
Alta velocità ferroviaria Palermo-Messina-Catania, piccole centrali elettriche per le isole minori, 20 miliardi di fondi in tutto alla Sicilia ma del progetto del Ponte sullo Stretto nessuna traccia. Fa molto rumore la bozza del Recovery Plan discussa in Consiglio dei ministri, un documento di 125 pagine in cui non si fa mai riferimento all'opera che negli ultimi mesi era nuovamente tornata d'attualità.
"Dopo mesi di propaganda sul ponte con il senatore Faraone e il viceministro Cancelleri che rilanciavano con teleferiche e tunnel sopra e sotto il mare adesso il progetto di ponte sullo Stretto è improvvisamente scomparso dal Recovery plan", afferma il senatore Stefano Candiani, segretario regionale della Lega Sicilia Salvini Premier.
"Ieri in Consiglio dei ministri - aggiunge - è stata discussa la bozza del cosiddetto 'Piano nazionale di ripresa e resilienza' un testo di 125 pagine dove non compare neanche per caso il ponte sullo Stretto. Una scelta che non condividiamo assolutamente ma che fa pensare anche sul reale peso politico di alcuni illustri esponenti della maggioranza giallorossa che da quest'estate si sono ripetutamente esposti sul tema del collegamento sullo Stretto".
"Penso al senatore Faraone che non ha esitato a indicare il ponte come una priorità del Recovery plan o al vice ministro Cancelleri che aveva già pronti cinque miliardi per un tunnel tra le due sponde dello Stretto. Credo che uno dei pochi pregi del piano discusso in Cdm sia quello di aver mostrato quanto hanno le gambe corte le bugie degli alleati del Pd", conclude.
"Il collegamento stabile sullo Stretto di Messina è un'esigenza prioritaria per ridare un ruolo da protagonista alla Sicilia nella macro Regione del Mediterraneo", aveva ribadito pochi giorni fa il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, durante un confronto con il ministro delle Infrastrutture, Paola De Micheli.
Musumeci aveva "rivendicato", alla propria Regione, la "funzione di base logistica per intercettare le merci che attraversano il bacino del Mediterraneo, obiettivo che per essere raggiunto impone al governo centrale la realizzazione, in Sicilia, di infrastrutture strategiche portuali, aeroportuali, ferroviarie e viarie".
Persone:
19 Commenti
Alby
08/12/2020 12:25
Visto che si parla di green e sostenibilità....sarebbe ora di risolvere il problema dei rifiuti, dell'acqua e dei depuratori....siamo ad un livello simile al terzo mondo....poi si potrà pensare ad un ponte....se serve...
Ivan
10/12/2020 08:27
I fondi del revolver fund erano relativi a progetti definitivi e già collaudati e non è il caso del Ponte di Messina ne tutte gli altri finti progetti della regione sicilia La solita, inutile, sterile e rancorosa propaganda politica contro il governo Conte. I programmi che Musumeci sventola oggi sotto gli occhi dei siciliani non erano altro che aria fritta che l’Europa, senza progetti esecutivi o meglio ancora cantierabili, avrebbe rispedito al mittente. Altro che, ponte, porto di Marsala o Metro di Palermo, saremmo rimasti con un pugno di mosche in mano” GRAZIE Ars ci avete fatto perdere anche questi soldi causa la vostra totale incapacità e incompetenza,,,,,,,,,caro Musumeci anche lei ha dimostrato tanta superficialità e immobilismo in questa circostanza aboliamo Lars è il nostro male socio economico peggiore che potessimo avere
Andrea
08/12/2020 12:25
Ma perché non lo aveva già fatto Berlusconi il ponte ?
roberto
08/12/2020 18:03
si x ben tre volte in tre legislature .
vito serra
09/12/2020 12:13
PER LA VERITA' LO AVEVA FATTO ANCHE RENZI !!
sergio
08/12/2020 12:29
Il ponte sullo Stretto non garantisce alcuno sviluppo. L'economia siciliana ha bisogno di ben altro.
pitorfo
08/12/2020 17:40
Invece lo sviluppo lo garantisce l'EXPO di Milano e la Brebemi? Facciamo questo ponte con le tecnologie del 2020! Importante che ci fosse la Palermo-Catania-Messina, opera di cui tra poco si vedranno i primi frutti.
Thore
08/12/2020 12:44
Il vero problema è che, chi deve decidere ha paura del fiasco programmato dalla burocrazia italiana. Quindi preferiscono solo parlarne e tenersi la poltrona.
Jason
08/12/2020 14:10
Canada can build a bridge to the Island of PEI BUT Italy and Sicily can't even get a much shorter bridge build - Think about it!!!
Kaloscmilisenda
08/12/2020 16:08
purtroppo
Calogero
08/12/2020 14:39
Si pensi a progettare il futuro dei giovani e a garantire i beni essenziali ai cittadini ... Il ponte può aspettare tempi migliori anche se non serve perché la maggior del trasporto delle merci avviene con navi e aerei.
Massimo Ing
08/12/2020 15:35
Il ponte darebbe un'opportunità ai giovani di restare, ma NON LO CAPIRETE MAI
pitorfo
08/12/2020 17:44
il ponte serve eccome. Per collegare Palermo a Roma in poche ore e per collegare la Sicilia all'Europa. Apre nuove opportunità e abbatte i costi di trasporto, nonché crea da subito una macroregione Sicilia-Calabria che rappresenta già l'8% del PIL nazionale. Si può fare anche un tunnel ferroviario che serve all'uopo.
gaspare
08/12/2020 17:54
Sì, lei ha ragione per la Sicilia il ponte sullo stretto sarebbe un ottimo ammortizzatore sociale. Retribuzioni mensili a ingegneri, dirigenti, funzionari, operai per sempre e senza considerare l'indotto.
totonno
08/12/2020 19:49
Nel mondo ci sono centinaia di ponti più lunghi, più complicati, più difficili di qualsiasi ponte di Messina, che, in paesi seri, verrebbe costruito bene e in tempi relativamente bene. E 'che si è fatto di una opera utilissima (si pensi all'Alta Velocità che, senza ponte, non arriverà mai in Sicilia) una battaglia ideologica. La sinistra, pur di boicottare Berlusconi, ha preferito impedire lo sviluppo della Sicilia.
Saro
08/12/2020 14:42
Sarebbero soldi buttati. Coi soldi del ponte si possono realizzare mille cose utili che non un ponte che ormai non serve a niente (perché nessuno va e viene più dal nord in auto spendendo di benzina e pedaggi cinque volte il prezzo di un biglietto low cost). Il ponte era un sogno quanto un biglietto aereo costava quanto un mese di stipendio. Oggi è una idea superata
pitorfo
08/12/2020 17:47
Infatti se vado in vacanza a Sibari prendo l'aereo. Ecco l'errore, col ponte o col tunnel le opportunità sarebbero: nave, treno, aereo, auto privata, pullman. Facciamo il ponte o il tunnel senza indugi.
Emigrato per buona politica
09/12/2020 04:52
E noi dovremmo fare il ponte per andare in vacanza una volta l'anno. Nessuno pensa ai camionisti o autotrasportatori che sono i soggetti che lo usano o lo userebbero piu frequentemente. PER LAVORO
Paolo
08/12/2020 15:20
Il ponte è una cosa inutile, non serve.
pitorfo
08/12/2020 17:48
analisi con dati alla mano, molto convincente...
Calogero
08/12/2020 19:45
E' proprio una cosa inutile ... purtroppo sono in pochi a non saperlo .....
Leonardo
08/12/2020 17:33
Lettera aperta ai politici palermitani . Fra questi stanziamenti , non potreste fare presente che , abbiamo ancora da risanare il nostro centro storico , che aspetta un intervento risolutivo niente di meno che dal dopoguerra ? Abbiamo gli edifici squarciati dai bombardamenti , quelli abbandonati , degradati , il pomeriggio alcuni angoli , sono lugubri , una spelonca , non sono stati capaci , sebbene un piano particolareggiato datato anni 90 , che avrebbe fatto gola a qualsiasi amministrazione oculata , e che da noi non ha dato i frutti promessi , eppure visto la situazione di disoccupazione , sarebbe un volano trainante , per creare lavoro , quanti operai , piastrellisti , elettricisti , fontanieri , ecc.ecc.. e poi i vari fornitori di materiali ,di sanitari , bene avete una occasione unica non perdetela , e non continuate a deluderci .
Panormos
10/12/2020 07:51
Sig Leonardo, tutto bellissimo, ma il ponte non è un problema del comune di Palermo, che ha il solo compito di amministrare una città. Il ponte ha a che fare con lo Stato.
pino
08/12/2020 17:39
Siamo sommersi dalla spazzatura, le strade sono ridotte a un colabrodo, i depuratori non esistono e pensiamo ancora al ponte? pensiamo alle infrastrutture invece come la Catania - Ragusa, un'opera necessaria promessa da decenni e mai realizzata che consentirebbe alla provincia più produttiva della Sicilia di arrivare ai mercati in tempi più celeri.
Paolo
08/12/2020 18:17
Ancora con questo ponte sullo stretto? Già 50 anni fa me ne parlava mio padre e mi disse che non lo avrebbe mai visto. Purtroppo aveva ragione e lo stesso ho detto a mio figlio. Amen
Francesco
08/12/2020 19:16
In Sicilia serve lavoro. Strade e ferrovia. Smaltimento dei rifiuti. Sanita' scadente. Tutte cose molto piu' importanti del ponte al momento
Francesco
08/12/2020 19:18
Strade , linee ferroviarie, smaltimento dei rifiuti, sanita' scadente. Ed altre cose necessarie prima del ponte.
Giuseppe Ciolino
08/12/2020 20:37
Strade a pezzi e senza asfalto da vent'anni, viadotti in eterno rifacimento sulle autostrade per non parlare delle gallerie sulla terraferma e andiamo avanti pensando e sognando un'opera irrealizzabile....mi si accappona la pelle...
Mario
08/12/2020 22:16
Ora ci sarà u mancia mancia
Muriel
09/12/2020 09:07
Il ponte di Messina appare e sparisce regolarmente a piacimento politico ,,,,,, e un fantasma immortale
Ulisse
09/12/2020 13:37
....è quello che vende le arancine sul traghetto che non vuole.... :)
Ernesto licari
09/12/2020 18:25
Continuo a ripetere da anni , e anni questo BENEDETTO PONTE NON L'HO FARANNO MA!! E' SOLTANTO DEMAGOGIA POLITICA, PENSATE CHE AVEVO 8 ANNI E ADESSO CHE SONO SULLA SOGLIA DEI 75 ANNI, STO ANCORA ASPETTANDO PARLAVANO DI COSTRUIRE IL PONTE, E INVECE SOLTANTO BELLE PAROLE, PAROLE E SOLO PAROLE, IN TUTTI QUESTI ANNI DI ATTESA, AVREBBERO FATTO UNA DECINA DI PONTI, E INVECE..............OGNI COMMENTO E SUPERFLUO NON VI PARE!
Totò
09/12/2020 20:34
Ma che cosa vi immaginavate dai 5 stelle? , questi sprovveduti sono stati capaci solamente di creare un popolo di disperati senza un futuro e senza lavoro, ma solo assistenzialismo inutile.