
Registrato ieri dalla Corte dei Conti il decreto del ministro del Lavoro Luigi Di Maio per il potenziamento dei Centri per l’Impiego e procedere, così all’assunzione a tempo indeterminato di 4 mila persone. Soddisfatta la senatrice catanese Nunzia Catalfo (M5s), presidente della Commissione Lavoro, che afferma: «Questo rappresenta un ulteriore passo in avanti nella riforma delle politiche attive del Lavoro, disegnata parallelamente all’introduzione del reddito di cittadinanza».
Degli oltre 800 milioni stanziati a livello nazionale, per la Sicilia sono destinati quasi 32 milioni e mezzo di euro per l’anno 2019 e quasi 28 milioni per il 2020, per un totale di oltre 60 milioni di euro. Grazie a queste somme, si potrà così procedere all’assunzione di 429 navigator nella regione.
«Questo Piano straordinario di potenziamento dei Centri per l’impiego - conclude - renderà efficaci queste strutture che avranno, finalmente, la centralità nell’incontro fra la domanda e offerta di lavoro, funzione che era stata dimenticata dai precedenti Governi, non riuscendo a rispondere alle legittime esigenze dei lavoratori».
7 Commenti
ALLADERIVA
25/07/2019 15:21
Ma il lavoro dov' è ? A questo punto dovrebbe fornirlo il navigator pagando con parte del proprio stipendio alcuni portaborse ?
nino chi !
25/07/2019 15:22
Assumere i navigator sarebbe un'iattura per i furbetti costretti a qualche proposta di lavoro , anche se ne possono rifiutare già due ....invece con il lavoro nero incasserebbero molto di più !
ALLADERIVA
25/07/2019 15:25
I navigator ? Una nuova classe di notabili pronta a spendersi in chiacchiere . E poi ? E poi non c'è più niente .
Francesco2
25/07/2019 15:35
Ecco chi ha trovato lavoro, i navigator che devono inserire nel mondo del lavoro chi percepisce il reddito di cittadinanza. Trovo questo provvedimento dei cinque stelle inattuabile in Italia e soprattutto nel meridione. Fra qualche anno quando non saranno più al governo verranno i nodi al pettine, che faranno questi neo assunti nella pubblica amministrazione?
pietro
25/07/2019 16:24
soldi buttati
giorgio
25/07/2019 17:55
Ma scusate gli l'uffici di collocamento ha cosa servono
Giuseppe 18
25/07/2019 20:07
In sostanza hanno trovato lavoro 429 persone , i navigatori, per il resto possono mettere tutta la buona volonta' ma se il lavoro manca hanno ben poco da fare.