
"Il reddito di cittadinanza è una misura di cui sono particolarmente orgoglioso: non un sussidio ma una scintilla che permetterà di essere partecipi nella nostra società a tante persone che ora ne sono escluse".
Il premier Giuseppe Conte è tornato a parlare delle misure contenute nel Def, in occasione di una visita ad Assisi per la celebrazione della festa di San Francesco d'Assisi Patrono d'Italia.
Conte ha cominciato rivolgendo un pensiero ai genovesi e alla loro città, ancora sofferente per il crollo del Ponte Morandi. "Da quel giorno non abbiamo nemmeno per un minuto smesso di lavorare per restituire a Genova il ponte e garantire il pieno ritorno alla normalità". Intanto Conte ha approfittato della visita per annunciare che appena tornato a Roma firmerà il decreto di nomina di Marco Bucci, sindaco di Genova, come commissario straordinario alla ricostruzione del Ponte. Favorevole il governatore della Liguria, Giovanni Toti, che su Facebook ha dato la notizia sui suoi canali social.
E poi un encomio all'Italia, "paese ammirato e apprezzato nel mondo per la sue bellezze, un’Italia di cui essere orgogliosi e che tutti dobbiamo gelosamente preservare, ma soprattutto è un’Italia che merita un futuro di crescita e di prosperità".
Uno dei punti chiave del Def è sicuramente la riforma del sistema previdenziale che supera la legge Fornero: "Abbiamo pensato ai bisogni delle persone elevando le pensioni minime e riparando alle ingiustizie prodotte dalla legge Fornero - ha detto il premier - Non ci siamo limitati ad approvare un mero documento contabile, ma abbiamo delineato un progetto di riforme avendo cura dei bisogni delle persone e progettando misure volte a garantire equità. In queste settimane abbiamo lavorato intensamente per progettare la società che vogliamo".
Infine, un riferimento al messaggio di San Francesco che "ci insegna che del cambiamento non bisogna aver paura e che quando l'obiettivo per cui si lavora è il bene della comunità bisogna avere il coraggio di sostenere le proprie idee e le proprie azioni fino in fondo".
Persone:
3 Commenti
noislam
04/10/2018 13:41
Nessuno può negare, che il nuovo governo stia lottando per i diritti degli italiani. Forse è stato meglio il governo uscente, che ha tolto i diritti al suo popolo e si è battuto per lo JusSoli e i diritti degli stranieri?????????
PRIMA GLI ITALIANI
04/10/2018 14:44
In particolare i successi sul fronte immigrazione e sicurezza, che grazie al Patriota Salvini non arrivano più le navi ONG con centinaia di migliaia di clandestini afroislamici!
Alfredo
04/10/2018 13:52
Quante belle parole !!!! E' caduta nell'oblio solo la scuola. E avevano promesso stipendi rapportati alla media Eu.
Pietro
04/10/2018 14:44
Inizio a pensare che Salvini cerchi la bocciatura europea della manovra per andare al voto. Prepariamoci.