
Si scaldano i motori, anche se per la corsa a sindaco vera e propria mancano ancora diversi mesi. Qualche candidatura nell’area del centrodestra ha già fatto capolino, mentre in casa di Pd e M5S la scelta sembra ancora in alto mare.
Intanto, la Lega si porta avanti e fa pronostici. «Abbiamo fissato un obiettivo importante a doppia cifra, superare il 10% - dice Alessandro Anello, segretario della città metropolitana, dopo un incontro con la dirigenza del partito nella sede della segreteria regionale - forti del lavoro che stiamo portando avanti sul territorio, in linea con le indicazioni del segretario regionale Nino Minardo e che a maggio dell'anno prossimo vedrà l'elezione di un primo cittadino forte, autorevole, in assoluta alternativa alla pessima gestione Orlando. Abbiamo nomi di spessore ed esperienza sia per il candidato sindaco che per il consiglio comunale, ma anche per le circoscrizioni dove la Lega ha donne e uomini di valore e molto radicati nei quartieri sia nel centro storico che nelle periferie». Ci sono già vari punti fermi, ma per la composizione completa delle liste serve ancora un po' di tempo. «Intanto siamo certi - conclude Anello - che a breve si troverà l'accordo per consolidare definitivamente l'alleanza di centrodestra in grado di sconfiggere le sinistre e governare bene la città per molti e molti anni».
Attorno al tavolo c'erano il coordinatore della segreteria politica regionale Pippo Fallica, il responsabile della comunicazione istituzionale Annibale Chiriaco, il senatore Francesco Mollame, il deputato Francesco Scoma, il deputato regionale e coordinatore provinciale Vincenzo Figuccia, il deputato regionale e consigliere comunale Marianna Caronia, e il capogruppo a Palazzo delle Aquile Igor Gelarda.
Infine, Fabrizio Ferrandelli è stato eletto nuovo presidente dell’assemblea nazionale di +Europa. «Siamo il baluardo dei diritti civili e sociali nel nostro Paese, gli unici che, senza deroghe né cedimenti, hanno un linguaggio di verità e di libertà su temi verso i quali altri schieramenti tentennano o si nascondono. Grazie a +Europa si combattono le battaglie per l’eutanasia legale e la cannabis legale - commenta il consigliere». E in vista delle elezioni amministrative, i tre partiti di centro Coraggiosi, Azione e Italia Viva sono vicini ad un accordo di massima per fare fronte comune. I tre segretari provinciali Cesare Mattaliano, Mario Enea e Toni Costumati si sono già incontrati e c’è intesa sul programma.
12 Commenti
Io
17/10/2021 16:28
Quindi Ferrendalli si ricandida nuovamente??? L'importante è partecipare......
GIROLAMO DI TRAPANI
17/10/2021 16:47
Ferrandelli con IV ? E perchè no pure con calenda ? Sono proprio disperati !
Alex
18/10/2021 08:26
In realtà Azione e + Europa sono unite a livello nazionale già da tempo. Basta leggere i programmi.
Antonino
17/10/2021 18:20
La grande ACCOZZAGLIA per raggiungere il 10%. Ha ha ha ha
Gaetano
17/10/2021 18:34
D'accordo con te, Anello una delle persone più inutili della politica siciliana, come può stare li uno di questi ??? Misteri siciliani.
Gianluca
17/10/2021 18:51
Se accucchiano un grasso 6% sarà già tanto.
Kawasaki
17/10/2021 19:36
Certo intorno al tavolo c'erano personalità istituzionali di peso.....gente con curriculum da fare tremare i polsi. C'è ne fosse uno che non ha cambiato almeno tre partiti.......praticamente saldati alla poltrona
Tommaso
17/10/2021 19:36
Complimenti bravissimi tutti i parlamentari e i futuri candidati sindaci di ogni schieramento politico
Giuseppe
17/10/2021 19:57
Scusate ma italia viva esiste ancora?.Bisogna avere il coraggio di mettere da parte i partitini con lo 0000,1 di voti
Pio7
17/10/2021 22:37
Ferrandelli con Renzi e Salvini, messi insieme mezzi buono non si fa, se non un mix nauseante.
Confuso
17/10/2021 22:56
Ma non capisce che non siamo a Novara ma a Palermo. Voglio vedere se l'elettore palermitano si farà abbindolare da galoppini leghisti nostrani.
Bigi
18/10/2021 08:23
Una disperata corsa alle poltrone, non certo a fare qualcosa di buono per la Sicilia. Una regione, e ne so qualcosa per avere vissuto al nord parecchi anni, della quale alla Lega, quella originale, non gliene può fregar de meno come si dice dove appunto ho vissuto.
edoardo
18/10/2021 08:59
Leggendo i nomi del centro destra " ARRIZZANO I CARNI"
Andrea
18/10/2021 09:55
A Palermo chi vota Lega fa solo ridire anzi a dirla tutta fanno piangere a cominciare dall’ex giocatore di calcetto che ora si sente tutto politico