
«Occorrerà verificare la provenienza, l’esistenza di eventuali casi sospetti nel nucleo familiare, indicare giorno dopo giorno la tracciabilità della presenza del turista»: sintetizza così le regole per chi arriverà in Sicilia a trascorrere le vacanze da altre regioni il governatore Nello Musumeci, in un’intervista al Corriere della Sera.
«Ricordo soltanto che siamo al centro di una pandemia e che tutto il resto appare davvero piccola cosa», ha aggiunto Musumeci. «Non sto parlando di libera circolazione», ha detto rispondendo all’osservazione del ministro Boccia che questa è materia dello Stato, «ma di chi liberamente viene in Sicilia e accetta la collaborazione con le autorità sanitarie locali».
«I dipartimenti Salute e Turismo della mia regione stanno lavorando a un protocollo», ha ricordato il governatore, «la parola d’ordine è riaprire in sicurezza. Anche se il mondo scientifico ci ripete che la sicurezza al cento per cento non esiste».
«Dio sa quanto mi senta legato ai lombardi. Mio fratello da mezzo secolo vive a due passi da Monza. Ma anche Sala sa che un protocollo di sicurezza è interesse del viaggiatore», ha sottolineato il governatore, che precisa di non voler mettere tutti in quarantena: «Ovviamente no - spiega - Ma 'Sicilia sicura' è il nostro motto».
Persone:
26 Commenti
ro
31/05/2020 09:00
tanto vale chiudere e non fare entrare nessuno, non condivido che chi viene in sicilia in ferie debba ogni giorno dire dove veda, nel pieno rispetto di chi viene in sicilia in ferie debba essere libero di poter andare dove crede. Indubbiamente le persone che verranno dovranno essere consapevoli di essere sane, sappiamo tutti che nessun tampone o esame potrà garantire se si e portatori o no perché nemmeno la scienza sa dare risposte.
Gio'
31/05/2020 15:29
Si sta facendo molta confusione si può entrare il 3 giugno in Sicilia dato che sono residente ad Agrigento e quindi non mi ritengo un turista?
Marco Cardile
31/05/2020 19:33
Ma che problemi avete quando dite chiudiamo tutto!?!?! Io sono infermiere! Sono controllato giornalmente dalla mia struttura sanitaria, sono certo di non aver nulla ed è 7 mesi che non scendo a casa dalla mia famiglia e parenti! Ma state scherzando?!?! IO VOGLIO SCENDERE!
Scettico
31/05/2020 09:20
Si certo traccerete.. come la signora venuta da Londra entrata in Sicilia non si sa come!
Pinko
31/05/2020 13:37
Ma che vuol dire "verificheremo l'esistenza di casi sospetti all'interno del nucleo familiare"????! Ma come??? Andando a far visitare i parenti??? E dopo che le persone che arrivano comunicano dove si trovano cosa si ottiene ???? Mi sembrano discorsi senza capo né coda. L'unica cosa che poteva avere una valenza era il test sierologico prima della partenza il resto è fuffa!!!!!
Francesco
31/05/2020 10:44
Ci faccia sapere di preciso, e prima possibile cosa bisogna fare x scendere quest anno in Sicilia, visto che siamo tanti i siciliani che x motivi di lavoro ci troviamo al nord
RobyPA100
31/05/2020 19:17
... dopo che mesi fa sono rientrati più di quaranta mila persone ammassate in aerei e treni senza distanziamento sociale e neppure mascherine, adesso si svegliano e mettono regole per scoraggiare i turisti e far affondare l'economia! Boh non capisco!
lucky
31/05/2020 10:44
ok, ma quando si potrà tornare in sicilia, dal 3 o dal 7 giugno?
salvatore
31/05/2020 13:19
esatto quando? non si capisce nulla
Giovanni
31/05/2020 11:57
Buongiorno vorrei sapere se mio figlio universitario a Parma arrivando da Bologna il 05/06/2020 deve fare la quarantena ? Abbiamo organizzato il ritorno per dopo giorno 3 giugno perché c'era questa disposizione dallo stato e poter fare il biglietto aereo con prezzi modici
Roberto
31/05/2020 13:01
I turisti andranno altrove e i siciliani moriranno di fame!
Torre Grazia
31/05/2020 13:15
Abbiamo visto dal caos che c'era venerdí al porto di Trapani come tutto è tenuto sotto controllo, ahinoi!!! Piuttosto perché non si aprono tutti gli ambulatori pubblici anche per I pazienti ritenuti meno gravi? O si da priorita' solo ai privati?
Fernando
31/05/2020 13:43
Ho treno prenotato per il 4 giugno che faccio? Vengo a farmi domiciliari o vacanza?
MARIO
31/05/2020 14:00
Ma questo lavoro non dovrebbe farlo la App Immuni?
Claudio
31/05/2020 22:07
A quanto pare Musumeci dall' alto dei suoi poteri la vuole bypassare
Salvatore
31/05/2020 14:50
"Egregio" Presidente sono un Siciliano della Sicilia sud orientale che lavora e vive in Piemonte. Dato che lei dice che a confronto del virus tutto è poca cosa le chiedo un paio di cose: 1) io in Sicilia oltre ad avere degli affetti familiari o come amate chiamarli oggi "congiunti" ( termine retrograde che mi fa venire i brividi) ho anche una casa di proprietà di cui pago la famosa IMU e la TASI; dato che è tutto secondario e per entrare a casa mia devo chiedere il permesso alla "sua" Regione" perché non si fa carico delle tasse che devo versare al "suo" comune? 2) a parte l'entrata, come farebbe a tracciarmi tutti i giorni? (Già il solo pensarlo presume che lei ci obbligherà a scaricare quell'obbrobrio chiamato Immuni). 3) perché anziché dire queste cose non pensa a quelle migliaia di Siciliani che fra qualche mese saranno sull'orlo della povertà oltre che nelle mani delle mafie? Sa cosa penso: che fanno bene i paesi esteri a proibirci di andare da loro.. Attendo risposta soprattutto sulla Costituzionalità delle sue misure (se vuole le elenco gli articoli) ed anche sulla questione IMU - TASI che a breve dovrò versare ad un suo comune! Le faccio io una controproposta: perché non inventare un sistema per tracciare tutti i giorni le spese che la sua Regione effettua? (Sono straconvinto che non riceverò mai risposta a queste domande, ma se vuole può contattarmi alla mia mail.) Cordiali saluti.
Calogero
31/05/2020 14:56
Quando si potrà entrare il 3 o il 7 mi date notizie grazie
Roberto pellachin
31/05/2020 15:10
Caro Musumeci hai perfettamente ragione .io arrivo il 16 giugno a Palermo x poi andare a castellamare del golfo a lavorare e voglio assolutamente essere collaborativo.w la Sicilia e la Lombardia...io abito a varese.a presto
Isidoro Bruno Fresta
31/05/2020 15:15
Io, siciliano residente in Calabria, vorrei capire come potrò venire in Sicilia a fare visita a mio padre anziano, che non vedo da tre mesi, come avveniva prima della pandemia. Sto bene, ho rispettato le regole e, in quanto figlio di questa bella terra mi sembra eccessivo essere trattato come un turista.
Giuseppe Pippo La Rosa
31/05/2020 15:44
Per quelli che lavorano in paesi limitrofi come prr esempio Malta, potete spiegare come e cosa dovremo fare? Grazie
Maria
31/05/2020 15:45
Invece di incentivare il turismo, lo state distruggendo. Basterebbe seguire le regole anticontagio. Invece sarebbe bene un bel tracciamento di quello che operano i politici in Regione.
Angus
31/05/2020 15:59
Oramai si è deciso di adottare la strategia del distanziamento mascherina e pulizia delle mani. Questo varrà per il lombardo come per chiunque altro. E che Dio ce la mandi buona. Piuttosto ci vorrà severità per fare rispettare queste regole che al momento non mi pare che vengano fatte rispettare.
Nostradamus
31/05/2020 16:43
Io sono un cittadino italiano e rifiuto la collaborazione con le autorità sanitarie locali perché se il potere esiste io riconosco un solo potere: il potere dello Stato.
Angelo
31/05/2020 16:46
Perchè non fare tamponi a tutte le persone che arrivano sull'isola? In 24 ore protremmo sapere se sono positivi o meno...... immagino un presidio medico in ogni porto o aeroporto che faccia ogni giorno tamponi a tutti coloro che arrivano..... questo ci consentirebbe la tracciabilità di eventuali nuovi casi
Camillo
31/05/2020 17:08
Se continuano a cercare soluzioni che non esistono io da turista preferisco andare in calabria senza rogne che venire in sicilia e sentirmi sotto tiro come un appestato.
giò
31/05/2020 17:31
Vorrei sapere se si può rientrare in Sicilia il 3 o 8 giugno. Se aprono tutte le regioni d'Italia, La Sicilia è ancora REGIONE DELL'ITALIA!
Max2
31/05/2020 19:09
Uscite dall'incubo, il covid ha perso di infettività ed e destinato a scomparire come gli altri coronavirus (sars) , se continua questa psicosi moriremo di fame con la mascherina e i guanti
francesco russo
31/05/2020 19:53
I primi di luglio vado in sicilia proveniente dal Piemonte mi faccia sapere io sono siciliano dal1957 nato a catania
Stranezze
31/05/2020 20:12
Musumeci deve finirla di spaventare la gente, così farà fallire la Sicilia!
eslo
01/06/2020 06:52
Dovrebbero smetterla tutti.
Antonio
31/05/2020 22:29
Ho scritto alla protezione civile Sicilia e mi hanno risposto che ad oggi l'ordinanza valida prevede la quarantena per i rientri prima del 7.
Cicala
01/06/2020 18:03
Mi sembra un po assurda questa iniziativa del governatore Musumeci! Servira solo a dissuadere i turisti che vorranno trascorrere le vacances in Sicilia. Seconde me basterebbe solo un test sierologico prima della partenza!
Antonio
01/06/2020 19:48
Egregio presidente musumeci visto che state preparando un protocollo per chi arriva in Sicilia perché non inserite un incentivo per chi vuole venire in Sicilia a fare la Vacanze. La prima attività in Sicilia è il turismo.