ROMA. «Parisi ha fatto un errore enorme che non si cancella. E sbaglia anche Cancelleri a non dire 'questa persona non può stare più nella mia squadra'. È inadatto a ricoprire un ruolo di pubblico amministratore. Non prenderei mai a lavorare con me una persona del genere. Su questo bisogna essere molto meno tolleranti di quanto Cancelleri ha dimostrato di essere. È inaccettabile. Poi deciderà lui da chi farsi circondare, certo anche le persone che ti circondano rappresentano il tuo modo di fare».
Così Ettore Rosato, capogruppo del Pd alla Camera, intervenuto nella trasmissione 24Mattino su Radio 24, ha risposto in merito alla polemica innescata da Angelo Parisi - indicato come futuro assessore da Giancarlo Cancelleri, candidato del M5S alle regionali in Sicilia - che su twitter aveva usato parole di odio nei confronti di Rosato.
«Quando il dibattito politico arriva a minacce di questo tipo si perde completamente la misura. Mi sarei aspettato onestamente un gesto di riconciliazione che, evidentemente, non è stato reputato utile», ha aggiunto Rosato.
Rosato poi ha continuato dicendo: «A furia di seminare odio le piantine prima o poi germogliano e c'è sempre qualcuno che purtroppo trasforma le parole in fatti e quello che può sembrare una banale provocazione diventa invece un atto di violenza reale. A questo bisogna mettere un freno, c'è una degenerazione inaccettabile, finché lo dice un qualsiasi cittadino si può far finta di niente e cercare di sminuire, ma quando lo dice una persona che deve andare a rappresentare ai più alti livelli le amministrazioni allora diventa un problema serio».
«Una persona come questa non può ricoprire un ruolo politico. A furia di seminare odio e violenza verbale si raccoglieranno frutti di violenza fisica e chi non percepisce questo è veramente un’irresponsabile». Lo ha detto il capogruppo del Pd alla Camera, Ettore Rosato, a margine di un incontro a Siracusa promosso da Sofia Amoddio con alcuni precari della scuola, riferendosi al tweet di Angelo Parisi, designato assessore regionale del M5S.
«Io non ho mai sentito o visto Parisi - ha aggiunto - e sono amareggiato, pensando che ci possa essere un collega che fa politica pensando che sfida politica si risolva con violenza nei confronti dell’avversario: è una degenerazione che in Italia non avevamo mai raggiunto. Resto allibito nel vedere una persona che dovrebbe assumere un alto incarico istituzionale, come assessore regionale, che pensa e scrive le cose che abbiamo visto. E' assurdo che il candidato alla presidenza Cancelleri non abbia ritenuto con nettezza e immediatezza che lui non poteva più far parte della sua squadra - ha continuato Rosato -. Del resto una degenerazione della politica non si era mai vista: una cosa è lo scontro politico, anche forte, altro è l’incitazione alla violenza. Mi preoccupa che Parisi lo scriva e che lo pensi».
Persone:
8 Commenti
Renato Casaioli
01/11/2017 11:13
Dentro il contenitore chiamato M5s, c'è un ribollio di pulsioni fascistoide esteso un po su tutto il territorio nazionale. Anche qui da noi in provincia di Perugia, in una assemblea pubblica un personaggetto dei 5s, pronunciò alla fine di un suo discorso delirante una frase: "Vi uccideremo tutti".
ANTICOMUNISTA
02/11/2017 10:39
Magari i 5 stelle fossero fascistoidi Purtroppo sono comunistoidi
Anti-casta
01/11/2017 14:01
La rabbia SACROSANTA dei 5 stelle verso la casta maledetta che fa di tutto per mettergli ostacoli di traverso avendo una fifa blu di perdere la poltrona che considerano un diritto ereditario e intoccabile, può sfociare a volte in frasi che lasciano il tempo che trovano. O pensate che veramente qualcuno andava a bruciare l'indegno Rosato che ha redatto questa legge anti-5 stelle?
Pietro
02/11/2017 08:57
Conoscendovi se fossi in Rosato girerei con un estintore al seguito
Chuko
02/11/2017 10:12
HANNO FATTO SCAPPARE GRASSO!!! Da ex elettore del PCI e dei DS, sinceramente questi personaggi del PD mi fanno ORRORE....
Valdonato
01/11/2017 14:41
A Cancelleri o a chi, per lui, ha designato l’ing. Angelo Parisi futuro assessore va chiesto: veramente è possibile far rimanere nel governo della Regione chi ha minacciato di morte un avversario politico con un messaggio da soluzione finale nazista? Se la risposta sarà: no, non è possibile, il 5 novembre voteremo tutti più tranquilli, sapendo che Cancelleri, o il suo dante causa, avrà sostituito nella compagine governativa l’autore di quel messaggio. Ma se per assurda ipotesi ciò non avvenisse, potremmo seriamente temere la presenza di altri piromani nel moVimento. E allora per il sì e per il no e senza chiedersi se è peggiore il partito dell’improponibile cittadino-assessore o quello degli impresentabili di Musumeci sarà sufficiente non votarli entrambi.
Fabrizio
01/11/2017 22:21
Anche De Luca, Governatore della Campania, disse: " vi ammazzassero tutti", rivolto ai 5 Stelle. De Luca si deve dimettere?
HOMER
02/11/2017 11:00
se consideri che il deputato rosato si è inventato una legge peggiore del porcellum , si ci sta che Parisi rimanga
Davide
01/11/2017 16:09
Ha detto una minchiata in modo veemente e si è scusato...pensate piuttosto a quelli che parlano in modo pacato, rassicurante e con il sorriso sulle labbra, che invece ci violentano da 40 anni.
Nunzio
01/11/2017 16:09
Tranquilli nessuno brucerà nessuno, sono parole buttate al vento dette in buona fede, i falsi buonisti, i moralisti, gli indignati e scandalizzati l'oro sono il vero pericolo, loro non gridano agiscono di nascosto!
SERGIO3
01/11/2017 18:29
"Sig" Rosato con il suo skifellum dovrebbe stare zitto e pensare al suo amato pd.
Fabrizio
01/11/2017 22:18
Fa male sentire certe parole dette da chiccessia, peggio se da un candidato alle elezioni regionali siciliane. Purtroppo è un vezzo che i politici non disdegnano di usare. Il candidato del M5S si è scusato e si accettano le scuse; attendiamo ancora le scuse, che non arriveranno mai, di un altro personaggio politico di vecchia stagionatura, che fa di nome De Luca e che fa di mestiere il Governatore della Campania che disse, nei riguardi di Di Maio e di Di Battista e in generale verso tutti i militanti del M5S, " che venissero ammazzati tutti". L'uomo politico è vecchio e da un vecchio simili esternazioni non sono ammesse.
Chris
02/11/2017 12:20
In questo caso, ma solo in questo caso, Rosato ha ragione. Certe affermazioni sono comunque sbagliate e chi le ha fatte deve prendersi la responsabilità di fare un passo indietro. Detto ciò non cambia la sostanza della campagna elettorale: il PD è il primo responsabile della situazione disastrosa in cui versa la Regione, ed il M5s non ha alcuna responsabilità di questa situazione disastrosa.