
Il Movimento Idea Sicilia, fondato dall’assessore regionale all’Istruzione Roberto Lagalla, confluisce nell’Udc. A darne l’ufficialità in conferenza stampa sono stati lo stesso assessore e il segretario nazionale dell’Udc Lorenzo Cesa. Presenti anche l'assessore regionale alle Attività produttive Mimmo Turano, la capogruppo Udc all'Ars Eleonora Lo Curto, il segretario dell'Udc, Decio Terrana, l'assessore regionale all'Energia Daniela Baglieri ed Ester Bonafede.
Si tratta di una scelta importante in vista delle prossime Amministrative di Palermo, dove Lagalla è pronto per candidarsi a futuro sindaco. Un passaggio che potrebbe avere risvolti anche alle regionali. Cambia, dunque, anche lo scenario attuale della giunta regionale con l’Udc che ha tre assessori in giunta: Lagalla, Turano e Daniela Baglieri.
"Siamo impegnati a ricostruire un’area di centro moderata, riformista, cattolica e popolare: con Forza Italia abbiamo già un buon rapporto e siamo insieme in alcuni comuni in questa tornata di amministrative. Sono orgoglioso che una personalità di alto profilo come Roberto Lagalla aderisca col suo movimento all’Udc". Così il segretario dell’Udc, Lorenzo Cesa che ha anche incontrato il governatore Musumeci. "Sono contento di avere incontrato Musumeci - ha detto -, all’insegna della concretezza. Con lui siamo stati leali e lo continueremo a essere".
Sul candidato a sindaco di Palermo Cesa ha sottolineato che "la deciderà un tavolo regionale al quale siederanno tutti i partiti. Il nostro auspicio è quello che venga scelto un professionista come Roberto Lagalla".
A lanciare la candidatura di Lagalla a sindaco di Palermo ci pensa anche Gianfranco Miccichè. "Per me l’Udc è una seconda casa. Sono felice che Lagalla approdi in questo partito. Politicamente è un rapporto che rafforza ulteriormente la nostra amicizia", ha commentato il presidente dell'Ars, intervenuto in conferenza stampa. "C'è da sostituire un sindaco a Palermo, che ha comunque scritto la storia, nonostante adesso non stia facendo benissimo (Leoluca Orlando, ndr). La sua sostituzione non si può assegnare a chiunque. Non nego che si parli di una candidatura di Lagalla a sindaco, è uno dei possibili candidati".
Persone:
18 Commenti
Marcus Jolly
30/09/2021 13:18
Parliamo della vecchia democrazia cristiana sotto mentite spoglie.
Tommaso
30/09/2021 14:52
Complimenti ottimo giornale di Sicilia bravissimi tutti anche gli intervistati bravissimi tutti
Fiat 1300
30/09/2021 16:03
Eccone un altro!
Vincerai
30/09/2021 21:03
Meglio di adesso
Giuseppe
30/09/2021 16:04
Finalmente lo schieramento di centrodestra ha capito che per essere competitivi soprattutto a Palermo e al sud, il centrodestra deve essere a trazione centrista, moderata, cattolica, sociale, liberale, riformista. Il sovranismo di destra non ha mai attecchito a Palermo e peraltro è in crisi ovunque (si vedano le elezioni tedesche dei giorni scorsi). Il futuro del centrodestra è al centro, il futuro del centrodestra è richiamare gli eredi delle forze politiche che nella prima repubblica costituivano il pentapartito (dc, psi, psdi, pli e pri).
Massimo
30/09/2021 16:05
Speriamo che la mente dei palermitani si illumini dentro la cabina elettorale, altrimenti il declino di Palermo sarà irreversibile.
Ciccio
30/09/2021 16:46
Il vecchio che avanza, cambiano i nomi e le facce ma dietro ci sono sempre gli stessi protagonisti. Purtroppo in Sicilia siamo condannati ad avere questa classe politica che non vuole abbandonare le poltrone perché sono fonte di ricchezza e di potere.
Vincerai
30/09/2021 21:04
Lagalla è nuovo, viene dall'università
Fresh
30/09/2021 16:54
Il trapassato remoto che avanza.
Gioacchino
30/09/2021 17:09
Se c'è qualcuno che è riuscito a capire qualcosa in questo entrare ed uscire dai partiti del centro-destra, alzi la mano e ce lo spieghi, per piacere.
Fresh
30/09/2021 18:55
È sempre per amore della cosa pubblica e per apportare un significativo miglioramento della vita alla collettività. Quindi è per i soldi.
Ferdinando
30/09/2021 19:35
Non c'è nulla da capire..... È il solito opportunismo
Luca Liam
30/09/2021 19:21
È un circo ???? altro che zelig
Alvin
01/10/2021 07:24
Dopo avere risanato l'ateneo proverà a risanare la città, unica soluzione per questa martoriata città
edoardo
01/10/2021 08:50
E' sponsorizzato da Miccichè? allora non và votato.
Bigi
01/10/2021 09:49
Considerando chi lo candida....................
Aldo43
01/10/2021 13:28
Lagalla potrebbe essere il giusto candidato per lo scranno di sindaco di Palermo. È un uomo di cultura che sa essere pragmatico e decisionista nel rispetto delle esigenze dei cittadini. Ma siccome è persona affidabile e capace,, per i misteri degli intrighi partitici, la sua candidatura non sarà di facile approdo. Addirittura potrebbe avere non pochi divieti. Comunque è da rilevare che Palermo ha bisogno di una guida capace di avviare a soluzioni con concretezza i tantissimi problemi che rendono dal punto di vista civico poco vivibile la bella Conca d 'oro.
Franco cucu
01/10/2021 13:35
Neschisi!!! Un'altro 'morto vivente'!!! dalla brace alla luminare!
Guido Pepe
01/10/2021 15:09
Ora si c'arricchemu!
Tommaso
03/10/2021 01:06
Complimenti bravissimo onorevole
Thomas
03/10/2021 16:58
Complimenti bravissimo onorevole
Tommaso
04/10/2021 01:03
Complimenti bravissimo onorevole