
UDINE. "Non ci sono altri vertici, non è che possiamo far vertici tutti i giorni. Esiste il telefono fortunatamente, nel 2018" ha detto Matteo Salvini a Udine, a margine dell'inaugurazione della sede elettorale per le comunali.
"A Di Maio chiederò un incontro - ha aggiunto - volentieri, sulla disponibilità a venirci incontro per fare. Gli italiani chiedono di fare. Al di là dei veti o delle simpatie, facciamo qualcosa o no? Se la risposta è no, i numeri sono numeri, si torna al voto".
"Di veto in veto in veto non si va lontani, bisogna rispettare il voto degli italiani, che hanno dato più voti alla coalizione di centro destra e tanti voti ai 5 stelle, che sono arrivati secondi", risponde a chi osservava che il veto più grande del M5S è su Berlusconi.
Centrodestra e M5S "devono avere la responsabilità di mettersi a un tavolo e ragionare di pensioni, tasse, giovani, Europa, giustizia, scuola, lavoro. Io sono pronto a farlo anche domani. Se qualcuno non ha voglia di farlo e non si sente in grado di governare, lo dica".
"Premier terzo? Quarto, quinto, dodicesimo, ma chi lo vota? I voti in Parlamento da dove arrivano? Dal centrodestra e io immagino dai Cinque stelle, se vogliono ragionare seriamente".
"Vogliamo che il voto degli italiani conti sulla scelta del Governo, dopo tanti governi eletti e scelti a prescindere dalla volontà popolare. Gli Italiani - ha proseguito - hanno votato la coalizione di Centrodestra come quella più votata, e secondi i Cinquestelle. Quindi escludo qualsiasi tipo di accordo di Governo con il Partito Democratico, che ha mal governato negli ultimi anni. Si parte della coalizione di centrodestra. Mancano dei voti, a chi li chiedo? A caso, alla gente che passeggia per strada o per il Parlamento? No. Provo a dialogare sui temi con i Cinquestelle: sulla riforma delle pensioni, la riforma del lavoro, della scuola e della giustizia. A questo punto sono i Cinquestelle, è Di Maio che deve dire agli italiani se continua a dire no a tutto, a dire 'io faccio il Presidente del Consiglio', oppure 'non gioco più'".
"A Di Maio - ha aggiunto - chiedo se vuole ragionare o se preferisce il Pd, perché io ho visto che dice dialogo col Pd e anche con Renzi... Auguri".
Persone:
21 Commenti
Luigino
09/04/2018 13:18
Chiarissimo, contrariamente all'altro competitor che cambia ramo ogni giorno.
Giovanni
09/04/2018 13:44
Ma prima del voto non aveva detto mai con i 5 stelle... forse una goliardata anche quella?
Luigino
09/04/2018 14:23
Giovanni - Gli esiti del voto costringono a fare alleanze anche un po' indigeste. Detto questo però, non si può passare dalla Lega al PD con la disinvoltura con cui lo fa Di Maio. Mentre con la Lega esiste qualche vicinanza sui programmi, mi dice lei col PD che cosa ci azzecca il M5S? Siamo seri.
Giovanni
09/04/2018 15:31
Infatti a pare mio si deve tornare al voto, io ho votato m5s e non accetta ne una coalizione con il pd ne tanto meno con salvino. In caso di coalizioni post voto mi spiace ma io non ritengo più il mio voto valido e penso tanto altri cittadini... Non so per chi abbia votato lei ma se posso presumere non penso che lei si sentirebbe rispecchiano in un alleanza (che naturalmente non avverrà mai) lega/pd. Torniamo al voto con una legge elettorale seria è assurdo che dopo più di un mese dal voto ancora non si sa chi ci governerà.
Giuseppe
10/04/2018 08:36
Ma se anche Salvini aveva detto di voler dialogare col PD e con le altre forze di SX... ma di che stai parlando
Francesco
09/04/2018 14:02
Ecco, bravo....fai 'sto governo con Di Maio così tra un anno tutti capiranno che non valete una cicca e vi levate di torno tutti e due.
vito
09/04/2018 20:54
Commento per Francesco. Allora preferiresti un governo tecnico tipo Monti? Ma dai!
Paolo 65
09/04/2018 14:32
Giovanni- Tutti i partiti durante la campagna elettorale si scontrano facendo dichiarazioni di insofferenza reciproca. Ma è pur vero , non essendoci vincitori si devono per forza accordare. Fini diceva che con bossi non avrebbe preso neanche un caffe' poi hanno fatto un governo con Berlusconi. Non diamo solo colpa ai politici, questa situazione ce la creiamo anche noi elettori che diamo retta anche ai partitini, o cosa piu' grave a chi ha governato senza dare risultati. La decisione sta agli elettori se veramente si vuole cambiare. Li abbiamo provati tutti, quindi o votiamo Salvini o Votiamo cinque stelle, cosi' noi decidiamo veramente chi vince o chi perde. Noi siamo i veri responsabili di questa stasi politica.
Kitwil
09/04/2018 18:06
Paolo concordo su tutto quanto tranne che dare la colpa anche agli elettori. Gli elettori non hanno nessuna colpa se non quella di esprimere la propria preferenza. Per lo stato attuale che si viene a verificare la colpa è solo ed esclusivamente di questo sistema elettorale. Noi avevamo il sistema elettorale più democratico e intelligente che poteva esistere ma con un referendum la maggioranza degli italiani ha deciso di spogliarsi del potere che possedeva per scegliere un sistema che porta ai vari partiti più potere di prima con l'aggravante che bastano 2 elementi per fare un partito per coalizzarsi con altri, pretendere le sovvenzioni e quanto di meglio possa pretendere un partitino "di zichinenza" (perdonate l'eufemismo). Ai tempi del proporzionale si è assistito ad un governo di pentapartito (5 partiti accordati per poter governare). Vi prego.... non venitemi a dire che quei politici erano corrotti o altro..... questi non lo sono da meno. La differenza tra questi politici e i vecchi politici è che i vecchi politici erano POLITICI, questi corrono solo per una poltrona di comando. Difficilmente vedremo un nuovo Andreotti, Berlinguer, Almirante, Craxi, Moro, Pertini ecc... politici che basavano le loro campagne sulle idee e sui programmi e mai su insulti e denigrazioni verso altri.
Giuseppe
10/04/2018 08:38
Arrivò! O voto 5s o Salvini.... votali tu!
Ivan
09/04/2018 14:38
Basta Berlusconi, ho votato Salvini,, con Di Maio OK!!! Belusca a casa troppo vecchio, il cambiamento ok per i giovanni, se si andasse alle elezioni MS5 otterrebbe la maggioranza assoluta e Salvini, anche se ti ho votato andresti a casa e lo sai benissimo. Ivan
Fabio
09/04/2018 15:41
La maggioranza assoluta un solo partito non potrebbe mai averla.
Fabio
09/04/2018 18:25
Questi credono alla maggioranza assoluta x un solo partito ahhahah
Fabio
09/04/2018 14:53
Salvini la smetta con il m5s.
Marco46
09/04/2018 21:04
Fabioccio, quella ragazza al seggio elettorale de berlusca ha detto giusto....SCADUTO E FATENE UNA RAGIONE.
Fabio
09/04/2018 22:31
Marco46,centrodestra prima coalizione anche con l'ausilio di Forza Italia. FATTENE UNA RAGIONE.
Fabio
09/04/2018 22:38
Marco46 rosica meno x il risultato delle elezioni.
Fabio
09/04/2018 22:41
Marcuccio come sono andate le elezioni? Hai perso? hihi oh come mi dispiace.
Piero. 51
09/04/2018 15:13
Fino a questo momento l' unico esponente politico a dimostrare buonsenso nei fatti facendo passi indietro e non ponendo veti pregiudiziali è Matteo Salvini.
Ciccio
09/04/2018 18:05
Salvini buon senso? Quello delle fake news e l'incitatore all'odio?
Giuseppe
10/04/2018 08:39
Salvini? Buon senso? Ahahah... sei un comico nato!
PAOLO
09/04/2018 15:23
Il migliore compromesso sarebbe Salvini Premier con un governo Lega - 5 stelle.
Marco46
09/04/2018 21:18
BEDDRAMATRIII!!!!!!!!!
Salvo
09/04/2018 15:33
L'unica cosa da fare...che potrebbe eliminare forza italia e pd dal sistema consolidato negli anni...
Pinkopallo
09/04/2018 16:05
Salvini,,,,,,,,,,,,,Di Maio...........ma davvero vogliamo mettere l'Italia in mano a questa gente???
PAOLO
09/04/2018 17:20
Meglio Berlusconi e Renzi? Bohhhhhh!
Pinkopallo
09/04/2018 18:19
Paolo la tua domanda è sensata, forse il Governo migliore per l'Italia in questo momento potrebbe essere un Governo di "scopo" proposto dal Presidente Mattarella coinvolgendo tutte le forze politiche in rispetto dei risultati elettorali!
allibito
09/04/2018 16:24
Berlusconi complica la formazione di un governo, torni alla vita privata!
Basito
09/04/2018 18:20
.........e alle cene eleganti!!!
Fabio
09/04/2018 18:22
Berlusconi fa parte della coalizione prima in Italia.
Fabio
09/04/2018 18:25
Forza Italia contribui affinchè il centrodestra fosse la prima coalizione,mettiti il cuore in pace.
allibito
09/04/2018 20:50
x Fabio: la nuova generazione di FI possibilmente puo' offrire buone idee al governo, Berlusconi non ha niente di nuovo da proporre, eccetto la sua ambizione di stare sempre a galla.
Fabio
09/04/2018 21:53
X allibito,Berlusconi è il presidente,leader,fondatore di Forza Italia,chi vota Forza Italia vota Berlusconi.
Andrea
09/04/2018 17:49
Salvini se vuoi veramente dimostrare che vuoi il cambiamento lascia andare il caro vecchio Silvio al suo declino e cercate insieme al M5s prima di cambiare legge elettorale poi di andare d'accordo per sistemare questo paese allo sfascio per poi tornare al voto dove si vedrà veramente chi ha vinto senza quei due partiti morti di PD e Forza Italia che sono diventati ormai ridicoli!
Anna M.
09/04/2018 18:16
Il nostro Paese ha bisogno di un Governo stabile. Malgrado una lieve ripresa economica. L'Italia ancora arranca. Molte sono le criticità da affrontare. L'Italia è uno dei paesi con il debito pubblico più alto. Il Paese è ancora in una fase di transizione. Non si vede ancora la luce in fondo al tunnel. Una parte della popolazione è in gravi difficoltà economiche. La qualità del lavoro è peggiorata. la qualità delle retribuzioni è bassa, la protezione e la sicurezza sul lavoro è peggiorata. La povertà non scende. E molti sono a rischio povertà. La politica è chiamata a rispondere agli elettori. Deve mettere da parte l'arroganza e i propri interessi. E a guardare al bene del Paese. Agli italiani non interessa il vincitore, gli italiani vogliono una politica seria e stabile che affronti le problematiche che affliggono il Paese. Serve umiltà. Serve una collaborazione da parte di tutti per formare il nuovo governo. Come dice: Papa Francesco, un paese che litiga, non cresce. A volte bisogna saper fare un passo indietro per il bene comune.
Fabio
09/04/2018 19:39
Macchè lieve ripresa economica,erano numeri pro governo.
Marco46
09/04/2018 21:06
Fabio studiati un po' di economia!
Fabio
09/04/2018 21:51
Marco46 tu studia il risultato delle elezioni politiche del 4 Marzo,capirai alla luce del risultato di quelle elezioni x il popolo Italiano quei dati erano falsi.
Fabio
09/04/2018 22:37
Marco46 ,meno male l'elettorato alle urne non la penso come te,concedendo al centrodestra (Forza Italia,Lega,Meloni) la maggioranza relativa nei due rami del parlamento. A quanto pare non hanno gradito i dati sull'economia redatti da chi era vicino al tuo ex governo. Quello che dovresti studiare sei tu.
Fabio
09/04/2018 22:50
Meno male gli Italiani non hanno dato peso hai numeri falsi sulla lieve ripresa economica,il risultato delle elezioni fu un chiaro voto di bocciatura al governo del pd. Ciaone Marco46
Toyota
09/04/2018 18:54
Secondo me hanno tutti bisogno di un bel tè caldo con brioscina
Fabio
09/04/2018 20:11
A quanto pare a qualcuno conviene tornare a votare presumo a lega,m5s.
ALFREDO
09/04/2018 20:19
Ma insomma, l'incoerenza dei 5 stelle oramai è piu scandalosa e sconcertante del mega inciucione a cui hanno dato atto votando al senato la persona piu vicina a Berlusconi mai esistente da quando esiste Forza Italia e ciò, pur di ottenere la Camera; ed ora dopo aver sporcificato in lungo e in largo il pd vogliono con questo allearsi fingendo di non volere il Cavaliere,ahahahaha, ma che bel teatrino a cui ci stanno facendo assistere i 5 stelle, degno della peggior politica italiana!!! ed ora lui in modo puerile ed infantile, il caro giovane Di MAIO, senza arte e nè parte, privo di ogni pur minima competenza, nemico acerrimo della lingua italiana, del congiuntivo, della storia, si erge a grande statista e dice che il premier debba essere necessariamente lui, ma nemmeno chi vinceva con il 51% si è mai azzardato a tanto: che picciriddu malinzignato!!!!!!!!!!!
Fabio
09/04/2018 21:52
La coerenza dei 5 stelle è finita.,
Massimo senior
09/04/2018 21:37
Missione impossibile da tutte le parti.Daltronde sembra molto complicato digerire rospi tanto indigesti sviluppatesi tra Berlusconi,Di maio,Renzi e Salvini. Insomma un caos pazzesco.A chi puntare il dito? Io avrei una risposta, Il Sig. Rosato con la sua totalmente distruttiva idea di impedire a calcoli fatti,a tutti gli schieramenti politici di poter ottenere un esito maggioritario.Il signorino c'e' riuscito grazie alla sua demoniaca genialita' Adesso ci lecchiamo le ferite e questo governo soffrira' e non poco, prima di essere acclamato ed eletto. Ai posteri l'ardua sentenza!!
Fabio
09/04/2018 22:36
Marco46 HAI PERSO LE ELEZIONI.
Giuseppe
10/04/2018 08:40
Perché... chi le ha vinte?
giulio andreotto
09/04/2018 22:40
nuove elezioni in arrivo, a dx la stessa coalizione piu' voltagabbana di centro che in precedenza erano con il PD quindi futuri vincitori, l' M5S all'opposizione. Ed il PD? in caduta libera con ancora meno seggi di adesso.
Giuseppe
10/04/2018 08:41
Sei finto come il tuo nome...
Gabriele
10/04/2018 07:34
Questo è il risultato di una pessima legge elettorale voluta dal duo Renzi-Berlusconi, con l'unico obiettivo di fermare il M5S.
Michele la Placa
10/04/2018 08:19
SARA´ un governo se si fara` " DISPERATO"
antonino
10/04/2018 09:47
Gli Italiani hanno voluto cambiare per portare l'Italia in mano a degli sprovveduti e incapaci di governare.Di Maio non vuole Berlusconi perchè gli impedisce di attuare il suo programma.Ma qual'è questo programma forse il reddito di cittadinanza che non potrà mai elergire atutti perchè le casse dello Stato sono vuote.Molti ancora non l'hanno capito e continueranno a votare 5 stelle.
Fabio
10/04/2018 17:18
Il programma dei 5 stelle non piace a nessun partito,lo dico da non elettore dei 5 stelle.