
"E' qualche giorno che abbiamo zero partenze dalla Tunisia". Lo ha annunciato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ospite di Rtl 102.5, in tema di immigrazione.
Secondo Di Maio "la situazione è ancora lontana dal risolversi" ma "le interlocuzioni con la Tunisia e alcune azioni importanti che abbiamo fatto" permetteranno di "fermare questi flussi migratori".
Il ministro degli Esteri si è poi soffermato anche sulla situazione in Libia: "Noi comunque, pur riconoscendo il governo di Tripoli, abbiamo sempre sostenuto il dialogo per tutte le parti. Adesso il fatto che il governo Sarraj abbia la possibilità di chiudere un accordo per il cessate il fuoco, significa anche che stiamo lavorando alla riattivazione dell’accordo del 2008 con la Libia che permetterà a molte nostre imprese di partecipare alla ricostruzione". Per Di Maio, "l'Italia è stata accusata di ambiguità perchè parlava con tutti, ma noi abbiamo sempre parlato con tutti per favorire questo processo di dialogo che finalmente comincia a fare vedere passi in avanti. Finchè le armi tacciono è sempre un fatto positivo in Libia". (ITALPRESS).
Persone:
6 Commenti
Antonello
07/09/2020 11:33
Grazie col mare grosso è chiaro che non si imbarcano!ma è normale che dobbiamo sperare negli elementi perché la sinistra ci vuole trasformare in terzo mondo?
natale
07/09/2020 11:35
Aspetta che torna il mare calmo e poi ne parliamo
Nostradamus
07/09/2020 12:39
In questi giorni zero sbarchi dalla Tunisia a causa delle cattive condizioni del mare; tutto il resto è semplice licenza poetica del ministro.
Obermann
07/09/2020 15:39
Un comico involontario, ma non fa ridere
TTotò
07/09/2020 13:32
Io direi invece di prestare maggiore attenzione alle notizie poco confortanti che arrivano dalla Tunisia riguardo ai contagi da covid 19
Mclaren
07/09/2020 14:07
Forse di maio non guarda il meteo
IO
07/09/2020 17:55
E dire che era la speranza di veri cambiamenti , che tanti italiani credevano nelle sue promesse , che enorme delusione