
Il decreto sicurezza bis, che scadrà a metà agosto, arriverà in Aula al Senato lunedì e sul provvedimento sarà posta dal governo la questione di fiducia. A Palazzo Madama la maggioranza può contare sulla carta su 167 voti, inclusi due senatori del gruppo Misto, su un totale di 321 senatori, contando anche i sei senatori a vita. La maggioranza dunque assoluta è pari a 161 sì.
M5S, il gruppo più numeroso, ha 107 voti, ai quali però potrebbero venire a mancare, oltre a quello di Elena Fattori (che ha già annunciato di non votare la fiducia), il voto di altri senatori (Mattia Mantero, Virginia La Mura, Alberto Airola, Lelio Ciampolillo). Si scenderebbe quindi a 102 pentastellati, ancora meno in caso di assenze. L’altro partner di governo, la Lega, portabandiera con il leader Matteo Salvini del dl sicurezza bis, ha 58 senatori, ma potrebbe scendere a 57 perché Umberto Bossi non è detto che venga a votare per motivi di salute.
A questi potrebbero aggiungersi il voto favorevole alla fiducia dell’ex M5S Maurizio Buccarella e quello di tre senatori della Südtiroler Volkspartei (Svp) e uno dell’Union Valdotaine. Con l’apporto di questi quattro la fiducia potrebbe contare alla fine, sottraendo i «dissidenti» 5S, su 166 voti.
All’opposizione ci sono 51 senatori del Pd, che voteranno compattamente contro come i 4 del gruppo Misto-Leu, a cui si aggiunge l’ex 5S Paola Nugnes, la senatrice Emma Bonino di +Europa, il senatore del Psi Riccardo Nencini e gli ex M5S Gregorio De Falco e Saverio De Bonis, oltre altri due del gruppo delle Autonomie. Forza Italia può contare su 61 senatori, esclusa la presidente Elisabetta Casellati che per prassi non vota, mentre Fratelli d’Italia su 18 voti. Le opposizioni dunque, al netto
Persone:
6 Commenti
W Salvini
03/08/2019 19:12
Se i 5 stelle dovessero fare mancare i voti per l'approvazione del decreto Sicurezza bis, bisogna fare cadere subito il governo e bisogna andare a votare per le politiche il più presto possibile.
subito elezioni politiche anticipate
03/08/2019 23:00
Andare a votare prima di subito
Antonio Piazzese
04/08/2019 07:11
Ma tu hai capito cosa vuole Salvini
Nostradamus
03/08/2019 21:59
Scontato che se per colpa dei dissidenti del M5s non dovesse passare il decreto Salvini si tornerà alle urne e questo non potrà essere addebitato al Capitano.
6Reale 311
04/08/2019 01:42
Salvini sta forzando troppo, Mattarella non andrà al voto. Se rompe si assumerà le conseguenze.
Francesco
04/08/2019 08:24
Io non credo che il governo cadrà e si andrà al voto perché i 5S sanno che molti di loro non saranno più eletti e torneranno ad essere un partitino di opposizione. Vittime delle loro incapacità; fare opposizione è una cosa, governare è un'altra.
Mario
04/08/2019 08:49
La poltrona per entrambi i partiti e' piu' importante del futuro dell'Italia.
cmely
05/08/2019 12:32
I 5stelle che si mettono di traverso per il decreto sicurezza, per la Tav e per altre cose che sarebbero utili al Paese sono gli stessi che in Europa hanno votato la tedesca Von der Leyen, proprio un simbolo del "cambiamento" ...