
In centinaia questo pomeriggio si sono dati appuntamento a Piazza San Giovanni, a Roma, per partecipare alla manifestazione della Lega e del centrodestra. Tra i protagonisti sul palco c'è anche Nello Musumeci, governatore della Sicilia che lancia un messaggio all'Europa, tacciata di cinismo e indifferenza. Il riferimento è alla situazione dei migranti a Lampedusa dove gli sbarchi sono aumentati nell'ultimo periodo.
"La Sicilia c'è perché c'è l’Italia oggi, il Nord e il Sud, perché c'è un popolo stanco di subire ingiustizie. Oggi da piazza viene fuori grande messaggio, piazza che è la sintesi dell’Italia che lavora e produce. Io da qui voglio dire grazie alla piccola comunità di Lampedusa da un’Europa cinica, Lampedusa sola ad accogliere i vivi e i morti. Fenomeno scemato dopo che il ministero dell’Interno aveva trovato la strada giusta», dice il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, dal palco di san Giovanni, riferendosi a Matteo Salvini al Viminale.
"Ora invece la Sicilia è tornata ad essere un campo profughi mentre l’Europa si volta dall’altra parte. Siamo condannati a governare l’Italia, come stiamo governando la Sicilia. Il centrodestra è condannato a stare unito, a fare dell’alleanza un valore. La nostra coalizione vince solo se unita, lo dimostra la storia. Per chi ci crede l’unità è un valore, per chi non ci crede è un dovere, un obbligo perchè non possiamo lasciare l’Italia alla sinistra. Facciamo appello al popolo italiano che è maggioranza anche morale. Il destino ci chiama", conclude.
Persone:
4 Commenti
Antonello
19/10/2019 17:25
Qualche mese di pazienza ci vuole,giusto il tempo che si vedano gli effetti nefasti della manovra e che le varie sinistre finiscano di scannarsi.poi ci sarà da raccogliere le macerie
vito
19/10/2019 22:35
Non sono di sinistra, ma la Sicilia governata da sempre della destra è sotto gli occhi di tutti. Siamo nel quarto mondo. La Sicilia deve essere amministrata da una politica non siciliana.
Pinko
20/10/2019 08:44
Forse volevi dire qualche anno........
Zio Tom
20/10/2019 07:10
Tornate a casa che già avete fatto troppo per farla diventare bellissima può bastare
Paolo
20/10/2019 13:15
musumeci due anni di fallimento, il nulla, tante chiacchiere.
Savo
20/10/2019 13:36
Dal 2001 Leanza (forza italia) poi Cuffaro, di nuovo Leanza passiamo a Lombardo fino al 2012 sono gia 11 anni dove è successo di tutto Poi 5 anni di Crocetta ultimi 2 anni Musumeci. In 18 anni la destra ha governato ben 13 anni infatti questi sono i risultati regione da quato mondo
vito
20/10/2019 20:27
Infatti escludendo i cinque anni di Crocetta. La destra ha governato per tantissimi anni, portando la Sicilia all'ultimo posto delle regioni italiane, dove la disoccupazione è alta, ma i vitalizi sono ancora molto alti.