
Matteo Salvini ha sempre più fretta. Ha aperto una crisi nella stagione più inaspettata, l’estate, e ora chiede che il Parlamento voti la sfiducia al governo nei giorni di vacanza per eccellenza, se possibile prima di Ferragosto. Ma in serata il presidente della Camera, Roberto Fico, gli ricorda che solo "i Presidenti di Camera e Senato convocano le Camere. Nessun altro".
Il vicepremier vuole accelerare la corsa al voto, perché teme la nascita di nuove alleanze che possano allontanare le urne. Grida all’"inciucio" fra Pd e M5S. Dal blog, Beppe Grillo gli risponde a modo suo, dandogli del "tamarro". E per voce della vicesegretaria Paola De Micheli, il Pd ripete: "Non esistono le condizioni politiche per un altro governo, siamo pronti alle elezioni". Ma i sospetti di Salvini sono tutti per l’area renziana, anche se l’ex premier nega: "Non faccio accordicchi segreti".
Malgrado le smentite ufficiali, qualche rumore di movimenti sotterranei c'è. Nel suo stile surreale, sul blog Grillo lascia cadere qualche frase sibillina. "Mi eleverò per salvare l’Italia dai nuovi barbari". E poi, "Dobbiamo fare dei cambiamenti? - scrive - Facciamoli subito, altro che elezioni, salviamo il Paese dal restyling in grigioverde dell’establishment". Il riferimento è alla riforma per il taglio dei parlamentari. Che, se venisse approvata, porterebbe con sé anche una serie di passaggi tecnici che determinerebbero l’allontanamento delle elezioni.
Lo ricorda il Pd, che parla di "trucchetto" dei Cinque Stelle "per non andare al voto e prolungare l’agonia". Fra sfiducia e voto, infatti, qualcuno deve pur governare. Di Maio non vuole rinunciare alla bandiera antisistema. Annuncia l’avvio della raccolta di firme fra i parlamentari per mettere all’ordine del giorno dell’Aula il taglio dei parlamentari, e sottolinea che l’importante è farlo. Se poi ad appoggiarlo saranno "la Lega, il Pd, Forza Italia o chiunque altro" ai cinque stelle non importa. In Parlamento i giochi non sembrano tutti chiusi, quindi. In questo magma di alleanze in sedicesimo, i pentastellati cercano di guadagnare terreno sull'ex alleato.
Di Maio attacca Salvini accusandolo di aver "buttato giù l’unico governo che in un anno ha resistito a lobbies e poteri forti». Non a caso, si legge sul Blog delle Stelle, in questi ultimi giorni «Autostrade ha guadagnato milioni e milioni di euro in borsa". Segue il lancio della campagna 'Citofonare Lega', con l’elenco delle cose che i gialloverdi avrebbero fatto se la Lega non avesse staccato la spina: dalla riforma sulla giustizia alla commissione parlamentare sulle banche, al salario minimo.
Lunedì si riuniranno i capigruppo al Senato per stabilire la data del voto di fiducia. Matteo Salvini ha sempre più fretta. Ha aperto una crisi nella stagione più inaspettata, l’estate, e ora chiede che il Parlamento voti la sfiducia al governo nei giorni di vacanza per eccellenza, se possibile prima di Ferragosto. Ma in serata il presidente della Camera, Roberto Fico, gli ricorda che solo "i Presidenti di Camera e Senato convocano le Camere. Nessun altro". Il vicepremier vuole accelerare la corsa al voto, perché teme la nascita di nuove alleanze che possano allontanare le urne.
Grida all’"inciucio" fra Pd e M5S. Dal blog, Beppe Grillo gli risponde a modo suo, dandogli del "tamarro". E per voce della vicesegretaria Paola De Micheli, il Pd ripete: "Non esistono le condizioni politiche per un altro governo, siamo pronti alle elezioni". Ma i sospetti di Salvini sono tutti per l’area renziana, anche se l’ex premier nega: "Non faccio accordicchi segreti". Malgrado le smentite ufficiali, qualche rumore di movimenti sotterranei c'è. Nel suo stile surreale, sul blog Grillo lascia cadere qualche frase sibillina. "Mi eleverò per salvare l’Italia dai nuovi barbari". E poi, "Dobbiamo fare dei cambiamenti? - scrive - Facciamoli subito, altro che elezioni, salviamo il Paese dal restyling in grigioverde dell’establishment". Il riferimento è alla riforma per il taglio dei parlamentari. Che, se venisse approvata, porterebbe con sé anche una serie di passaggi tecnici che determinerebbero l’allontanamento delle elezioni.
Persone:
5 Commenti
ANTI crocieristi PD
11/08/2019 00:36
Se l'Italia è una vera Repubblica Democratica, bisogna andare al voto prima possibile! Chi vuole ritardare lo fa per non perdere la propria poltrona, come quelli del movimento 5 stelle!
Nino
11/08/2019 00:41
Più Salvini ha fretta più ritarderanno o rimanderanno le elezioni. Ha tutto il parlamento contro e non sarà facile ottenere elezioni a breve. A mio parere ha commesso un grave errore a provocare questa crisi ora tutto è possibile tutto si rimette in gioco compresa la sua posizione di forza che aveva nel governo.
PalermiTano
11/08/2019 10:26
Salvini vuole entrare di sgarrupo approfittando del momento vacanziero
Piero
11/08/2019 10:32
al posto del m5s farei di tutto per far continuare la legislazione con il PD, tappandomi il naso, anche a costo di riesumare Renzi, farei di tutto per non fare vincere questo traditore
Baubab
11/08/2019 11:47
Salvini è pronto a fare alleanze con i vecchi partiti . Ecco a noi pronti per un ritorno al passato. Adesso Miccichè dopo che ha sputato alla Lega pensa a fare l’alleanza. È tutto questo solo per il popolo e per i siciliani. Che schifo di persone.