
Il governo Musumeci ha approvato il cosiddetto “bonus matrimonio” con cui sono stati destinati tre milioni e mezzo di euro per incentivare i matrimoni e le unioni civili. Il beneficio - un contributo fino a tremila euro - riguarderà i riti celebrati in Sicilia, siano essi religiosi che civili. I criteri e le modalità di esecuzione degli interventi di sostegno saranno approvati con decreto degli assessori della Famiglia e dell’Economia.
«Si tratta di una misura – afferma l'assessore alla Famiglia, Antonio Scavone - che mira anche ad attenuare gli effetti della crisi da Covid 19, basti pensare che, secondo i recenti dati Istat si stima che i matrimoni annullati in Italia per effetto dell’epidemia sono circa 70 mila. L'obiettivo è quello di dare un incentivo concreto ed immediato alle imprese del settore e a tutte le coppie di sposi».
La necessità di dare avvio all'iniziativa “bonus matrimonio” parte anche dal fatto che il “wedding” rappresenta un mercato di riferimento per alcune regioni del Sud. Negli ultimi anni infatti il comparto registra un successo crescente soprattutto per la domanda internazionale di location appartenenti al alcune regioni tra le quali la Sicilia. L'erogazione del contributo dovrebbe garantire, già nel corso di quest'anno, una ripresa del fatturato delle imprese del settore con un impatto consistente relativo all'ammontare della dotazione finanziaria destinata alla misura.
«Si stima – aggiunge l'assessore all'Economia Gaetano Armao - che il nostro contributo di 3,5 milioni di euro riuscirà a sviluppare un fatturato complessivo di circa 40, 50 milioni di euro fino alla durata della misura di sostegno e cioè fino al 31 luglio 2021. Non va trascurato che la stima degli introiti che ne deriveranno per l'erario regionale è pari se non superiore alla somma stanziata dal governo Musumeci, oltre a considerare la riattivazione dell’indotto occupazionale legato alla realizzazione e svolgimento di questa tipologia di eventi».
13 Commenti
Daniele Rizzo
16/09/2020 17:21
Vorrei sapere Come si può accedere a questo bonus e se ci sono dei requisiti
Luigi
16/09/2020 17:28
Come richiederlo? Come funziona?
Giuseppe
16/09/2020 17:31
La gente è sbigottita. I matrimoni sono tra le cause di contagio maggiori (si è visto anche in Sicilia con i focolai di Nicosia, Sciacca e altri), quindi andrebbero disincentivati in questo periodo. Invece cosa fa la Regione? Li incentiva con i bonus?
Daniele
16/09/2020 18:02
Scusa, qualche focolai? O sei anche tu tra quelli che due casi correlati fanno un focolaio?
Stefania Todaro
16/09/2020 18:13
Salve come e quando si deve fare la domanda..per favore vorrei sapere la procedura
Gaspare
17/09/2020 10:59
Basta scrivere una e-mail pec al comune sezione anagrafica precisando tutti i dati relativi ai futuri sposi. Sarà l’ufficio che nei tempi e nei modi stabiliti procedera’ a richiedere il codice iban per versare i 3000 euro.
Giuseppe
16/09/2020 19:23
Per Daniele: a Sciacca il focolaio del matrimonio ha finora provocato ben 12 casi, altro che 2 casi.
ALESSANDRO PATERNO'
16/09/2020 21:33
come ottenere il bonus?
Ah
16/09/2020 22:08
Sono d'accordo con Giuseppe, provvedimento contrario a qualsiasi logica sanitaria. Sono soltanto degli irresponsabili allo sbando. Non sanno più cosa inventarsi. Situazione grottesca che dimostra l'incapacità di chi ci amministra
Tommaso
17/09/2020 08:33
credo sia un'ottima opportunità. Circa l'occasione di maggior possibilità di contagi basta invitare uno stretto numero di persone.
Francesco
11/11/2021 15:08
Hai ricevuto la somma, perche la Graduatoria e uscita da tanto tempo ma i soldi non si vedono
Lidia
17/09/2020 10:38
Come posso ottenere il bonus?
LILIANA LAZAR
17/09/2020 17:37
sara valido anche per i matrimoni del gennaio 2020
Carmelo
20/09/2020 13:09
Fche documenti occorrono
Sonia Nisticò
29/09/2020 09:09
la certificazione ISEE a quale data deve essere prodotta? Al 31.12.2019?
Francesco
11/11/2021 15:06
Qualcuno che aspetta ancora i soldi del bonus matrimonio sicilia, la graduatoria e uscita 8 mesi fa' dei soldi nessuna traccia e nessuno risponde, come comportarsi...