Venerdì, 02 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Politica

Home Politica Governo M5s-Lega, Grillo: "Ancora un po' di tempo ma si farà"
FONDATORE DEL MOVIMENTO

Governo M5s-Lega, Grillo: "Ancora un po' di tempo ma si farà"

Governo M5s Lega, Beppe Grillo, Sicilia, Politica
Beppe Grillo

Il Movimento delle Cinque Stelle formerà un governo? «Ci vorrà ancora un po' di tempo, ma accadrà. Se puntiamo a ridurre le imposte per le piccole e medie imprese, se puntiamo a un reddito di cittadinanza, se vogliamo migliorare la vita delle persone, allora possiamo trovare un accordo».

Lo dice il cofondatore del MoVimento 5 Stelle, Beppe Grillo, in un’intervista a Manfred Manera su Newsweek che lo stesso Grillo rilancia sul suo blog.

«I flussi migratori devono essere controllati. Dobbiamo sapere chi entra in Italia. Il problema non dovrebbe essere lasciato a gruppi non governativi sovradimensionati». Continua Grillo.

«L'Unione europea in passato aveva molti meriti, ma ora è disfunzionale, ha bisogno di riforme. Il Parlamento europeo non ha alcun potere, le decisioni sono prese dai commissari. E se si guarda a chi siede nelle commissioni, si trova un politico circondato da sette lobbisti. Indovina chi prende le decisioni?». Questa la visione che il MoVimento 5 Stelle ha dell’Europa e che, dice, "si ispira al modello svizzero di democrazia diretta».  Grillo interviene anche sull'euro ribadendo che «siamo favorevoli a un referendum consultivo. Potrebbe essere una buona idea avere due Euro, per due regioni economiche più omogenee. Uno per l’Europa settentrionale e uno per l’Europa meridionale».

«Avete mai sentito parlare de «La mossa dell’immortale» durante una partita a scacchi? Quando un giocatore sacrifica i pezzi più importanti per vincere con una sola pedina? Questo è il mio caso. Sono una sorta di padre nobile, un mecenate. Lo osservo dall’esterno e interverrei solo se si perdessero di vista i principi», dice Grillo.

Grillo, rispondendo ad una domanda, rifiuta poi di etichettare - a sinistra o a destra - il movimento: «Sinistra, destra, populismo... sono concetti privi di senso. Incomprensibili per le nuove generazioni. L'intelligenza artificiale sta distruggendo il mondo del lavoro tradizionale. I vecchi Stati nazionali sono stati svuotati dall’interno e stiamo tornando all’era delle Città-Stato».

Newsweek chiede poi come è iniziato il movimento: «Tutto è partito dal mio incontro con Gianroberto Casaleggio, il manager di una piccola azienda di internet, che aveva appena pubblicato un libro su Genghis Khan. Volevamo avviare un blog, e lo abbiamo fatto insieme. Abbiamo creato un blog, tra i più popolari al mondo. Ero solo un comico, un motivatore di folle. Gianroberto mise a mia disposizione il potere del web e l’esperimento funzionò». E funzionò perchè «eravamo come un’arca aperta a tutti i disadattati culturali e mentali del nostro paese. Ho viaggiato in giro per tutta l’Italia su di un camper. Il nostro movimento è l’unione della forza del web e delle piazze. La chiave è questa simbiosi».

© Riproduzione riservata

PERSONE:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X