
Alla vigilia dell’obbligo del green pass in tutti i luoghi di lavoro, un parlamentare siciliano si mostra determinato a entrare in aula senza il certificato verde. «Per entrare in Assemblea a svolgere la mia funzione di deputato, attività costituzionalmente garantita, non ho nessuna intenzione di esibirlo», ha detto all’Agi il deputato regionale ex Cinque Stelle e ora Sicilia Attiva Sergio Tancredi, che ha organizzato proprio a Palazzo dei Normanni un convegno il cui titolo non ha bisogno di ulteriori spiegazioni: «Dalla democrazia alla dittatura».
L’appuntamento si terrà il prossimo 29 ottobre, e prevede la partecipazione, tra gli altri, del professore di Economia dell’università di Palermo Gandolfo Dominici e del professore dell’università di Messina e ordinario di Storia delle dottrine Politiche a Messina, Dario Caroniti, e ha sollevato polemiche per il «saluto» che vi porterà l’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla. «Sinceramente - ha precisato quest’ultimo - non comprendo l’enfasi mediatica che si è voluta attribuire ad un mio doveroso atto di cortesia istituzionale. Sul piano personale, è ben nota la mia convinta posizione in favore delle politiche vaccinali e dell’uso del green pass» ma «a nessuno può essere impedito di esprimere civilmente le proprie opinioni, soprattutto se diverse ed espresse, come nel caso in ispecie, nei luoghi deputati alla libertà del pensiero e al confronto democratico, quali certamente sono i palazzi della politica e le istituzioni educative».
Attualmente il dibattito è focalizzato «in una unica direzione - avverte, dal canto suo, Tancredi - e forse fare il punto con esponenti che hanno vissuto la pagina più nera della storia moderna può esser utile perché in questo momento stiamo vivendo una deriva totalmente opposta da quella di un Paese democratico».
Intanto, però, anche all’Ars da domani si entrerà solo con il certificato verde, come prevede una circolare interna, redatta dagli uffici di Palazzo dei Normanni, che disciplina l’accesso a Palazzo Reale. L’obbligo varrà per chiunque, dai dipendenti ai deputati regionali, e anche per i relatori conferma all’Agi il segretario generale dell’Ars Fabrizio Scimè e «la sua mancata esibizione equivale al mancato possesso». È un punto cruciale, perché se è vero che tutti i partecipanti al convegno esibiranno il certificato, assicura Tancredi, lo stesso non intende fare per l’accesso all’attività parlamentare: «Se per la data del convegno la misura sarà ancora in vigore, cosa di cui dubito, esibirò il green pass solo perché in quel caso sarà in veste di relatore.
Eppure la circolare lo prevede espressamente anche per i titolari di cariche elettive: «Il nodo è giuridico - ribadisce - Sono per il rispetto assoluto della legge ma sono fermamente convinto che il decreto nazionale leda alcuni diritti costituzionalmente garantiti e utilizzerò la mia posizione privilegiata per sollevare una questione di carattere giuridico assai delicata».
Persone:
23 Commenti
Maurizio
14/10/2021 12:44
Scommettiamo che lo farai?
Loki
14/10/2021 14:26
ma no, lui è diverso.
Ex elettore pd il capostipite
14/10/2021 15:59
Ancora amici miei non avete compreso che sino ad un minuto prima delle prossime regionali le studieranno tutte per andare su i giornali la pubblicità è l anima del commercio
vittorio
14/10/2021 19:03
Egregio Tancre, un solo e spassionato consiglio: ARRITIRATI!!!!!!!
Ex elettore pd il capostipite
14/10/2021 12:54
Senti amico mio non ti sforzare di entrare senza green pass i siciliani sopravviveranno anche senza la tua presenza in aula tanto alle prossime regionali con la riduzione del numero dei parlamentari con o senza strizzatine di occhi ai no vax te lo sogni di essere rieletto
Chiara
14/10/2021 12:54
Non ci credo manco morta che rinuncerai al tuo lauto stipendio, fate solo bla bla bla .
Gianluca
14/10/2021 12:55
Tancredi io ti ci manderei in dittatura. Questa è democrazia invece, in ossequio ai diritti di tutti. Quindi senza vaccino stia a casa sua e rinunci lei al suo stipendio. E poi riconosca la sua responsabilità nel diffondere corretta informazione e giustizia non solo per i suoi porci comodi personali. Sul nodo giuridico lo vedremo quali conseguenze la sua incuranza crea
Carlo A
14/10/2021 13:04
Sono vaccinato , ma l'obbligo Di green pass non mi sembra corretto , tantomeno le sanzioni e I ricatti. Questo governo è ridicolo , I peggiori dei peggiori, con un presidente Della republica innocuo....
Caterina
14/10/2021 14:16
@ Carlo A - conosci il significato della parola " innocuo"?
Carlo A
14/10/2021 18:00
Si può essere daccordo o meno su un articolo o su un commento, ma stare sul web a correggere gli errori Di ortografia o Di battuta Sui commenti altrui è Di Una pochezza infinita..... Poveretta , ti auguro un futuro migliore e con piu' significato.
vittorio
14/10/2021 19:01
Caterina, secondo me, questo tal Carlo A il vocabolario manco sa se esiste e se lo sa non l'ha sfogliato mai
Jonathan
14/10/2021 13:21
Cattivo esempio da politico, cattivo esempio di civiltà
Nino
14/10/2021 13:21
Sono proprio questi politici (ma anche molti medici e altri personaggi pubblici) che con il loro cattivo esempio alimentano i no vax e i no gree pass. Incoscenti, solo il vaccino può consentirci di tornare ad una qualche normalità. Chi finisce in ospedale per aver contratto il covid al 90% non è vaccinato. Ravvedetevi se non tenete alla vostra vita fatelo per i vostri familiari per chi vive con voi, evitate di provocare a chi vi ama questo enorme dolore.
franchino
14/10/2021 13:21
No vaccino? Licenziamento immediato e sostituzione nelle funzioni.
Bigi
14/10/2021 13:22
Presenti o assenti, nulla cambia.
Lorenzo
14/10/2021 13:33
Resta fuori..... tanto non cambia nulla
giuseppe
14/10/2021 13:46
..fa tenerezza...
Steve
14/10/2021 14:01
Si dimetta!
Kawasaki
14/10/2021 14:03
E adesso come farà la politica regionale senza questa eccellenza?? Dopo la pioggia non ci voleva questa brutta notizia.....senza tancredi non funzionerà più niente
giobbe
14/10/2021 14:16
Che cosa non si farebbe pur di strappare un po di visibilità!!!
Caterina
14/10/2021 14:21
Questi soggetti, che rappresentano soltanto sè stessi, fanno la polemica per la polemica, allo scopo di strizzare l'occhio ai loro referenti politici. Tutto il resto è fuffa.
fabio
14/10/2021 14:35
con la riduzione del numero di parlamentari all'ARS, alle prossime elezioni in tanti torneranno a casa, mi auguro che questo sia uno tra quelli.
filippo
14/10/2021 14:38
L'ho conosciuto all'epoca dei meet up, prima che nascesse il movimento, era una persona ragionevolissima. Forse sono quelle dannate poltrone parlamentari, sia regionali che nazionali, a trasmettere un qualche virus.
dam
14/10/2021 14:57
senza rossore in faccia !!!!!
A dopo
14/10/2021 15:25
Una scusa come un altra per continuare a non lavorare
Onofrio
14/10/2021 15:50
Allora stattinne a casa ca ti pass
gaspare 55
14/10/2021 20:52
Ma chi credi di essere? Stai a casa non soffriremo la tua assenza.
nicole
14/10/2021 23:00
Costui andasse a lavorare ! sarebbe meglio per tutti ma non per lui,ovviamente. E' Uno che ha fatto 13 col partito del buffone professione e nei fatti) che è "salvato" senza avere un voto e senza essere in grado di esprimere compiutamente una esigenza collettiva e neppure un discorso. Questo non verrebbe eletto neanche al collegio di istituto di una asilo e adesso sbraita e si muove per giustificare l'enorme stipendio che percepisce del quale non versa più nulla ai 5 stelle come si era impegnato a fare al tempo della candidatura. Non viene rieletto da nessuna parte ?? ma intanto la pensione lauta è garantita e la montagna di soldi in banca pure. Povera ns terra !
Obermann
15/10/2021 13:53
I cinque stelle, presenti, passati e futuri, si distingueranno sempre per spiccatissimo acume. Ormai abbiamo imparato a conoscerli.