
PALERMO.Gaetano Armao, Roberto Lagalla, Toto Cordaro, Gianpiero Cannella: gira intorno a questi nomi la prossima squadra di governo. Ieri il neo presidente della Regione Nello Musumeci, non ancora insediatosi ufficialmente, è tornato all'Ars.
Si è messo già al lavoro per la costruzione della giunta. Ma, come si legge sul Giornale di Sicilia, Musumeci dovrebbe ripartire i posti in base alle preferenze ottenute alle urne dai partiti che lo hanno sostenuto. Sebbene abbia ribadito negli ultimi giorni di avere "le mani libere" e rivendicato l'autonomia nelle scelte, dai risultati elettorali 5 posti dovrebbero andare in quota Forza Italia, un nome certo dovrebbe essere quello di Gaetano Armao, voluto da Silvio Berlusconi, a cui dovrebbe andare la delega all'Economia. Due posti all'Udc e altrettanti ai Popolari e Autonomisti, Toto Cordaro e Roberto Lagalla i nomi fatti in queste ore. Un solo assessore invece andrà alla coalizione Fratelli d'Italia-Lega: in pole ci sarebbe Gianpiero Cannella, dell'area di Giorgia Meloni. La Lega di Salvini in questo caso resterebbe fuori dalla squadra di governo. Infine, l’ultimo assessore sarà indicato da Diventerà Bellissima di Musumeci. La scelta potrebbe essere tra Ruggero Razza, avvocato e braccio destro del presidente, e il deputato ragusano Giorgio Assenza.
Musumeci vedrà gli alleati proprio in questi giorni. Nel fine settimana sono infatti previsti gli incontri con Gianfranco Miccichè e Saverio Romano. L'intenzione sarebbe quella di completare la squadra di governo entro due settimane.
Ad ogni modo, il primo appuntamento ufficiale di Nello Musumeci con la Sicilia sarà sabato alle 9.30, quando è fissata la proclamazione della Corte d’Appello. Poi, forse già sabato o al massimo lunedì, il nuovo presidente si insedierà a Palazzo d’Orleans.
Persone:
24 Commenti
Guardiano del faro
16/11/2017 08:13
In Francia eletto il presidente Macron , i francesi hanno avuto il governo dopo tre giorni. Musumeci ha bisogno di due settimane . Questo perché è stato eletto da una accozzaglia di partiti e di politicanti che ora , coltello fra i denti , reclameranno una parte del bottino. La Sicilia è i suoi problemi non possono attendere due settimane di taralli ci e vino.
Alessio Buscemi
16/11/2017 09:11
Sig. Guardiano del faro, polemica inutile la tua, se la corte di appello proclamerà il Presidente Sabato 18/11/2017, come poteva Musumeci formare il Governo prima ? Rifletti prima di scrivere cose molto opinabili .
Francesco
16/11/2017 10:54
Sig. Guardiano del faro, il limite dell'essere umano è quello di essere sempre "contro" qualcuno. Diamo fiducia al nuovo Presidente che, personalmente, mi sembra una gran persona perbene ed un uomo capace. Se fallirà lo manderemo a casa, democraticamente. Che dice?
Guardiano del faro
16/11/2017 10:58
Caro Alessio , il presidente Musumeci non ha ancora la più pallida idea di chi nominare per il governo per il solo fatto che le forze politiche che lo hanno eletto non hanno raggiunto nessun accordo anzi tutt’altro si stanno scannando per accaparrarsi le poltrone . Musumeci brancola nel buio , il governo non lo avrà neanche al 18 novembre dopo la proclamazione . Anzi neanche al 30 novembre , anzi neanche al...........
artema
16/11/2017 11:47
Guardiano del faro, capisco il rammarico per la non elezione del grillino cancelleri, ma accetti serenamente ed almeno lei auguri buon lavoro al Presidente..
Agnà
16/11/2017 13:37
Sig. Alessio Buscemi se non ricordo male giorno 7 novembre i siciliani si svegliarono sapendo che Nello Musumeci aveva preso 830.821 preferenze e Giancarlo Cancelleri 722.555 preferenze, per cui avevano la piena consapevolezza e con loro l'Italia intera che il Presidente della nostra bella ma martoriata Regione fosse Musumeci. E questo è un fatto e non un opinione. Per cui è corretto che sotto l'aspetto formale prima occorra aspettare la proclamazione da parte della Corte d'Appello per formare ed ufficializzare il nuovo Governo però credo che sarebbe stata cosa buona e giusta confrontarsi sui nominativi della nuova Giunta pochi giorni dopo dall'elezione. Invece ancora dobbiamo aspettare due settimane.....
Alan Ford
16/11/2017 15:02
Sig. Agnà, e se da noi hanno fatto tarallucci e vino, a Roma con gli assessori della Raggi il movimento 5 stelle ha fatto cassate e cannoli... dopo sei mesi hanno finito, mi pare. Sia fiducioso e smettiamola (tutti) di odiare l'altrui pensiero.
Agnà
18/11/2017 11:05
Sig. Alan Ford oggi è sabato è il giorno della (finalmente) proclamazione e il Giornale di Sicilia titola......"Il giorno di Musumeci: oggi la proclamazione, resta il nodo governo".......resta il nodo del Governo?? ma ci rendiamo conto?? il Presidente Musumeci sapeva di essere il nuovo Presidente della Regione già giorno 7 novembre e ancora il Governo non è pronto e resta un nodo da sciogliere. E su quello che succede a Roma sono d'accordo con lei......non sono grillino e non ho votato né voto 5 stelle. In tutta onestà e mi rendo conto che non ho modo di dimostrarlo ma la prego mi credermi ho votato per Musumeci, se sono un pochetto deluso e un pochetto arrabbiato e perchè non mi va d'essere preso in giro come il precedente Governatore.
cinico
16/11/2017 08:17
Vai Nello, sganciati più che puoi da quella miccia di Miccichè...seppure mi rendo conto quanto sia difficile. In Sicilia chi vuole governare bene, purtroppo, deve sopportare questi politicanti inutili di raccordo con la politica nazionale (inutile). Sono solo bastoni tra le ruote...
pinkopallo
16/11/2017 15:11
"DAI Nello sganciati più che puoi da Micciche' ....." leggendo certi commenti davvero trascino, Micciche' come da accordi già presi prima delle elezioni sarà il nuovo Presidene dell'Arsenal e indichera' ben 5 assessori e così sarà in proporzione per gli altri partiti della coalizione come ben specifrato nell'articolo, altro che mani libere!!!
Giovanni
16/11/2017 08:43
Ba.. ra ... ba .. za .. è l'accozzaglia dei soliti vecchi politici è di nuovo qui (falla come vuoi sempre cucuzza è .... noi siciliani non cambieremo mai) a noi piace farci' del male... Vedrete che bastonate prenderà la popolazione..... vi ricordo solo una cosa. In un paesino di 5000 abitanti .. siamo rimasti in 2000 .... grazie ai soliti Politici....
Roberto
16/11/2017 08:46
Ho saputo che micciche vorrebbe recuperare la monterosso...presidente si faccia valere e non permetta cio sarebbe un segnale di debolezza
carmela
16/11/2017 08:50
Miccichè non è sobrio, lascialo perdere e vai avanti da solo, anche noi elettori di Forza Italia non lo sopportiamo e si è visto dai risultati elettorali.
Francesco
16/11/2017 11:31
Nemmeno io lo sopporto, ha preso quasi 9 mila voti. Svegliati.
giova
16/11/2017 13:31
7500 voti
pinkopallo
16/11/2017 15:15
Ma davvero non avete capito come funziona o fate finta??? Gli accordi sono già presi ogni forza politica indichera' i propri assessori com'e scritto CHIARAMNIENTE nell'articolo, ma di cosa stiamo parlando???
nino chi !
16/11/2017 09:14
L'assemblea al gran completo la vedremo dopo l'epifania forse . nessuno lavora durante le feste , tutti tengono famiglia a maggior ragione i politici .
Kitwil
16/11/2017 11:19
Ti sbagli. L'Assemblea ha tutto l'interesse a costituirsi prima delle feste. Altrimenti come fanno a farsi le feste coi nostri soldi? Miiiiiiiiii chi sugnu tintu e malupinsanti!!
Steve
16/11/2017 09:34
Presidente tenga lontano Miccichè, che vorrebbe fare il governatore 2!
totino
16/11/2017 09:36
Speriamo che Musunmeci tenga fede alla sua fama. Altrimenti, se i nomi vengono da Roma, saranno guai grossi!
Kitwil
16/11/2017 11:20
Sino a quando non avremo un partito tutto nostro e autonomo, i nomi e le condizioni verranno sempre da Roma mio caro
pinkopallo
16/11/2017 15:18
Totino volevo tranquillizzante i nomi NON arriveranno da Roma....dimenticavo, volevo aggiungere....che l'asino vola!!
lula
16/11/2017 10:14
ma non vi sta mai bene niente,sempre a lamentarvi.Lasciatelo lavorare in santa pace. Musumeci è stato appena eletto Vi ricordo da noi,aspettiamo io sono positiva è una persona seria è pulita.Buon lavoro a Nello Musumeci.
Francesco
16/11/2017 10:56
Quoto lula...ma cambi il suo nickname.
Sasa'
16/11/2017 11:14
Sinceramente nutro poca fiducia in questo governo e in tutti i deputati. Troppi. Troppi e inutili. Non capiscono nulla di economia, sociale e politica. Per giunta sappiamo che gia ci sono stati i primi arresti!
Gabriele
16/11/2017 12:40
Caro Musumeci capirai presto(ma secondo me lo sai già benissimo) che non potrai decider nulla se "altri"non consentiranno.
Antonio di Stefano
16/11/2017 13:18
L’unica cosa che si chiede a Musumeci è il “Cambiamento”! Un segno netto di discontinuità con le mummie politiche che per troppi anni hanno retto il moccolo alla burocratizzazione e al degrado della Sicilia. Mai come in questo caso sarà utile ribaltare il vecchio detto: “Megghiu unu novu á canusciri” visto che quelli vecchi ormai li abbiamo conosciuti con troppo bene ..., purtroppo!
nino chi !
16/11/2017 13:52
la partenza buona la vedremo presto come per esempio una bella sforbiciata al personale regionale con anessi forestali, lsi , formazione , e una bella liquidazione accellerata di molte societa pubbliche ecc. , se non si fa questo immediatamente ; fara la fine di Crocetta amministrare le clientele .
Politologo
16/11/2017 14:09
Caro Presidente, il manuale Cencelli nooooo! Per favore!
Filippo
16/11/2017 14:56
Se ne vedranno di belle!Tra arrestati,indagati e affamati di poltrone all'esimio musumeci altro che due settimane occorreranno!Abbiamo toccato il fondo e non contenti scaviamo per scendere ancora.
FACCIA
16/11/2017 16:48
POVERA CARA AMATA MIA SICILIA..QUANTU TI CIANCIU
Marco
16/11/2017 18:03
Presidente Musumeci vada avanti e non dia retta a nessuno. Si faccia dare una rosa di nomi dagli alleati e poi decida lei.
Tore
16/11/2017 19:11
Non vedere Aricó fra i possibili assessori desta grande amarezza.
sarino
16/11/2017 19:27
Ora finalmente vedremo chi comanda in Regione: Musumeci o Miccichè.
AQUILA
17/11/2017 09:25
Caro Presidente, non farti imbrigliare da Miccichè, che, come hai potuto constatare non ha tutto questo consenso, anzi va avanti perché minaccia i suoi di non dargli spazio se gli remano contro e con tutto ciò non da n1 di forza Italia in sicilia ha avuto SCARSO consenzo
Catalano
17/11/2017 09:40
Caro Presidente, devi pretendere dai partiti della coalizione una rosa AMPIA di nomi da cui attingere, 25 nomi da Forza Italia; 10 da UDC e cosi via poi i 5 assessori che devi attribuire a Forza Italia li devi scegliere tu e così via. Capisco che per i partiti trovare tante personalità per metterla nelle condizioni di scegliere è difficile ma ci provi
andrea
17/11/2017 11:00
Ha ragione Cataldo, lei caro presidente, deve scegliere da una rosa di no e non da nomi già definiti dai partiti della coalizione. Buon lavoro e non accetti veti da nessuno, tanto come lei ha già detto, dimettendosi vanno tutti a casa e mio creda non voteranno più il sig. Miccichè neppure quelli di forza italia.
gionata
18/11/2017 09:36
ANCORA SI STANNO SPARTENDO LE POLTRONE I PUNTI STRATEGI DI ECONOMIA DOVE GIRA DENARO.....FORSE DAI DEIBITI FATTI CON LE BANCHE E QUI SI CONTINUERA A SACCHEGGIARE GLI ULTIMI SPICCIOLI PERCHE POI TUTTI I RUBINETTI SIA DA ROMA CHE DALL'EUROPA VERRANNO CHIUSI. L'ITALIA IN FALLIMENTO LA SICILA NON NE PARLIAMO.IL POPOLO DORME.
Luca
18/11/2017 10:08
Tutti i commenti che precedono ci ricordano e chiariscono uno, forse il più importante, dei motivi per cui questa nostra Regione, e l'intero Paese, siano ormai ridotti da molti anni al costante e inarrestabile sprofondamento economico, sociale e soprattutto culturale del quale siamo spettatori inermi e responsabili. Piuttosto che pretendere, come ovvio e normale in tutti i paesi civili e politicamente non buffoneschi come il nostro, che nei giorni immediatamente successivi ad un'elezione come quella del Governatore di una Regione fondamentale come la nostra si conosca quale sarà la sua squadra di governo (cosa che avrebbe in realtà dovuto già comunicare prima dell'elezione, in modo da consentire agli elettori di fare le proprie scelte anche per questo), si continuano a rimpallare sull'una e l'altra parte politica le rispettive pecche in altri ambiti, luoghi e tempi. Di questo passo altro che invertire la rotta, sprofonderemo oltre quello che i nostri figli non possono neanche immaginare. Come pure adottando questa cieca e ottusa visione quasi da fede religiosa in ciò che miracolosamente farà un Presidente che già, ancora prima di cominicare, ha lasciato trasparire in pieno come sia già ostaggio di chi lo ha sostenuto nell'elezione e dovrà solo obbedire ai desideri ed agli ordini di non un solo padrone, ma almeno tre o quattro.