Giovedì, 08 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Politica

Home Politica Amministrative in 138 comuni della Sicilia, affluenza al 56,44%
ELEZIONI 2018

Amministrative in 138 comuni della Sicilia, affluenza al 56,44%

di
affluenza comunali, elezioni amministrative 2018, sindaci eletti, Sicilia, Politica
Un momento dello spoglio

Chiusi i seggi nei 138 comuni siciliani al voto per il rinnovo dei sindaci e dei Consigli comunali. Secondo i dati forniti dall'ufficio elettorale della Regione Siciliana, alle 23 hanno votato 927.538 persone pari al 56.44% degli aventi diritto che sono 1.643.135.

Guardando ai singoli Comuni, affluenza in calo rispetto alla precedente tornata elettorale in quattro capoluoghi di provincia su cinque. A Siracusa si registra il calo maggiore: 55,27% contro il 66,20 delle precedenti elezioni: - 10,93%. A Catania ha votato il 53,15% degli aventi diritto contro il 63.34% delle scorse elezioni, con un calo di oltre 10%. A Messina l'affluenza è al 64,98%  (70,22%) -5.24%. Dato simile a Ragusa, che registra una diminuzione del 5,30%: 58,18% contro il 63,48 delle precedenti Comunali. Affluenza piuttosto stabile a Trapani 59,16% (58,64%).

Affluenza in calo anche negli altri Comuni siciliani, con la punta massima di Alessandra della Rocca, in provincia di Agrigento, -17%. Calo significativo anche a Gratteri -15%. A Partinico -11,5%. In generale, in tutta la provincia di Palermo l'affluenza risulta in diminuzione rispetto alle amministrative precedenti.

SEGUI LO SPOGLIO IN DIRETTA

Nell'Isola sono 19 le città sopra i 15mila abitanti dove si andrà al ballottaggio il 24 giugno se nessuno dei candidati a sindaco supererà al primo turno quota 40%, come prevede la legge elettorale per gli enti locali.

 

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X