
PALERMO. Il mancato tetto degli stipendi dei dirigenti dell'Ars provoca un altro terremoto, questa volta interno alla maggioranza di governo. La bordata arriva da Vincenzo Figuccia, esponente palermitano della giunta Musumeci, con delega ai Rifiuti, che attacca a testa bassa Gianfranco Micciché.
"Consentitemi di mostrare una profonda amarezza e di sollevare profonde perplessità nei confronti delle affermazioni del neo presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana - scrive Figuccia -, con riferimento ai tetti degli stipendi. È normale che molti dirigenti dell'Ars siano andati in pensione e che esista una nuova eccellente classe dirigente che ha preso il loro posto. Anche in modo sobrio e meno esoso e non credo ciò rappresenti un disvalore".
Dopo la premessa arriva l'attacco diretto: "La realtà - aggiunge - è che probabilmente questa maggioranza ha sbagliato a votare Micciché e avrebbe potuto fare scelte più coraggiose esprimendo un presidente dell'Ars di maggiore discontinuità. Non mi piace l'immagine che si sta dando all'esterno. La considero offensiva per tanti che non possono mangiare, licenziati, inoccupati, giovani, meno giovani e soggetti appartenenti a varie categorie che guardano a questo governo con speranza e che aspettano segnali nella direzione del cambiamento, dello sviluppo e del sostegno a chi soffre".
Alle parole di Figuccia risponde Giuseppe Naro, commissario regionale dell'Udc, il partito nelle cui fila è stato eletto l'assessore: "L'Udc regionale ribadisce stima e apprezzamento per il presidente Miccichè che è stato voluto dalla maggioranza di cui l'Udc è parte integrante. Per questa ragione la dichiarazione dell'onorevole Figuccia è assolutamente inopportuna. La linea politica del partito è coerente rispetto alle buone relazioni istituzionali e personali nei confronti del presidente dell'Assemblea regionale siciliana".
Non è "tenero" neanche il vice commissario di Forza Italia in Sicilia, Francesco Scoma: "Le parole di Figuccia dimostrano ancora una volta la sua confusione rispetto allo schieramento di cui fa parte. Le sue prese di posizione non fanno altro che danneggiare l'immagine e l'unità del governo. Probabilmente Figuccia si troverebbe meglio all'opposizione e proprio per questo sarebbe utile fare un passo indietro e dimettersi da un esecutivo nel quale dimostra di non sapere stare e di non volere stare".
"Chiedo al presidente Musumeci - prosegue Scoma - che tanto si è battuto affinché si potesse costruire una forte maggioranza di governo, di prendere provvedimenti affinché nessun esponente dell'area politica, né tantomeno un componente del suo esecutivo, possa fare dichiarazioni inaccettabili e fuori dal coro. Mi chiedo infine, se l'indicazione di Figuccia a un ruolo così prestigioso e ricco di responsabilità, sia stata corretta o meno. Probabilmente ricopre una carica per la quale non è né pronto né adatto".
Persone:
53 Commenti
Tino
26/12/2017 13:36
Presenti una mozione di sfiducia, invece di rilasciare interviste per "farsi bello" agli occhi di chi non riesce ad arrivare a fine mese col proprio stipendio...
Giiovanni
27/12/2017 12:55
Posso anche essere d'accordo con Lei sig. Tino, ma restano comunque due fatti; il primo che il Figuccia non ha applicato il detto "ritto o torto addifenniti u tuo". Il secondo che Scoma e Naro, al pari di Miccichè, hanno perso la possibilità di stare zitti; errore gravissimo, specie di Miccichè, che non hanno saputo contestualizzare l'effetto delle loro parole/azioni in un contesto, di crisi, debito pubblico, disoccupazione, salari e pensioni basse. In tutto questo Musumeci dovè???
Coerenza..
26/12/2017 13:55
Rimetta la delega e passi al gruppo misto, altrimenti è soli voler apparire....
Sesto
27/12/2017 11:34
Avrebbe fatto meglio a fare questi discorsi durante la campagna elettorale all'inpiedi e non dopo essersi seduto su una comoda poltrona. Chiacchiere e parole al vento ......tra qualche giorno pace fatta e tutto come prima .... questa è la Sicilia del cambiamento ... laboratorio scientifico nazionale per la tutela degli interessi dei politici ....
FRANKY
26/12/2017 13:58
SPERO L'ASSESSORE FICUCCIA QUELLO CHE DICE LO PENSI VERAMENTE E DESTINI UNA PARTE DEL SUO LAUTO GUADAGNO ALLE PERSONE BISOGNOSE CHE LO HANNO VOTATO. DOPODICHE' FACCIA BATTAGLIA, INSIEME AL MOVIMENTO 5 STELLE, PER DIMINUIRE I COSTI DELLA POLITICA NELLA REGIONE SICILIA. PURTROPPO ELEGGENDO MICCICHE' COME PRESIDENTE SI E' RITORNATI INDIETRO DI 15 ANNI.
Turibio
26/12/2017 14:07
Le Lobby vanno difese a spada tratta e soprattutto per Primi, tanto davanti ci sono 5 anni e il Popolo Pecorone dimenticherà. Diventeremo Tutti Bellissimi? Non credo.
Angelono
26/12/2017 14:08
Finalmente qualcuno che capisce cosa pensa il popolo
flavio
26/12/2017 14:16
cu sparti avi sempri a megghiu parti. éstato é sará purttroppo sempre così in politica .siete tutti bravi dosponibili belle parole per tuttiprima delle elezioni dopo ç' è futti futti e Dio pedona a tutti.ma non sarà così per voi che dovreste lavorare per fare stare meglio il popolo,invece voi vi ingozzate tutto quello che potete prima che scade il termine cioè i 5anni. siete tutti ma dico tutti uguali . a me viene da Vomitare quando sento parlare di politica
Salvatore Ravalli
26/12/2017 14:19
Questa giunta di governo ha già' partorito due profondi buchi neri. Il primo l' attacco al giudice antimafia da parte del " garibaldino" Vittorio Sgarbi. Il secondo da parte del presidente Micchiche per liberalizzare gli stipendi ai funzionari regionali. Il presidente mi sembra che stia a guardare...Bravo Figuccia
Maria
26/12/2017 15:57
Non si tratta di funzionari regionali ma di dirigenti dell'ARS . Quando capirete che personale della Regione e personale dell'Assemblea regionale sono cosa distinta , finalmente la finirete di attribuire ai primi compensi stellari , che esistono , ma SOLO , ripeto solo , per il personale ARS , di ogni qualifica e grado , a partire dalle più basse fino ad arrivare ai guadagni da capogiro dei dirigenti . Non esiste alcuna equiparazione tra le due tipologie di personale , un dirigente regionale guadagna molto meno della METÀ' del suo corrispondente all'Ars. Documentatevi e ne avrete conferma . Anziché tanto battagliare sempre e solo sugli emolumenti dei regionali , peraltro già ampiamente ridotti , perché non vi concentrate su quelli dei parlamentari ? Perché nessun giornale parla mai di questo? Perché per anni alla guerra contro il regionale non è seguita quella sul " parlamentare" che veramente straguadsgna , nel più completo silenzio generale , senza che la gente comune sappia e lavorando anche molto meno .. Perché per anni il dagli al regionale è stato lo sport preferito da tutti , con un team tram mediatico impressionante e nessuno ha pensato di informare e di rivolgere l'attenzione ai guadagni scandalosi della burocrazia ARS? Ognuno si dia una risposta , nonostante tutto continuo a sperare che la stampa faccia chiarezza , dando la giusta informazione, su questa VERGOGNA!
Petru Fudduni
27/12/2017 08:00
Il commento di Maria è preciso, puntuale e veritiero e certamente la colpa di tante fake news sui regionali residuali (molte migliaia ormai sono precari di varia estrazione regionalizzati) è della stampa che non informa l'opinione pubblica correttamente riguardo ai loro presunti favolosi stipendi mentre glissa su quelli scandalosi dell'ARS e sui vitalizi dei politici in carica ed in pensione.
Sicciaroto
26/12/2017 14:27
Non si può non essere d'accordo con chi critica il presidente dell'ARS Micciche'. Comunque io critico maggiormente chi lo ha votato ,pur conoscendolo. Certo che se il buongiorno si vede dal mattino ... chissà cosa dobbiamo aspettarci da questa maggioranza ...!
Fabio
26/12/2017 15:18
Questo ci fa comprendere meglio che a marzo dobbiamo definitivamente chiudere con Forza Italia e gli elementi umani che ha dentro questo partito.
Fabio
26/12/2017 21:19
Fabio secondo i vari sondaggi Forza italia è in recupero.
Dario
26/12/2017 14:38
Bravo Figuccia. Condividiamo in tanti nel centro destra. La prossima sara' cinque stelle.
..
26/12/2017 14:39
Pienamente d'accordo
Io
26/12/2017 14:45
Micciche nn è adatto a tale ruolo,spero Musumeci prenda al più presto una posizione per nn far offendere nessun Siciliano
Carmelo
26/12/2017 14:51
Sinceramente da siciliano mi vergogno profondamente a vedere ciò che sta succedendo all'Ars.... Purtroppo solo un popolo senza onore e dignità può votare in questo modo.
mariano
26/12/2017 15:01
........ecco un'altra "campana sorda", prima sostiene che è normale che molti dirigenti siano andati in pensione e che una nuova "eccellente" classe dirigente abbia preso il loro posto, quindi attacca Miccichè ( che sostiene le stesse cose e parla anche lui di eccellenze ), lamentando che sia stato votato. In definitiva entrambi pongono la stessa premessa, che poi è quella giustifica il trattamento sconsideratamente privilegiato. Illustri Signori di queste autoreferenziali "eccellenze" la Sicilia sta affogando, preferiremmo avere burocrati un po' meno eccellenti, che ci costassero poco poco meno, che scrivessero leggi in modo più chiaro e con meno fronzoli, che lo facessero in tempi ragionevoli, che si sforzassero un poco di capire che l'apparato amministrativo deve essere al servizio della gente normale e meno dotta. Anche di quelli che hanno il diploma di terza media. Finiamola di parlare di persone eccellenti. Lo stato in cui versa la Sicilia è prova inconfutabile della mediocrità ( e siamo generosi a definirla solo mediocre ) della classe politico-amministrativa siciliana. E sino a quando non daranno prova di essere all'altezza, meritano di essere pagati quanto i bidelli di scuola e gli impiegati del catasto; con tutto il rispetto per queste dignitosissime categorie di Lavoratori.
26/12/2017 15:08
La maggior parte delle persone che ha risposto é sicuramente pro "Miccichè". Pochi hanno detto benissimo vada avanti così. In Sicilia non cambierà mai niente . Sono molto sfiduciato.
Francesco
26/12/2017 15:14
Siete dei tragediatori disoccupati e frustrati, non fate altro che criticare e offendere. Andatevene a lavorare anziché stare seduti nei bar.
Roberto
26/12/2017 15:24
Un ottimo Figuccia, franco e con una logica costruita sull'etica e sul buon senso. Dichiarazioni, le sue, che si configurano come tracce di un tenore politico ben diverso da quello di Miccichè. Mi chiedo se l'eliminazione del tetto agli stipendi sia prerogativa di una sola persona, in questo caso Miccichè, o piuttosto frutto di una consultazione che coinvolga tutti i deputati nonché lo stesso Presidente della Regione siciliana. Inoltre, a proposito del fatto che sia stato chiamato in causa il Senato della Repubblica, in cui ci si appresta anche lí ad eliminare il tetto agli stipendi, c'è da dirsi che in realtà, contrariamente a quanto sostenuto da Miccichè, non vi è nessun rapporto di obbligatorietà che vincoli le scelte dell'Ars a quelle del Senato. Se a livello nazionale intendono ritornare ai vecchi spropositati stipendi, ciò non necessariamente dovrà accadere anche sul piano regionale. La Sicilia e i politici siciliani avrebbero dunque oggi la straordinaria possibilità di distinguersi in positivo, iniziando a liberarsi da una certa nomea negativa e magari diventando addirittura un modello virtuoso per altri. Ma Miccichè purtroppo non è il tipo giusto; la sua elezione è stata del tutto deludente. Le sue idee e il suo atteggiamento non sono soltanto emblematiche di un vecchiume che vorrebbe tornare in auge, ma sono proprio inaccettabili di per sé. Conto nella contrapposizione di gente come Figuccia
Claudio
26/12/2017 15:31
Buon pomeriggio, auguro a tutti i lettori buone feste. È una vergogna che il centro destra abbia eletto Micciche' Presidente dell'Assemblea Regionale ed ancora più vergognoso averlo eletto con i voti del Centro Sinistra (inciucio vero e proprio). Il presidente Musumeci ( Ponzio Pilato) non ha gli attributi per poter imporre un cambiamento radicale nella gestione della nostra regione. Questo comunque è solo l'inizio del nuovo sfacelo siciliano. Grazie.
Fabio
26/12/2017 19:15
Era logico che Miccichè potesse essere eletto presidente ars in quanto Forza Italia fu deciso nella vittoria di Musumeci.
Fabio
26/12/2017 20:48
decisivo
Ciro Sparacello
26/12/2017 17:05
Caro Assessore Un consiglio, modesto,lascia perdere con le polemiche sterili e inopportune. Svolgi il tuo ruolo,dimostra le tue "capacità". I risentimenti, personali non ti aiutano. Sopratutto non aiutano, la Sicilia.
Michelangelo
26/12/2017 17:34
Il popolo si merita i rappresentanti che ha votato. Vi sta bene....
Saro
26/12/2017 19:03
Io faccio parte della carneficina della giunta Crocetta (Formazione Professionale) da quello che mi è parso capire pare che la carneficina continua inesorabilmente. Da quasi due anni pur di sperare di ripartine io ed i miei colleghi ci siamo autosospesi,questo vuole dire niente stipendi e niente contributi versati.............Che schifo questa sicilia e che schifo questi politici
Talé kucé
27/12/2017 08:47
Visto che siete 8000 e non scendete in piazza evidentemente non avete realmente bisogno!!!
Paolo
26/12/2017 19:11
Servono i fatti, altrimenti sono solo chiacchiere.
Normanno
26/12/2017 20:54
È surreale che ve la prendiate coi politici invece che col sistema. Potete cambiare orchestra e direttore, ma la partitura resterà la stessa.
Ottaviano Evola
27/12/2017 12:04
Il sistema funziona se sappiamo mettere le persone giuste al posto giusto, il problema è trovare le persone giuste,se si sceglie un direttore di orchestra capace e una orchestra che sa suonare il gioco è fatto, ma poi ci vuole un pubblico che sappia applaudire! ma questo è altra cosa,spero che tu abbia capito.
paolo 65
26/12/2017 21:29
Per rispetto alla verita' Sig. Salvatore Ravalli, non sono gli stipendi dei funzionari della regione siciliana il motivo di discussione, ma quelli dell'assemblea e presidenza della regione. Per chiarezza Un funzionario direttivo ( vice dirigente in pectore ma senza qualifica da anni richiesta) prende al massimo 2000 euro con 35/40 anni di servizio. un commesso dell'assemblea non meno di 3.000 euro per almeno 14 mensilità se non 16. Qualcuno con carte in mano mi smentisca e tacero' per sempre.
Schifato
26/12/2017 22:54
Fatemi capire bene le dichiarazioni di figuccia sono inopportuni è inaccettabile, è tutti i signori politici fanno ha corsa per bacchettare Figuccia,mentre la dichiarazione di Miccichè che vuole togliere il tetto agli stipendi è nessuno ha preso le distanze come lo definiamo ..Mandate a cercarvi un lavoro serio...
Alice
26/12/2017 23:59
Chi lo dice che le dichiarazioni di Figuccia sono inaccettabili? Scoma? Ah! Allora.......
Roberto
27/12/2017 15:54
Sì, Scoma, proprio quello che lo scorso settembre è rimasto impunito per reati di corruzione, per sopraggiunta prescrizione. Abbiamo detto tutto.
Elimo
27/12/2017 00:34
Ha solo detto quello che pensano molti siciliani. Almeno gli andrebbe riconosciuta la coerenza , a dispetto dei compagni di partito e dei sostenitori scialacquatori di risorse pubbliche -peraltro molto scarse -.
Elimo
27/12/2017 00:56
Finalmente qualcuno fuori dal coro che dice quello che molti siciliani pensano.
Filippo
27/12/2017 06:07
Era scontato che le affermazioni di un presidente della Assemblea sui tetti economici dei dirigenti avrebbe provocato danni di immagine alla Regione. Il problema è e rimane Miccichè che non può esternare certe considerazioni ed in effetti chi non può stare in un governo regionale che vuole dare risposte serie è proprio lui altro che Figuccia che ha cercato di mettere un freno a certi personaggi che non hanno capito L’evoluzione.
Gerardo
27/12/2017 07:58
Parole senza fatti. Altri voti per il movimento 5 stelle. Continuate così Grazie
Mario50
27/12/2017 08:15
Da quanto già si nota, questa "nuova" ARS è già più "vecchia" delle altre. Non rappresentano e non saranno in grado di risolvere i problemi e i disagi in cui vive il popolo siciliano. Troveranno unità e determinazione solo nel difendere i loro privilegi, aumentarsi gli stipendi e nell'accaparrare il più possibile. Credo proprio che la Sicilia sia ormai un malato terminale.
giusi
27/12/2017 08:56
Onorevole Figuccia se non sei d'accordo dimettiti.Ma il presidente Musumeci e'in vacanza?che tristezza?
Giuseppe71
27/12/2017 09:12
Fiducia sei una persona corretta e sincera!Resisti a questi che ti attaccano,sono loro sbagliati!!
salvo
27/12/2017 09:43
Complimenti a Figuccia forse l'unico che capisce Fuori Micciché
Gabriele
27/12/2017 09:56
Non capisco adesso tutte le persone che si lamentano: perché allora avete votato questi pusillanimi?? Non lo sapevate chi erano?? Adesso tacete e subite, come sempre.
Caos
27/12/2017 10:11
Questa volta Micciche ha fatto la frittata, non ha capito che il presidente dell'Ars e una figura istituzionale e non deve interessarsi di stipendi e spese condominiali.
Gabriele
27/12/2017 10:29
Solo questa volta? Ha collezionato figuracce da almeno trent'anni!!!!!
Luciana
27/12/2017 10:18
Questa maggioranza con Miccichè rappresenta l'ennesima beffa per i siciliani.Questo provvedimento sarà solo il primo di una lunga sfilza di atti che andranno a difendere e onorare la casta..Del resto loro possono...mi auguro che il presidente faccia.. qualcosa oggi visto che ,nella scorsa legislatura si è molto prodigato a denunciare ...non vorrei che la memoria gli faccia brutti scherzi...e poi questa maggioranza è ridicola ....
vincenzo tor
27/12/2017 10:28
La Sicilia è all'ultimo posto come reddito pro-capite, servizi etc, grazie ai politici che da anni l'amministrano, e si pensa di aumentare gli stipendi a chi percepisce stipendi fuori norma! Alle stupefacenti parole di Miccichè si unisce Scoma, che critica il neo assessore Figuccia, il quale realisticamente critica l'operato di Miccichè.
antonio
27/12/2017 10:43
i poteri sono " forti" perche hanno il consenso di gran parte del popolo...altrimenti non durerebbero...in sicilia e' cosi...ci sentiamo un po tutti furbi e potenti...nel nostro piccolo e stiamo sempre con i potenti a qualsiasi costo....anche per sentirci un po " qualcuno"
Paolino
27/12/2017 11:13
che il Figuccia abbia fatto quelle dichiarazioni allo scopo di farsi bello, o per malanimo verso altri, è ben possibile. Ma le cose che ha detto sono verissime, altroché, ed è una vergogna che i politici pensino solo alla loro greppia, ricchissima, mentre il popolo stenta, eccome!!!
eaglerider
27/12/2017 11:28
Il solo cognome del Sig. Scoma mi disturba le orecchie. Forse era lui più idoneo? Si ricordi che è al governo anche per il fatto che l'On. Figuccia si è speso a faccia aperta contro la candidatura perdente di Arnao, il viaggiatore dei governi, senza bandiera e con tante poltrone. Se poi si ritiene che i primi atti da fare sono quelli di preservare le caste, vediamo il Governatore Musumeci che ne pensa !!!!!
brown
27/12/2017 11:42
Chiamate la Protezione Civile !!! Fate presto !!!
francomarrone
27/12/2017 11:44
Chiamate la Protezione Civile ! Fate presto !!!
"picchio"
27/12/2017 11:49
SI', E' LODEVOLE , ANCORA DI PIU' SAGGIO, FRA L' OPPORTUNO E L' OPPORTUNISTICO, ... ENCOMIABILE COME SOFFIARE SUL FUOCO QUANDO GIA' DIVAMPA . NON PER SPEGNERLO MA PER ALIMENTARLO.... PER MANTENERE VIVA LA FIAMMA. NESSUNO HA MAI PENSATO A COME PREVENIRE L' INCENDIO CON REGOLE CHIARE MA SEMPRE A COME NON BRUCIARSI LE MANI. FIGURIAMOCI SE C' E' QUALCUNO DISPOSTO A SPEGNERE ROGO CHE FORSE INDIRETTAMENTE CONVENGA O PENSI A FARLO CON IL PROPRIO FIATO.. SAREBBE COME TROVARE QUALCUNO DISPOSTO A SISTEMARSI SULLA CROCE.
Tano73
27/12/2017 11:59
Indipendentemente dalle ragioni che hanno spinto Figuccia a fare tale dichiarazioni, mi sembrano giuste e sacrosante. È chiaro che la presidenza toccava alla coalizione vincente, ma perchè non individuare una personalitá più presentabile. NELLO se ci sei fatti sentire, la maggioranza di chi ti ha votato non ha gradito le uscite del tuo alleato Miccichè.
cmely
27/12/2017 12:44
Miccichè è il simbolo della casta nonché dell'uguaglianza Forza Italia=PD. Ecco perché non doveva essere votato ... E Figuccia avrebbe dovuto fare queste affermazioni ben prima che Miccichè fosse eletto presidente dell'ARS ...
Scafato
27/12/2017 12:54
Paolo 65 sbaglia pure lui ma solo in parte! I funzionari direttivi ex assistenti oltre allo stipendio dispongono del salario accessorio che di fatto fa salire il loro stipendio ad almeno 25oo euro mensili. Quelli dell'Ars dispongono invece di ben 17 mensilità "stellari" che li fa essere in toto una casta!
Littore
27/12/2017 13:28
Caro Nello cosa dichiarerai? Spero tanto di sentire parole e vedere fatti di destra ... perchè di parole e fatti democrtistiani ne stiamo vedenti sono già tanti.... questo compreso!!!
Zoom
27/12/2017 13:49
Siamo ritornati alla prima repubblichina!
Non cercate scuse ma livellatevi agli altri lavoratori
27/12/2017 14:27
Non si tratta di dire che non è giusto perchè c'è chi non nulla da mangiare. Dovete dire che non è giusto che guadagnano più dei lavoratori onesti. Poi venga la tassazione per aiutare gli sfortunati che non sono figli di papà, Se volete potete cambiare le leggi e fare le cose eque. Ma so che non volete e prendete 1000 scuse per gingere di giustificarvi. Il cittadino è stato scemo per 70 anni ma ora non lo è più.
pex
27/12/2017 15:04
Complimenti On Figuccia, Sei l'unico a mostrare ancora un po' di dignità !! l'errore è stato eleggere questo Governo, siamo solo agli inizi!!!!
Filippo
27/12/2017 15:05
Ma come non si può essere d'accordo con Figuccia Ancora si sente parlare di questo Naro,Miccichè, lo stravecchio,e non solo,Che si permettono di mortificare ed umiliare una intera regione
giulio
27/12/2017 16:30
la dichiarazione di Figuccia e piu che giusta sarete voi che lo attaccate che siete inopportuni perche pensate solo per le vostre tasche
Pier
02/01/2018 17:40
Tra destra e cinque stelle sarà una roulette cosmica in Sicilia.