
Ore di attesa per conoscere il nome del premier a cui il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, affiderà l’incarico per formare il Governo «neutro» che dovrà traghettare l'Italia fino a nuove elezioni. Un nome che dovrebbe essere svelato oggi, poi entro la fine settimana il presidente del Consiglio salirà al Quirinale per riferire e immediatamente dopo ci sarà il giuramento: tempo massimo lunedì. Poi il voto di fiducia delle Camere, la prossima settimana in una data ancora da definire.
È questo il crono-programma della crisi definito dal Quirinale.
Intanto, si infervora la polemica politica. Matteo Salvini se la prende con Mattarella: «Non esistono governi neutrali - dice il leader della Lega ai microfoni di Radio Capital -. L'unica eccezione che dico a Mattarella è che se voleva un governo che non aveva i numeri doveva mandare il mio...Avrebbe comunque numeri più ampi di questi».
«Ci sono scadenze fondamentali come la manovra, l’Iva, l’Alitalia, l’Ilva, troppi dossier aperti, quindi ci vuole un governo» prosegue Salvini. «Cosa facciamo sino a dicembre? O c'è un governo che prende in mano i dossier. Quindi - aggiunge - si voti a giugno o dopo, serve un governo. Ma piuttosto che passare un’estate a discutere di doppio turno, tanto vale votare e fare un sacrificio subito».
Per il Governo neutro si va comunque verso la conta del Parlamento e sembra proprio che il presidente sia ormai deciso a verificare il grado di responsabilità delle forze politiche. E forse, dopo alcuni attacchi personali piovuti dal centrodestra, Mattarella vorrà osservare come i partiti si prenderanno la responsabilità di questa corsa alle urne di fronte all’opinione pubblica.
Un «arbitro» che ha capito che è arrivata l’ora di tirare fuori qualche cartellino rosso e che ove mai ci fosse un fallo da rigore, come una bocciatura del suo governo di garanzia, malvolentieri dovrebbe farsi «notare» di più dal pubblico. Una metafora calcistica usata non a caso ieri dallo stesso Mattarella incontrando i giocatori di Juve e Milan a Roma per la finale di coppa Italia. «Un arbitro può condurre bene la partita se ha un certo aiuto di correttezza dai giocatori», ha osservato con un pizzico di amarezza replicando a Gigi Buffon che gli spiegava quanto l’Italia si affidi oggi «a una persona come lei».
In caso di bocciatura il capo dello Stato avrebbe due strade: provare a fare un nuovo Governo (ed è chiaro che si tratta di un’ipotesi di scuola); oppure sciogliere le Camere. E non ci sarebbero motivi per non farlo immediatamente. Quindi, seguendo il crono-programma della crisi, dovremmo calcolare 60 giorni dallo scioglimento. Se il voto avverrà entro la settimana prossima arriveremmo al massimo al 18 maggio. Tempo utile per sciogliere e votare il 22 luglio. Se le forze politiche cambiassero idea e preferissero votare a ottobre è meglio che ci pensino in tempo.
Persone:
13 Commenti
Nino
09/05/2018 10:04
Mai con Berlusconi, male assoluto dicono i grillini ma il cavaliere può avere la seconda carica dello stato. In sintesi è questa la logica dei 5 stelle che votano in massa la Casellati, braccio destro di Berlusconi, mentre da 60 giorni fanno gli schizzinosi per fare il governo col centro destra come se Berlusconi aspirasse a fare il ministro o il sottosegretario ecc, Il voto farà chiarezza. Chi ha dimostrato responsabilità e serietà vedrà i propri consensi aumentare. Vedo bene la Lega che farà il pieno e il Pd che recupererà consensi, i 5 stelle rimarranno a mio parere stabili mentre faranno le valigie i piccoli. Non c'è più spazio per 3° o 4° gambe e soprattutto non ci saranno più quelle sinistre radicali oggi rappresentate dal gruppetto di Leu che sono in parlamento solo per miracolo , miracolo che non si ripeterà. Grasso Boldrini Bersaniani D'Alemiani ecc subiranno la legge del contrappasso. Hanno affossato il Pd per distruggere Renzi (risultato in parte raggiunto) ora saranno loro ad essere distrutti spariranno dal parlamento infatti. gli ultimi sondaggi li vedono sotto il 2%. Voteranno la fiducia al governo del presidente insieme al Pd gruppo misto ed altri cespugli , voterebbero qualsiasi governo per rimanere aggrappati alla poltrona, ma il voto sembra ormai inevitabile. Il centro destra unito trainato dalla Lega oggi al 37% supererà il 40% e farà il governo in autonomia. queste sono le mie previsioni.
Gianni
09/05/2018 18:37
Sei fazioso, hai ricevuto favori ?
Peo
09/05/2018 18:47
Se si tornasse a votare la questione diventerebbe una sorta di ballottaggio tra M5S e Lega. Tutti gli altri perderebbero consensi; Forza Italia compresa, che dunque, adesso, o tra qualche mese, dovrà ripiegare all'opposizione.
Toto’
09/05/2018 10:10
Lega e 5 stelle dopo 2 mesi di tira e molla ed offerto uno spettacolo vergognoso adesso hanno anche il coraggio di criticare l’intervento del presidente Mattarella . Secondo lega e 5 stelle cosa avrebbe dovuto fare ? Continuare ad assistere i loro litigi ed insulti. La realtà è che non hanno interesse a governare e stanno prendendo per i fondelli gli elettori che gli hanno dato fiducia.
Pietro
09/05/2018 11:30
Bravo Totò, la penso esattamente allo stesso modo. I populisti votati dal popolo hanno offerto in due mesi uno spettacolo indegno! Tradendo il popolo che li ha votati. Rischiano di portare il paese allo fascio economico , con l'aumento dell'IVA e la legge finanziaria alle porte...i mercati finanziari potrebbero far pagare cara questa incertezza politica ...si rischia inoltre l'esercizio provvisorio . In Europa si prenderanno decisioni importanti ed i populisti che fanno? LITIGANO COME DUE RAGAZZINI CHE VOGLIONO LA FETTA PIÙ GROSSA DELLA TORTA!!! Intanto il paese rischia di precipitare nel baratro. Povero Mattarella! Avere a che fare con questi irresponsabili! MAI ERA SUCCESSO PRIMA CHE DOPO LE ELEZIONI I PARTITI NON SI METTESSERO D'ACCORDO!!! Come fai a fare l'arbitro con questi giocatori cosi poco leali e fallosi? Dovresti espellerli...ma purtroppo non è possibile. Mattarella non potrà farlo ma stanno facendo una figura tale che magari si espellono da soli.
Giuseppe
09/05/2018 10:22
Siamo nei guai fino al collo e i politici invece di pensare al bene del paese pensano agli interessi di parte.
noislam
09/05/2018 10:24
Perfettamente d'accordo con la dichiarazione di Salvini!!!!!!! Non esistono governi neutri!!!!!!!!
salvatore
09/05/2018 10:29
VERGOGNATEVI SIGNORI POLITICI,AVETE DIMOSTRATO CHE TENETE PIU ALLA POLTRONA E AI NUMERI CHE TUTELARI GLI ITALIANI CHE IN QUESTO PERIODO SONO TARTASSATI E NON CE LA FANNO PIU'.MOVIMENTO 5 STELLE FRA CUI IO HO VOTATO E NON VOTERO' PIU AVETE FATTO CAPIRE CHE BASTA CHE AVETE I NUMERI VI ALLEATI CON TUTTI VERGOGNATEVI.E POI IL CENTRODESTRA SEMBRATE TANTI BAMBINI QUESTO NO QUELLO SI.ANDATE TUTTI A CASA TUTTI I POLITICI FACCIAMO RIDERE TUTTO IL MONDO.SULLA PELLE DEI POVERI ITALIANI SECONDO VOI?CHI VA PIU' A VOTARE?
Soul
09/05/2018 10:29
Qualche Domanda: Questo governo, fermerà l'invasione afroislamica e quindi dirotterà questi soldi, a disposizione degli Italiani? Farà gli interessi degli Italiani e non degli stranieri?
Pippo
09/05/2018 10:43
Salvini, a te? ma scherzi? Con Berlusconi regista? Ma va!
antiimmi
09/05/2018 19:07
Pippo, secondo te sarebbe stato meglio un governo boldrini, vero??
Soul
09/05/2018 19:25
Pippo, I partiti di sinistra, finché si batteranno per l'accoglienza dei clandestini afroislamici (con relativo mantenimento miliardario annuale a spese degli Italiani) e per lo Ius Soli, perderanno sempre più consenso dagli Italiani, fino a scomparire dal panorama politico! Gli Italiani vogliono che anche i partiti di sinistra, si dedichino SOLAMENTE a loro!
cmely
09/05/2018 11:06
Mattarella, essendo Presidente di sinistra, avrebbe fatto di tutto per non dare il mandato a esponenti dei partiti che hanno vinto le elezioni. Quello neutro rappresenterebbe l'ennesimo governo non eletto, quindi un ulteriore schiaffo ai cittadini e alla sovranità popolare. In quanto a Martina del PD, che taccia Lega e 5stelle di irresponsabilità perché non vogliono un governo neutro, anzi tecnico, non esiste in nessun Paese civile che la corrente politica che ha preso la batosta più forte alle elezioni continui a sindacare sulla formazione di un nuovo governo e su un eventuale voto anticipato: il vero scopo del PD è quella di rioccupare illegittimamente le poltrone col benestare di Mattarella ... Spero che Lega e 5stelle mantengano la parola e non votino la fiducia ad un siffatto governo, che di democratico non ha proprio nulla ...
Pietro
09/05/2018 11:57
Ma se non so sono messi d’accordo i tuoi amici Lega e 5 stelle , vuoi che Mattarella lasci il paese allo sbando senza governo? Ma la capisci o no la gravità della situazione ?
cmely
09/05/2018 14:32
Sarebbe più grave non rispettare la volontà popolare perché costituirebbe un segnale inquietante per la democrazia ...
Soul
09/05/2018 12:28
Qualche Domanda: Questo governo, fermerà l'invasione afroislamica e quindi dirotterà questi soldi, a disposizione degli Italiani? Farà gli interessi degli Italiani e non degli stranieri?
Enrico
09/05/2018 14:12
Ho un suggerimento per Mattarella : Guzzanti alla Camera e Crozza al Senato ":
Luigino
09/05/2018 14:57
Chiaro ed evidente che Mattarella, in tutta la questione, ha posto al centro il M5S rispetto a tutti gli altri partiti permettendo loro di porsi come giudicanti e quindi selezionatori nei confronti degli altri. Questo è sotto gli occhi di tutti. Per fare cosa buona e giusta avrebbe dovuto dare pure un incarico esplorativo al Cdx che, magari non avrebbe portato a nulla ma che, visti i voti, ne aveva tutti i diritti.
Tano73
09/05/2018 16:20
I governi tecnici sono serviti solo per aumentare le tasse e fare tagli (tranne ai soliti noti) e poter dire: io non c'ero.
woodpecker
09/05/2018 20:02
dopo governi parteggianti, avremmo: né carne né pesce. Abbiamo bypassato tutto: la religione, la provenienza, per non offendere la sensibilità di nessuno. Neutritalia calzerebbe la misura della politica.