
Nello Musumeci ha firmato la nuova ordinanza che recepisce il decreto del presidente del Consiglio. Il provvedimento del presidente della Regione regolamenta, tra l'altro, le attività economiche e produttive, il trasporto pubblico e la prevenzione sanitaria. Il provvedimento entra in vigore da domani. Tra le novità l'obbligo di indossare la mascherina nei luoghi pubblici. Ecco il video diffuso da Musumeci nel quale spiega i principali punti dell'ordinanza.
"Finalmente ci siamo, è stato un parto difficile e travagliato. Abbiamo dovuto attendere che da Roma arrivasse il Dpcm. Nei giorni scorsi abbiamo faticato per avere uno spazio di autonomia e per superare i limiti imposti dall’Inail e da Roma a proposito delle distanze di sicurezza. Abbiamo cercato di coniugare l’esigenza improntata a prudenza con la necessità di consentire un’attività remunerativa. Tutto è affidato al senso di responsabilità di ciascuno di noi". Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, illustrando in diretta Facebook l’ordinanza per la riapertura delle attività. "L'ordinanza è stata firmata - ha annunciato Musumeci -, ci abbiamo lavorato tutta la notte. Domani può riaprire tutto il commercio al dettaglio, botteghe artigiane, bar, ristoranti, pub e pizzerie. Da domani aprono finalmente anche parrucchieri, estetisti, barbieri. C'è una novità che ritengo utile: ogni attività può prolungare l’orario di apertura anche fino alle 23.30. La domenica teniamo chiusi i centri commerciali e i supermercati".
"Per gli stabilimenti balneari - ha spiegato il governatore siciliano -, nei prossimi giorni incontreremo i rappresentanti del sindacato dei lidi per concordare assieme a loro se preferiscono l'apertura nei primi di giugno o alla metà del mese. Anche questa attività sarà disciplinata da regole precise". "Musei, archivi storici e biblioteche apriranno dal 25 maggio - ha continuato Musumeci - perchè vogliamo consentire la possibilità di sanificare i locali. Per spettacoli, cinema all’aperto e teatri abbiamo pensato alla data dell’8 giugno. Le discoteche diventano un problema perchè fanno assembramento quindi stiamo disciplinando anche questa materia, sarebbe meglio se fossero all’aperto ma è un’attività che sarà regolamentata dall’8 giugno in poi".
"Siamo una delle regioni più sicure d’Italia perchè abbiamo fatto un bellissimo gioco di squadra - ha continuato Musumeci -. Dobbiamo andare avanti - ha spiegato - sapendo che tutti conviviamo con il virus, la battaglia non è vinta. Non possiamo assolutamente convincerci che adesso tutto sia finito. Possiamo tornare in autunno a dover fare i conti con questa drammatica epidemia. Lo sappiamo nell’isola maggiore - ha aggiunto - e lo sanno anche gli abitanti delle isole minori, col cuore incerto fra il sorriso e il pianto. Da un lato vorrebbero che le isole tornassero affollate di turisti dall’altro si rendono conto che, soprattutto nelle isole minori, un certo numero di turisti può determinare problemi". Per Musumeci "non dobbiamo dimenticare di muoverci sempre e comunque" con la mascherina.
17 Commenti
Giuseppe
17/05/2020 21:22
Altro tema. LA Sicilia non ha al momento una disponibilità tale di mascherine da coprire l'obbligo di mascherine per ogni siciliano. Quindi è un obbligo impossibile da rispettare. Quindi fioccheranno ricorsi contro un obbligo impossibile da rispettare.
Giuseppe
17/05/2020 21:35
A cosa serve la mascherina all'aperto a distanza di un metro? a cosa serve se non a fare spendere soldi alla gente e fare respirare anidride carbonica invece che ossigeno alla gente? Ma ruggero razza non interviene? Ma i consiglieri giuridici non fanno notare a Musumeci che fioccheranno ricorsi su ricorsi contro l'ordinanza della Regione perchè peraltro non c'è disponibilità di mascherine per tutti?
Ciccio
17/05/2020 22:02
La mascherina anche se sei all'aperto e lontano da tutti? Ma che senso ha adesso?? Non mi sembra una scelta logica ma solo frutto di una paura ingiustificata.
Ivan
17/05/2020 22:08
Credo sia semplicemente assurdo l’obbligo incondizionata di mascherine bei luoghi pubblici! Se è rispettata la distanza, perché dovete respirare male? E con il caldo siciliano ...
albatros
17/05/2020 22:16
Chiudere i supermercati la domenica, ma finiamola..... lasciate lavorare le persone quando vogliono e anche i cittadini la domenica andare al supermercato, quanto meno di mattina.
La salute prima di tutto
18/05/2020 08:41
Ma vedi di finirla, la domenica bisogna passarla in famiglia la spesa te la fai il giorno prima. e poi potrebbe essere l'occasione per rilanciare alcuni settori come quelli della ristorazione.. La domenica si deve stare chiusi
SaSà
18/05/2020 09:47
La domenica il lavoratore deve stare a casa Godersi il riposo settimanale Godersi la famiglia A spisa itivill'àffari ù sabato!!!!!!!
SaSà
18/05/2020 10:34
sicuramente i pollici verso saranno tutti quei individui che non hanno nessun rispetto per il lavoratore
marco
17/05/2020 23:16
E' un puro caso che la parte sugli spostamenti extraregionali, non si sente??? Abbiamo la famiglia e vogliamo riabbracciarli
Mario
18/05/2020 00:11
Siamo una delle regioni più sicure perché i santi protettori ci hanno salvaguardato. Ma quale gioco di squadra?
Cosimo, Cardone
18/05/2020 04:43
Ipocrita, ci vada lei al matrimonio con la mascherina con 40 gradi, ci vada lei al villaggio turistico con la mascherina, ci vada lei a mare con la mascherina. Lei sta andando contro ogni principio scientifico/medico riguardante la tutela della salute. Si vergogni.
Ale
18/05/2020 08:33
Bravo musumeci: chiusure domenicali. cioé, l unico giorno che un cittadino é libero e vuole fare un po di shopping. Questo si che é business.
Ribert
22/05/2020 11:56
Ci vada lei a lavorare tutte le domeniche e i giorni festivi. La spesa o lo shopping li faccia durante la settimana come sta facendo adesso. Chi lavora nel commercio soprattutto da tanti anni ha il diritto di godersi la famiglia come se la gode lei e tante altre persone ipocrite.
Mic
18/05/2020 09:21
Condivido le critiche......l'obbligo della mascherina e' forse per salvare coloro che ne hanno acquistate interi tir o giustificare gli ordini fatti dalla Regione ? Signor Musumeci pensi alla gente che non può mangiare anziché curare interessi particolari .....la mascherina obbligatoria per strada e non obbligatoria dentro le aziende fa ridere i polli......
Serafino Pirrello
18/05/2020 09:42
Per una regione che ha fame di lavoro e dopo tutto questo tempo di chiusure è una sciocchezza chiudere i supermercati e centri commerciali appunto perchè sono i giorni di maggiore afflusso di potenziali clienti. Come al solito la sicilia va sempre in senso opposto al resto d'Italia.
Saro
18/05/2020 10:54
per una regione che ha fame di lavoro non penso che con la domenica aperti si diventa ricchi, di sicuro non diventa ricco il lavoratore ma di sicuro è sempre quest,ultimo a farne le spese
giuseppe
18/05/2020 10:33
Buongiorno e invece tuti gli operai degli impianti di benzina devono lavorare e perché sono forse sono degli schiavi vergogna
SaSà
18/05/2020 10:46
una cosa è certa da tutta questa situazione, tutti abbiamo visto che di domenica con i supermercati chiusi non si muore di fame....... abbiamo tutti visto che la spesa si può fare durante la settimana facendo la fila rispettando il turno ....... quindi abbiamo imparato che ci si può organizzare tranquillamente.... per il lavoratore la domenica è sacra per il lavoratore la domenica è il giorno del riposo settimanale per il lavoratore la domenica è il giorno che si gode la famiglia....... quindi abbiamo tutti visto che i supermercati, centri commerciali e negozi della città possono stare chiusi la domenica senza nessun problema..... spero tanto che il Presidente Musumeci continua con questa chiusura la domenica tanto non casca il mondo
GIUSEPPE
18/05/2020 12:47
LA MASCHERINA DEVE ESSERE UN OBBLIGO TE LA FAI ANCHE DI CARTONE.NEL RISPETTO DELLA COMUNITA' TUTTA
lino
18/05/2020 14:44
RISPETTO ALLA COMUNITA'? ALL'APERTO?? SIAMO MESSI VERAMENTE MALE.
Calogero
18/05/2020 13:22
io vorrei dire a tutti quelli che dicono di non voler lavorare le domeniche mettetevi nei panni di quei gestore come quelli del centro commerciale che non li faranno aprire la domenica l'unica giornata che lavorano di più
lino
18/05/2020 14:41
SIGNOR MUSUMECIIIII,LE RICORDO CHE E'PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIA E NON DELLA REGIONE LOMBARDIA.FINO A QUALCHE GIORNO FA ABBIAMO AVUTO 40 GRADI.SE POI E' UNA SCUSA PER FAR RESTARE A CASA I SICILIANI FACEVA PIU' FIGURA SE NON FIRMAVA.
GIUSEPPE PRESTANA
19/05/2020 06:56
La chiusura domenicale dei supermercati è sacrosanta x gli addetti che sono a contatto con il pubblico