
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha promulgato la legge di riforma costituzionale che prevede il voto ai diciottenni per il Senato. Si tratta, si legge sul sito del Quirinale, della «modifica all’art. 58 della Costituzione, in materia di elettorato per l’elezione del Senato della Repubblica», che in prededenza fissava a 25 anni il requisito minimo di età per eleggere i senatori.
Il Senato aveva approvato lo scorso luglio la riforma che attribuisce ai 18enni il voto per eleggere il Senato. Sono interessati dalla riforma quasi 4 milioni i giovani, tra i 18 e i 24 anni. La riforma entrerà in vigore dalle prossime elezioni politiche e da allora le due Camere avranno la stessa base elettorale.
L'iter era partito nel 2019 e dopo l'approvazione di Montecitorio e Palazzo Madama, è stata promulgata la legge.
Persone:
6 Commenti
Fresh
19/10/2021 17:28
Wow, questa si che è un'importante conquista. Per lavorare serve sempre il green pass? Voi si che andate per priorità....
Lux
19/10/2021 17:45
Tanto non verranno nemmeno loro a votare...la politica e' scollegata con la realta' che vive la gente normale tra mille difficolta'' e che non arriva a fine mese.
Tommaso
19/10/2021 18:11
Complimenti bravissimo ogni parlamentare di ogni schieramento politico
Tommaso
19/10/2021 18:13
Bravissimo Presidente
Tommaso
19/10/2021 18:31
Complimenti bravissimo presidente
Furetto
19/10/2021 18:43
Certo perché no fate anche a 16 anni tanto cosa cambia mandare al voto un diciottenne che già vota per il parlamento indottrinato dall'ambiente scolastico e familiare fate anche per il Senato così la catena funzionerà perfettamente dai docenti ai professori di liceo così diranno ops potranno consigliare per chi votare