
La situazione migranti sta diventando insostenibile in Sicilia. “È emergenza senza tregua sugli sbarchi. E vorrei fosse chiaro che non si tratta solo di una emergenza sanitaria, per la quale la Regione sta facendo di tutto per assicurare la sicurezza dei cittadini siciliani e di chiunque arriva nell’Isola". Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.
"C’è una emergenza politica senza precedenti: perché a parità di condizioni climatiche rispetto allo scorso anno gli arrivi aumentano in modo così sensibile? Io voglio dare atto degli sforzi di queste ultime ore - continua -. Ma adesso si tratta di gestire una emergenza e servono fatti!"
"Nei mesi scorsi - prosegue il governatore - si sarebbe dovuto attivare un’azione politica i cui mancati effetti oggi li paga la Sicilia. E l’Europa? Zitta e silente. Lo ribadirò mercoledì alla commissione Schengen che mi audirà con i colleghi Santelli e Solinas. E ribadirò che intravedo occhi sgargianti in chi si sfrega le mani per gestire un nuovo business dell’accoglienza, che magari diventerà il business della quarantena. Così non si va lontano. Forse è il caso che un vertice in Sicilia lo convochi direttamente il premier Conte. Lo aspettiamo. Intanto oggi hotspot pieno a Lampedusa e migranti in arrivo a Pozzallo. A flotte e - conclude - senza tregua”.
Persone:
6 Commenti
Mario
25/07/2020 16:47
Ma fatti sentire invece di fare slogan inutili
Mario
25/07/2020 17:22
C'è chi dice no C'è chi dice no .......
Lux
25/07/2020 18:07
Vogliamo vedere i fatti Presidente. Emani un'ordinanza di divieto di attracco di navi cariche di migranti.
Edelman
25/07/2020 23:19
Li leggi gli articoli o ti fermi ai titoli? A quanto pare resti ai titoli. Il presidente si fa sentire visto che andrà anche a Bruxelles. Inoltre non è nelle sue competenze impedire gli sbarchi. Rivolgersi alla Lamorgese e al governicchio Conte.
Drepanum
25/07/2020 21:28
Purtoppo non gli compete.
gianfranco
26/07/2020 07:02
Noleggiamo, a spese degli Italiani, una bella flotta di traghetti e riportiamo i tunisini a casa loro; scommetto che, stavolta, non ci lamenteremmo della spesa!
dariap
26/07/2020 08:41
I clandestini tunisini sono profughi di guerra. La guerra sta nello yemen, a soli 4mila km dalla Tunisia.