
L’assemblea dei senatori del Partito democratico ha eletto all’unanimità Simona Malpezzi presidente del gruppo a Palazzo Madama. Succede ad Andrea Marcucci.
«La donna che è oggi davanti a voi è profondamente diversa da quella che ero quando sono diventata sottosegretaria. In questo anno e mezzo ci sono stati snodi politici e personali che mi hanno reso chiara la fatica di essere donna in un posto apicale, la fatica nell’affermare la tua autorevolezza e la forza del tuo ruolo. Tutte cose che un uomo non deve fare, perché per un uomo è scontato», dichiara Simona Malpezzi, da oggi presidente dei senatori del Partito democratico, intervenendo all’assemblea del gruppo.
«Io non vengo dal mondo del femminismo anche se godo certamente dei suoi frutti, però, come racconta bene Isabel Allende, il femminismo è prima di tutto una tensione emotiva, è quella cosa - ha sottolineato - che a un certo punto ti fa capire che ti spetta lo stesso spazio del maschio che è seduto accanto a te, nel privato come nel pubblico. E’ la capacità di costruire relazioni autentiche con le altre donne, e di trarre forza dalla loro forza, perchè nessuna rimanga indietro. Ho sperimentato sulla mia pelle la forza di questi legami, la capacità che hanno di darti uno sguardo nuovo. E’ con questo sguardo nuovo che io oggi arrivo qui, io non voglio essere solo la Presidente di tutti, ma una Presidente che intende dare forma e sostanza ad una leadership femminile. E quindi nessuna neutralità, perchè è proprio con le parole, il sapere e la capacità di cura di una donna interpreterò questo ruolo. Senza lasciare nessuna indietro», ha assicurato.
11 Commenti
Obermann
25/03/2021 15:21
Letta nel corso della sua permanenza a Parigi, capitale del glamour e della nazione la cui industria cosmetica ( Garnier, Chanel, L' Oreal etc.) riesce ad assicurarsi un quarto del fatturato globale, si deve essere, alla fine, convinto che la crisi del suo PD poteva benissimo risolversi rifacendogli il trucco e, a tal fine, prima di tornare in Italia ha riempito una valigia di prodotti di bellezza. Un tocco qua, un ritocco là e voilà il glorioso PD, già PCI, PDS, DS, restituito a nuova vita e, con questa nuova meravigliosa immagine, milioni di elettori pronti a votarlo e a farsi prendere ancora in giro. D' altra parte basta la mano di un abile visagiste per far dimenticare i disastri combinati nei 17 degli ultimi 26 anni, tenacemente rimasti attaccati al potere, per far dimenticare l' inganno sulla superiorità culturale quando poi sei riuscito a scoprire un partito dominato da nullologi del tutto e da tuttologi del nulla, di capi che quando gli parli di atenei sono convinti che si tratta degli abitanti della capitale greca, l' ultimo segretario generale un odontotecnico, un esperto in dentiere, forse, far dimenticare le centinaia di miglia di afroasiatici fatti arrivare a casa nostra grazie a folli decisioni come " mare nostrum", afroasitici che in moltissimi casi hanno, subito dopo lo sbarco, dato tanto lavoro ai tribunali e hanno ancor più riempito le nostre affollate carceri, considerare quisquilia, cosa da nulla, la meravigliosa pensata dello ius soli. E degli italiani poveri, disoccupati e sempre in fondo alle liste nell' assegnazione delle case popolari chissenefrega.
Panormos
25/03/2021 16:54
Sig. Obermann, penso che i suoi soliti pistolotti sul Partito Democratico siano come sempre alquanto forzati, stiracchiati e pieni di inesattezze. Ma nel primo decennio del 2000 non ci sono forse stati due governi Berlusconi con Lega e la destra post-fascista, intervallati da 18 mesi di governo Prodi? Ultimamente si scrive allegramente che i Dem avrebbero governato ininterrottamente nell'ultimo ventennio, ma sappiamo che soltanto dopo il governo di emergenza di Monti nel 2011, sostenuto da quasi tutti i partiti, i Democratici hanno partecipato a governi sempre in coalizione con altri partiti, e questo perché non si è votato con il maggioritario come in passato, ma con il proporzionale. D'altro canto il centro destra seppur coalizzato non ha mai raggiunto la maggioranza sufficiente a formare un governo. Per tali motivi i governi recenti non hanno avuto stabilità, costruiti su alleanze di necessità e facili quindi a cadere. Quanto alla volgare metafora Letta-Parigi- trucco, il nuovo segretario del Partito Democratico è un una persona per bene, con uno stile decisamente lontano dalle esternazioni da taverna o da mercato del pesce di rappresentanti di altri partiti.
Obermann
25/03/2021 17:55
Ed è proprio questa, caro Panormos, la grande sciagura capitataci, che, pur non avendo i dem mai vinto un' elezione, sono ugualmente riusciti attraverso machiavellici giochi di palazzo ( ricorda la ricetta preparata per il Principe dal grande fiorentino ? Frode, violenza e inganno) ad appropriarsi del potere procurando danni, forse, ma più rimediabili.
Marcello
25/03/2021 19:14
"pur non avendo i dem mai vinto un' elezione" "attraverso machiavellici giochi di palazzo" Elezioni politiche 2013: PD 25, 43; PdL 21, 65 ecc..ecc... Elezioni politiche 2018: 5stelle 32, 66; PD 18,72; Lega Nord 17, 37 ecc...ecc.. Sei fazioso, sei bugiardo, sei intellettualmente disonesto
Drepanum
26/03/2021 08:51
Signor Obermann, perdoni l'ignoranza: Ma gli afroasiatici cosa/chi sarebbero?
Thore
25/03/2021 15:58
L’ipocrisia del pd, con Letta arriverà a nuovi massimi, basta vedere come si è presentato, con il tema jus soli, come se fosse il tema numero uno e come non ci siano altri problemi e emergenze da risolvere. Adesso tentano la carta “Donne” , ma non si sono accorti che altri partiti hanno delle ministre, ma il pd non ne ha neanche nominata una?
Guido Pepe
25/03/2021 16:21
cosa ha voluto in cambio Marcucci?
vittorio
25/03/2021 19:51
Un "renzi" che va e una "renzi" che arriva. Che cosa è cambiato? Soltanto il genere, dal maschile al femminile, miiiiiiiiiiih che cambiamento!
Hhh
25/03/2021 21:01
Le qualità che riconosce il PD: arroganza, ignoranza, voltagabbana, aggressività.
Gabriele
26/03/2021 07:09
Ti sei confuso con la Lega.
totonno
25/03/2021 21:07
Non ce ne può fregar de meno.
totonno
25/03/2021 21:11
Gentile Sig. Obermann, condivido pienamente le sue giuste tesi. D'altra parte il Sig. Letta, quando era primo ministro di un ennesimo Governo non eletto, non ha combinato assolutamente nulla di buono.
Panormos
25/03/2021 22:25
Frode, violenza inganno? Appropriarsi del potere? Guardi che i governi vengono votati in Parlamento, colpi di stato non ne abbiamo avuti, mi pare. E, ripeto, con il proporzionale i partiti sono costretti ad allearsi per formare un governo, anche se vi sono differenze notevoli di programmi.
Panormos
25/03/2021 22:25
Frode, violenza inganno? Appropriarsi del potere? Guardi che i governi vengono votati in Parlamento, colpi di stato non ne abbiamo avuti, mi pare. E, ripeto, con il proporzionale i partiti sono costretti ad allearsi per formare un governo, anche se vi sono differenze notevoli di programmi.
Antonello
25/03/2021 23:55
I trinariciuti non capiscono che il problema non sono le persone ma le idee,indi possono metterci pure david copperfield ma se le magagne sono sempre quelle non andranno mai a prendere voti alle destre
Gabriele
26/03/2021 07:08
Solo 2 parole: OPERAZIONE MAQUILLAGE!!