
PALERMO. Gli aspiranti onorevole sono 900, i candidati presidente sono otto, i posti all'Ars 70. In media, quindi, soltanto un candidato su tredici guadagnerà uno scranno a Palazzo dei Normanni.
Per la carica di governatore, oltre ai big (Giancarlo Cancelleri, Claudio Fava, Fabrizio Micari e Nello Musumeci) ci sono i quattro outsider: Francesco Paolo Busalacchi (Noi Siciliani), Roberto La Rosa (Siciliani Liberi), Piera Lo Iacono (Lista civica per il lavoro) e da ieri c’è anche Casa Pound con Pierluigi Reale.
La Regione ha stilato la ripartizione dei seggi spettanti ai collegi provinciali, in proporzione alla popolazione, per le regionali: in pratica la ripartizione della ''geografia'' dell'Assemblea regionale siciliana. La provincia di Agrigento manderà all'Ars 6 deputati, Caltanissetta tre, Catania 13, Enna 2, Messina 8, Palermo 16, Ragusa 4, Siracusa 5, Trapani 5.
In totale 62 deputati. Saliranno all'Ars poi il candidato presidente della Regione vincitore, con i sei candidati del suo listino e il candidato governatore giunto secondo. Lo spoglio delle votazioni che avverranno il 5 novembre (dalle 8 alle 22) comincerà alle ore 8 del 6 novembre.
© Riproduzione riservata
Contribuisci alla notizia: