
«È normale che la Sicilia sappia cosa si finanzia col Pnrr leggendolo in alcuni fogli? Sono molto preoccupato per l’efficienza della spesa». Così il vicepresidente della Regione Siciliana, Gaetano Armao, parlando del Recovery plan all’incontro organizzato dagli industriali siciliani nella sede di Sicindustria.
Armao ha spiegato qual è al momento a Roma la struttura verticistica del Pnrr con le attuazioni affidate ai ministeri, con una cabina di regia «che non si è mai riunita» e «comitati paralleli di cui non fanno parte i presidenti delle Regioni». E ha aggiunto: «Nel Defr ho calcolato che per la Sicilia saranno disponibili 50 miliardi di investimenti aggiuntivi rispetto a quelli ordinari di bilancio, una massa finanziaria senza precedenti»
Persone:
18 Commenti
Tio Pepe
01/10/2021 12:10
Alla fine arrivò una Regione PADANA e ce li frego'. Scommettiamo?
L'Indignato speciale
01/10/2021 12:26
Massa finanziaria senza precedenti ......!!! Roma decide e la Sicilia divide ......Si spera che questo denaro non venga sperperato come al solito per fare assistenzialismo ed opere inutili o spartirlo tra amici e parenti di politici .... .... La Sicilia ha bisogno di produrre sviluppo e lavoro per i giovani investendo in attività produttive.... Si cominci a sviluppare progetti per non trovarci impreparati e rischiare di perdere i finanziamenti e poi dare la colpa a Roma ..... La Sicilia è a statuto autonomo e può fare molte cose più delle altre Regioni e quindi si possono intraprendere molte iniziative per il bene della Sicilia....
speriamo
01/10/2021 12:32
speriamo che non vengano sprecati o restituiti per incapacità di spesa
Gaetano
02/10/2021 07:14
Certo se dovessero arrivare e sarebbero gestiti da lui, chissà che fine farebbero.
Ale
01/10/2021 12:34
Con le attuali leggi e lentezza dei processi studiata ad hoc dai politici si rischia di buttare un sacco di soldi, inoltre con i parlamentari siciliani alla maggioranza meglio non lasciarli fare perché sono degli incapaci come dimostrato da ogni giorno in cui si sono insinuati
Polis
01/10/2021 12:35
Si perfetto cosi chi deve specularci sopra ha piu denaro....ottimo...veramente....
davide
01/10/2021 13:50
Tra governo dei migliori a Roma e governo dei prenditori in Sicilia, sarà grande festa...per loro.
vito
01/10/2021 14:17
Quindi, quali infrastrutture e opere si potrebbero realizzare in Sicilia?
Guido Pepe
01/10/2021 14:54
Adesso se magna
Siciliano pentito
01/10/2021 16:53
Ma la Sicilia era ed è questa. E i siciliani come sono...........???
Ferdinando
01/10/2021 16:56
Fate sta benedetta sopraelevata alla circonvallazione e buttate giù alcune catapecchie e altre strutture fatiscenti in modo da levare un po di vecchiume di torno e al loro posto realizzare moderne aree verdi e parcheggi dotati di stalli per la ricarica di auto elettriche. Con quello che vi avanza fate voi.
vito
01/10/2021 18:38
50 miliardi in più? quindi dobbiamo rifare la Sicilia in tutte le sue mancanze.
Ringo44
02/10/2021 11:58
Meglio se decide Roma. Armao costruirebbe altre torri per i regionali.
pietro
02/10/2021 12:26
si perderanno x strada..................
Dario
02/10/2021 13:12
È tutto un Magna Magna!! Incapaci a governare, sanno solo spartirsi poltrone, che classe politica.... Tutti a casa!
A dopo
02/10/2021 17:44
Per fortuna che si decide a Roma. Qui vi mangiavate tutto prima ancora di riceverli
Fabio
02/10/2021 19:42
Dopo il nulla assoluto di questo governo regionale e dopo i continui litigi per spartirsi i posti di vertice nelle società satellite della regione non ho dubbi. Deve decidere Roma nell'interesse del popolo siciliano senza accontentare l'interesse di nessun politico. Speriamo bene
Thomas
03/10/2021 16:29
Complimenti bravissimo onorevole
Pantanal
17/12/2021 14:09
Dai commenti che si leggono traspare pochissima fiducia nella Sicilia intesa come Regione autonoma...e se la nostra condanna fosse proprio questa benedetta autonomia che viene sbandierata dai politici locali soltanto per legittimare le loro nefandezze?