
Il più ricco è anche il deputato più giovane. È Luigi Genovese, venticinquenne rampollo della famiglia messinese che per anni ha guidato il Pd e oggi naviga nell’orbita del centrodestra, il Paperone dell’Ars: domina la classifica con 315.101 euro di reddito. Dietro di lui, nel podio, Giorgio Assenza, deputato e avvocato ragusano di Diventerà Bellissima, con 199.528 euro e poi l’avvocato-onorevole forzista trapanese Stefano Pellegrino, presidente della commissione Affari Istituzionali, che dichiara 169.561 euro.
Ecco la classifica dei redditi dei 70 onorevoli di Sala d’Ercole (QUI LA LISTA COMPLETA) - ne scrive Giacinto Pipitone sul Giornale di Sicilia in edicola -, che gli uffici del Parlamento regionale hanno pubblicato in questi giorni in clamoroso ritardo per via del fatto che alla scadenza del termine (fissato in inverno) molti deputati non avevano fornito i dati o li avevano forniti in modo errato.
Fra i meno ricchi c’è il deputato nisseno del Pd Giuseppe Arancio (69.331) e il segretario del Pd, Antho- ny Barbagallo, che con i suoi 70.349 euro è quartultimo in classifica e poi ci sono quasi tutti i grillini.
Persone:
16 Commenti
Gmf
26/08/2021 08:44
Poverini sudano tantissimo e giusto che lo stipendio gli si dia ben robusto.
Francesco
26/08/2021 08:55
Mi chiedo come mai ci siano parlamentari con redditi inferiori a 30 mila euro. Devono aver dichiarato parecchi oneri deducibili.
Francesco
26/08/2021 14:50
Ammogghiano! Solo 250.000 € li beccano all'ARS!
Roberto
26/08/2021 08:57
Come fa un ragazzino ad aver un reddito cosi alto? Per che cosa lo dovremmo ricordare? Per quali battaglie fatte in ARS?
Carlo A
26/08/2021 12:17
Che Brutta Cosa l'invidia...... Rosicone
Ivan
26/08/2021 17:27
Caro Carlo non è invidia ma rabbia verso chi ruba lo stipendio e fa solo danni e malaffare ovvero quello che fanno in Regione Sicilia e non ci troviamo nulla da invidiare o rosicare
giuseppe
26/08/2021 09:02
Contemporaneamente ci sono pensionati che vivono con 450 euro al mese. Poi considerando che la Sicilia è negli ultimi posti in tutti gli indici di vivibilità , dobbiamo dire che sono soldi spesi bene, A scusate per contagiatidi covid !9 ... siamo i primi in classifica
vincerai
26/08/2021 13:35
nel contempo ci sono RDC con 1200 euro al mese e non lavorano, tu dove eri o dove sei
Ivan
26/08/2021 21:42
Rdc e stipendi a regionali sono 2 facce della stessa medaglia,,,,,ovvero pagare stipendi a fannulloni nullafacenti
Emigrato per buona politica
27/08/2021 06:03
1200 euro al mese Ma lei dice veramente? Se prendono 1200 al mese sono 14600 l anno Un po troppi non le pare. Io penso che lei si sara sbagliato
Mario
26/08/2021 09:08
Soldi gettati al vento . Un Parlamento che si potrebbe benissimo chiudere per quello che fa. Niente!
Ottimista
26/08/2021 09:17
VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA.
Solo rosanero
26/08/2021 09:32
Queste sono le notizie che ci aspettiamo da un giornale. Grazie.
Turiddu
26/08/2021 11:31
Finalmente una bella notizia riguardante un giovane che si è fatto da solo e che grazie alle sue azioni è riuscito a guadagnarsi il ruolo che ricopre senza nessun aiutino, in Sicilia ci sono ancora speranze. Ah, scusate, vedo "rampollo della famiglia messinese", okay, tutto nella norma. Non che gli altri siano meglio eh, speriamo solo che tutti i soldi che guadagnano siano commisurati all'impegno dovuto.
Marco
26/08/2021 12:59
Io ammetto la mia ignoranza... ma com'è che guadagnano importi così diversi?
Tano
26/08/2021 14:46
Tutti soldi sudati e mai rubati
Lillo
26/08/2021 15:01
Propongo référendum popolare Tetto stipendi 3000€ al mese 12 mensilità, per tutti quelli che trovano rifugio nella politica Solo così possiamo sapere se fanno l’interesse Del paese come dicono,ho l’interesse personale di avere la mangiatoia sempre più piena.
Ivan
26/08/2021 22:02
Nel contempo rdc e posto fisso alla Regione Sicilia sono 2 facce della stessa medaglia ovvero si prendono stipendi x non fare nulla....con la differenza che chi prende il rdc si sta a casa o lavora in nero, chi fa finta di lavorare in Regione Sicilia fa solo danni in tutti gli assessorati o dipartimenti, gestione rifiuti, mancanza di depurazione delle acque reflue, incompetenza, inutilizzo dei fondi europei x mancanza di progetti seri e fattibili, corruzione e spreco di denaro nella sanità, burocrazia lenta dove ci vogliono più di 2 anni x avere approvato le carte x aprire un azienda, debiti e buchi di bilancio x 9 miliardi, i milioni spesi x conferire i rifiuti fuori la Sicilia, i 7 piani rifiuti approvati in pompa magna da Musumeci e mai realizzati, i tentativi di aggirare le leggi dello stato x stabilizzare migliaia di parassiti forestali Pip Asu senza avere le coperture finanziarie e solo con interesse del loro voto x le prossime elezioni....quindi cosa è peggio buttare soldi x il rdc o buttare soldi x stipendi ai dipendenti regionali? È troppo difficile a voi la scelta
Franca
27/08/2021 06:55
Una comparazione con quanto guadagnavano prima di essere "eletti" si può fare? È chiaro che non vogliono più lasciare la poltrona vedi quelli dei 5 stelle chi doveva dirglielo che avrebbero guadagnato tutti questi soldi nostri e senza fatica, senza sudore.
Caterina
27/08/2021 10:53
Scusate, ma voi non avete votato mai nessuno?
Mario
28/08/2021 12:08
Andate a verificare sulla rete chi sono I genovese e avrete una risposta ai perche'...
Giovanni
21/03/2023 07:48
Nn c'e' da esser rosiconi...qui sn stati rubati milioni e milioni ma siccome lo si faceva all'ombra di magistrati e del partito tt e' andato bene