
PALERMO. "Il M5s mi chiede di scusarmi per la vicenda che ha coinvolto il neo deputato Cateno De Luca? Loro farebbero bene a guardare all'interno delle loro liste, perché alcuni candidati sono anche contigui con soggetti chiacchierati o vicini a cosche mafiose. Il problema riguarda tutti gli schieramenti". Lo ha detto il neo presidente della Regione siciliana Nello Musumeci rispondendo alle domande di Maria Latella su Sky TG 24.
"Io ottengo sempre voto popolare e spontaneo, ma che in Sicilia vi sia stata questa terribile prassi è fuori discussione. - ha aggiunto - Mi sorprende che non sia stato detto per 70 anni. In tutto quel periodo quasi tutte le liste dei partiti sono state frequentate da personaggi chiacchierati. Serve una nuova legge. Ha ragione Rosy Bindi, perché tutti sono candidabili per le leggi dello Stato ma forse molti non lo sono per il codice etico. E fino a quando non lo elaboriamo e lo facciamo entrare in vigore e prevediamo le sanzioni ogni partito si sentirà libero di mettere in lista anche personaggi chiacchierati per racimolare qualche migliaio di voti".
"Ho già sentito la presidente della commissione antimafia per concordare insieme un'iniziativa legislativa nazionale che - ha annunciato - possa porre fine a questa vicenda degli impresentabili. Perché per legge sono tutti presentabili, ma non lo sono per il codice etico. E' una vergogna alla quale bisogna porre fine".
14 Commenti
barbara
12/11/2017 13:49
Presidente Musumeci, faccia tutto quello che è in suo potere, per fare chiudere i centri di accoglienza clandestini, tagliando tutti i contributi regionali e aiuti vari
Rob2erto
12/11/2017 17:58
Se studiassi e conoscessi sapresti che il problema della Sicilia non sono gli immigrati, ma la mafia a tutti i livelli che fa scappare i giovani. Hai il disco rotto. Dici sempre le stesse cose e non sai che nessun governo potrà fermare gli immigrati, che aumenteranno. Studia quello che accade nel mondo e cosi eviti di parlare senza conoscenza.
noislam
12/11/2017 19:15
E bravo il mio comunista proinvasionista! Quindi se una persona Italiana, dice che tutti i soldi devono essere spesi per i Connazionali, secondo te deve andare a studiare? Lo sai che la Polonia e l'Ungheria e altre nazioni europee, non fanno entrare nei loro territori neanche uno dei tuoi tanto amati africani? Beata ignoranza!
Rob2erto
12/11/2017 22:33
Studiare e conoscere non equivale a essere comunista o pro invasione o a favore dell uni o degli altri, ma evitare di spararle grosse proprio Come fa chi vuol far credere che i nostri soldi vengono spesi per mantenere gli immigrati. Non è cosi. Studiate studiate.
MA MI FACCIA IL PIACERE
12/11/2017 23:38
Oltre che essere contro gli Italiani, confermi di essere un ignorante pernicioso! Ogni anno il governo sinistroide mette in finanziaria 5/6 miliardi, che gli Italiani pagano per mantenere i tuoi tanto amati africani! Ma fra poco vi finirà questa pacchia!
Soul
13/11/2017 08:01
Quoto barbara al 100% !
ivan
12/11/2017 13:54
ma come aveva detto basta non votarli,,,,,,,,,ora si deve fare un codice etico,,,,,,,,non si poteva fare rispettare prima il codice etico che già conosciamo ,,,,,,,no servivano i voti vero musumeci?
Adriana
12/11/2017 15:20
Musumeci, nella scorsa legislatura, ha proposto un disegno di legge sull'etica che era persino stato apprezzato dalla commissione di merito e incardinato in aula, peccato che non se ne fece nulla e nessuno si strappò i capelli.
Valentina
12/11/2017 13:59
Bravo Presidente, parole sante!
Francesco
12/11/2017 14:11
Musumeci garante della Sicilia come e più da quando è in politica cioè da sempre . Chi pensa il contrario avrà un brutto risveglio.
Rino
12/11/2017 16:32
Codice etico? Ma perché, caro Musumeci, dici questo? Eppure, sarebbe bastato semplicemente che tu rifiutassi l'appoggio delle liste che presentavano impresentabili, no? Perché non l'hai fatto? Il codice etico lo potevi applicare tu e non l'hai fatto, perché?
Fabio
12/11/2017 18:11
Si,riguarda tutti i partiti.
vincenzo
12/11/2017 19:22
ottimo parere formulato dal neo presidente eletto, parole sante e sage
paolo 64
12/11/2017 19:34
A cosa serve il codice etico quando passano le autocertificazioni, con dichiarazioni false? SErve una legge e basta, quella che al solo avviso di garanzia cioe' dubbio sula integrità mororale non si ci puo' presentare . L'avviso di garanzia se non hai un buon avvocato o se non sei piu' che innocente sfocia quasi sempre in un rinvio a giudizio, solo questo innesca ildubbio che non deve esistere in un candidato che deve gestire la cosa pubblica nell'interesse del cittadino..
Giovanni
12/11/2017 22:28
Tutte belle parole.....l'unica cosa da fere è....mettere in moto l'economia .. distrutta dai vari politici di turno.... è cioè....l'agricoltura ... l'edilizia .. il turismo....è tutte le altre cose che produce reddito.... senza tanto burocrazia...
Carlo52
13/11/2017 00:11
Noislam continua a ripetere le solite notizie tendenziose senza sapere che i suoi beneamati Governi di Polonia ed Ungheria sono sotto inchiesta da parte di Brusselles poiché accusati di RIDURRE CONSIDEREVOLMENTE GLI SPAZI DEMOCRATCICI dovuti alle Parti sociali alla Giustiza I Sindacati comprimendo anche le libertà personali; non accusi nessuno di ignoranza, prima si informi Lei. Eppoi quel nickname! Tutto un programma.
noislam
13/11/2017 07:41
Tutto un programma, saranno le sue idee politiche masochiste e deleterie per gli Italiani! Poi Lei ignora o fa finta di non sapere che, a Polonia e Ungheria in particolare, non importa il fatto che Brusselles li abbia messi sotto inchiesta, in quanto salvaguardano giustamente i rispettivi interessi nazionali in tema di immigrazione islamica e sottolineo islamica, perché ci sono state molte manifestazioni di popolo a riguardo. Semplicemente questi due governi in particolare, proteggono il benessere dei loro popoli! L'esatto contrario di quello che fa, il governo italiano! Hanno già fatto sapere che se i tecnocrati di Bruxelles continueranno a cercare di imporre l'invasione di clandestini, usciranno anch'essi dall'Europa!
Carlo52
13/11/2017 00:17
Questo Signore gronda aplomb perfetto e serietà da ciascun poro, ha vinto le elezioni, è il Presidente (non governatore) della Regione Sicilia; credo che sia anche onesto come dice la sua Parte politica, tuttavia, coi suoi amici ha avuto un QUINQUENNIO per caldeggiare la legge in questione, perché, visto quanto accade, grida esattamente come tutti e chiude la stalla Quando i buoi sono scappati?
Gabriele
13/11/2017 06:22
La stragrande maggioranza degli impresentabili è da sempre appartenente all'area di centrodestra. Ci sarà un motivo, no?!
CFPaolo
13/11/2017 07:25
Voglio proprio vedere se il centrodestra voterebbe davvero a favore di un codice etico valido...
palemmitano
13/11/2017 07:27
certo, musumeci, intanto ti sei preso i loro voti.....