
ROMA. «Io ripartirei da una Forza Italia del Sud, che con i suoi numeri dimostra che ancora oggi la nostra identità è forte e credibile, oltre che ben distinta da quella della Lega», afferma, in un’intervista al Mattino, l’ex presidente del Senato Renato Schifani.
« Non farlo - spiega - significherebbe trascurare un patrimonio d’identità e di coerenza storica che i nostri milioni di elettori del Mezzogiorno continuano a riconoscere a Silvio Berlusconi. Si tratta di un terreno fertile di consenso dal quale occorrerà ripartire per eliminare la distanza che in questa competizione abbiamo subito nei confronti della Lega».
Al centrodestra «è mancato un programma più dettagliato per il Mezzogiorno, occorreva essere più specifici affrontando i temi endemici della disoccupazione giovanile, delle infrastrutture e della burocrazia. Proposte mirate, articolate e convincenti» dice Schifani.
«L'intero Mezzogiorno in maniera silente, senza riunioni di partito, senza comizi, ha votato in massa per il M5S. È un messaggio che non va sottovalutato perché il meridione ha lanciato un grido d’allarme molto forte che deve preoccupare tutti. È un segnale di sfiducia nei confronti dei partiti tradizionali ed in particolare verso il Pd».
Schifani si mostra contrario all’idea di un partito unico. «La forza del centrodestra - osserva - è sempre consistita nell’alleanza di varie anime che unite da identici valori fondanti, ma con visioni differenti su alcuni punti non strategici ci abbiano consentito, per l’appunto, di intercettare maggiori consensi grazie alla diversa articolazione delle nostre proposte. Fino ad oggi Berlusconi ha dimostrato grande capacità di sintesi tra queste anime, ora vedremo se Salvini saprà fare altrettanto».
Persone:
15 Commenti
cmely
11/03/2018 10:55
Berlusconi, in campagna elettorale, aveva detto "No alle larghe intese, è un impegno che abbiamo preso con gli elettori", ora c'è Brunetta che parla di un'apertura verso il PD. Quindi l'impegno con gli elettori è già stato tradito ...
Giuseppe
11/03/2018 11:27
...e quando mai Berlusconi ha mantenuto le promesse!?
Els
11/03/2018 12:08
E credete ancora i partiti? Dicono quello che vuoi sentire, il giorno dopo tradiscono giustificando qualsiasi scelta.
Giuseppe 18
11/03/2018 13:04
Schifani e' giusto che si faccia da parte, e' volontà popolare, e' pure fortunato perche' ha 1 vecchiaia dorata assicurata cosa che molti di noi anche grazie al suo lavoro possiamo solo sognare.
Simone
11/03/2018 16:16
Schifani, forse non hai capito nulla! Noi vogliamo la Lega, non Forza Italia!
Peppino
12/03/2018 10:45
Gli italiani? Solo il 17%
Francesco
12/03/2018 14:04
Solo il 17%?...e le pare poco. Su molti elettori che non se la sono sentita di votare Lega (compreso me) hanno pesato pregiudizi e strumentalizzazioni che, a poco a poco, stanno venendo meno. Se si rivotasse oggi, a solo sette giorni dalle elezioni, la Lega sfonderebbe quota 20%. E, direi, giustamente. Perchè Salvini è l'unico che non si presta ad inciuci di alcun genere.
Carlo52
11/03/2018 16:38
Ma ancora di Fi e di Sb parla?
Cesco1
11/03/2018 18:39
Siete fuori tempo Massimo e, avete giá fatto abbastanza, male!
Gianni
11/03/2018 20:27
Ma non si rendono conto che ormai sono dei dinosauri scaduti? Basta! largo ai giovani! E poi, non sono ancora contenti dopo avere mangiato tanto? No, evidentemente.
emigrato felice
11/03/2018 21:34
Credo ,anzi sono sicuro, che nessuno ti chiede questo sacrificio,lascia perdere,avete avuto tutto il tempo per fare ed avete fatto male.ANCORA.......BASTA.
Falco azzurro
12/03/2018 07:28
Ma mi faccia il piacere...
Paolo 65
12/03/2018 10:06
Ripartiamo da Forza Italia senza, Schifani, Brunetta, Gasparri, nonchè Berlusconi.
Agnà
12/03/2018 10:52
ipse dixit dello "statista" Schifani.......ahahahahah :-)
Francesco
12/03/2018 14:11
Mi scusi On. Schifani, lei è da 25 anni parlamentare. E' stato sia al governo (moltissimi anni) e sia all'opposizione, mi vuole cortesemente ricordare quali sono le iniziative degne di essere menzionate che hanno portato benefici alla nostra Isola?. Ponte sullo Stretto? no Infrastrutture? no Occupazione? meno che mai Purtroppo il suo ego non le consente l'oblio dell'anonimato, ma come potrà notare da tutti i commenti di questo blog, lei non è più nè credibile nè rappresentativo.
cmely
12/03/2018 15:32
E' notizia di ora che non solo Forza Italia vorrebbe il PD al governo, ma addirittura non è escluso che chieda di dare una presidenza delle Camere sempre al PD. Questo conferma l'idea che mi ero fatta prima delle elezioni, e cioè che Berlusconi non fosse affidabile, specie quando diceva NO alle larghe intese. E il fatto che intenda chiedere per interposta persona, nella fattispecie Brunetta, di dare una presidenza delle Camere al PD, partito che, avendo perso le elezioni, non ha più diritto ad alcuna poltrona importante, decreterà la fine politica di Forza Italia ...
barbara
12/03/2018 19:53
Pienamente d'accordo con Cmely
Toti
12/03/2018 16:01
Schifani, basta! Ora basta! Per favore, scomparite, andate in pensione!
Mario
12/03/2018 20:18
Se c'è anche Angelino io sono d'accordo. Schifani /Angel8no accoppata vincente.
Marco
12/03/2018 23:32
Dividere il paese nord sud non serve, molto meglio invece unire in un unico partito omogeneo latitudinalmente la destra italiana. Salvini é per sempre un leghista infido ma i suoi temi caldi convincono