 7 minuti mi porta alla Stazione Centrale seduto, comodo e climatizzato. Capisco che ognuno viviamo un mondo egoista e individualista ma almeno non arroghiamoci il diritto di interpretare anche il pensiero altrui (il 99%). Buona giornata. ps in nessuna città civile europea è ammesso l' ingresso delle auto private in centro. Nessuna
Sergio Valenza
30/11/2021 13:15
W il tram!! Abbasso le auto
libero
30/11/2021 23:15
W la Metropolitana.
giuseppe
02/12/2021 14:59
dopo tanti sacrifici dei palermitani non si può sentire. Otrlando o nomn Oerlando, consighlio comunale o non consiglio comunale il tram deve realizzarsi. I palermitani non lo meritano questo disagio. vergogna. Rischiamo di perdere 800 milioni di finanziamenti e migliaia di posti di lavoro