
MESSINA: "Perché questa fretta con un presidente che scade tra sei mesi? A chi si doveva dare il segnale subito in maniera così urgente?". Giuseppe Antoci, presidente uscente del Parco dei Nebrodi, interviene ai microfoni di "6 su Radio 1" dopo la revoca del suo incarico decisa dal governatore siciliano Nello Musumeci. Antoci, che circa due anni fa subì un attentato, aggiunge:
"Qualcuno ieri sera ha brindato, certamente non hanno brindato le persone perbene. Musumeci non sta certamente dalla mia parte; è lo Stato in Sicilia e lo Stato non deve pensare alle appartenenze politiche. Per prima cosa lo Stato deve tutelare le persone come me. È un fatto politico che ovviamente dà un segnale forte e chiaro a certi ambienti".
Sul caso interviene l'ex governatore Rosario Crocetta: "Vergogna, Vergogna, Vergogna. E' quello che mi sento dire, rispetto alla mancata nomina a presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci. È un segnale tremendo, un vero e proprio gesto di tradimento istituzionale, nei confronti di un uomo che rischia la vita nella lotta contro la mafia".
E ancora: "Con Antoci abbiamo cacciato la mafia dai terreni dei Nebrodi, abbiamo risanato e rilanciato le politiche a favore del Parco. Tutto questo non conta è prevalsa la logica, non di decrocettizzare, ma quella di lottizzare".
"Ogni governo - prosegue - può scegliere i propri riferimenti ed io non contesterò, pur avendo il mio governo rispettato gli orientamenti politici di tutti i dirigenti, le nuove nomine. Ma non si dica più' che sono stati revocati i dirigenti di Crocetta. Non ho avuto nessun rapporto personale o politico con i dirigenti, ma soltanto un corretto rapporto istituzionale. Oggi è prevalsa l'illusoria idea di piazzare su basi spartitorie 'i propri referenti' in posizioni apicali".
Persone:
14 Commenti
Sicciaroto
14/02/2018 09:38
Caro Antoci Hai perfettamente ragione. Due più due fanno sempre quattro. ... e questo è soltanto l'inizio !
Chuko
14/02/2018 09:54
Musumeci sta facendo peggio di quanto mi potessi aspettare. Disgustoso.
Paolo 65
14/02/2018 10:06
A primo acchitto sembra un nornale avvicendamento , ma invece è una cosa di una gravita' assoluta che dovrebbe far riflettere.
Libero
14/02/2018 10:52
E bravo Musumeci! La prima cosa che fa quale è? Rimuovere un simbolo dell'antimafia! E' davvero allarmante. Chi ha votato Musumeci ha anche la sua colpa.
vincenzo amato
14/02/2018 11:27
Quando scompare la sinistra ecco che tornano alla carica i soliti noti...
PAOLO
14/02/2018 11:40
Spero tanto che i siciliani il 4 marzo non continuino a votare per quasta gente che sta dimostrando la loro faccia peggiore. Del resto si sapeva, non c'era di aspettarsi niente di buono!
Giuseppe 18
14/02/2018 11:53
Anticipo ha la mia stima e solidarieta' , riguardo a cosa dice e' stato sempre così. .. Lo stato le persone per bene le ha sempre emarginate e messo da parte . vanno bene le categorie opposte
Francesco
14/02/2018 12:34
Bella la favola dell' attentato!!!!!! Non li hanno presi sul fatto???? Strano. Ah sono scappati tra i boschi.
Gabriele
14/02/2018 13:43
il tuo commento è vergognoso, come il comportamento dei politici per i quali hai sicuramente votato.
Giuseppe
14/02/2018 14:42
Commento ignobile!
Tino
14/02/2018 16:47
Mi permetto di ricordarle che l'attentato ad Antoci è fallito sia per l'utilizzo dell'auto blindata sia per l'intervento degli uomini della scorta. O vorrebbe farmi capire che i militari si sarebbero prestati ad una squallida messinscena?
dario
14/02/2018 13:09
Ma possibile che appena si rientra nell'antimafia qualcuno debba diventare irremovibile a vita? Secondo questa logica Crocetta paladino dell'antimafia doveva essere intoccabile per sempre come presidente della regione... Poi, per forza il suo sostituto lavorerà peggio di lui? O magari, forse, potrebbe fare di meglio?
Gabriele
14/02/2018 13:45
Intanto Antoci non è un politico, era uno dei pochissimi ad avere lavorato in maniera seria ed efficiente, cosa in questa Regione assolutamente negativa a da reprimere.
Chuko
14/02/2018 16:20
...e perchè TUTTI I SINDACI DEL TERRITORIO lo vorrebbero tenere a presidente del parco? Forse perchè HA LAVORATO BENE?
Antonino Pipitò
14/02/2018 13:47
In assenza di valida motivazione perchè non fa ricorso ?
Francesco
14/02/2018 14:01
Antoci for President! Parole chiare e sensate
Nizza Onofrio
14/02/2018 15:08
Spero che il dott.MUSUMECI abbia motivato il perché della sostituzione. Non perché ne fosse obbligato,ma affinché noi potessimo capire
Arrivederci
14/02/2018 15:32
In Sicilia c'è la mafia. E questa è una prova.
Vito
14/02/2018 16:23
Mi sembra assolutamente corretto la decisione del Governatore e della Giunta nel cambiare i vertici. Che sia toccato anche ad Antoci è irrilevante, se ogni decisione deve generare una polemica allora non si farà mai niente di buona per questa meravigliosa Isola. Tra 12 mesi si potrà fare un primo bilancio e poi giudicare. I cittadini hanno dato mandato pieno a questa Presidenza, andate avanti per il bene della Sicilia