
PALERMO. Fuori Gaetano Armao, Forza Italia perde un posto nel listino. E questa diventa la scintilla per la prima lite nel centrodestra. Che si estende da giorni anche sulla scelta degli assessori. A caldo era stato Gianfranco Miccichè a minacciare la rottura dell’alleanza con Musumeci per lo strappo sul listino, domani potrebbe essere invece lo stesso Armao a farlo in una conferenza stampa già convocata per le 10,30.
L’avvocato che in estate era stato sul punto di essere il candidato alla presidenza indicato da Silvio Berlusconi domani lamenterà il mancato rispetto dei patti da parte di Musumeci. L’intesa maturata fra Arcore e Palermo prevedeva infatti la creazione di un ticket fra Musumeci e lo stesso Armao, che in caso di vittoria dovrebbe divenire il vicepresidente della Regione con delega all’Economia. E in quest’ottica Armao puntava all’inserimento nel listino. Ma non è andata così e per questo Armao parlerà di patti violati.
Quale sarà la conseguenza? Secondo i boatos Armao potrebbe anche annunciare il ritiro della propria corsa: era previsto il suo inserimento nella lista di Forza Italia a Palermo. Senza rinunciare però al ruolo in giunta in caso di vittoria. Si vedrà.
Intanto l’elenco dei sei candidati che verrebbero eletti di diritto in caso di vittoria di Nello Musumeci è stato completato. Forza Italia entrerà con Gianfranco Miccichè e la messinese Bernadette Grasso. Anche se, come detto, i forzisti speravano di strappare a Musumeci anche l’inserimento «fuori quota» di Armao. Ma Musumeci ha fatto muro per rispettare gli accordi con gli altri alleati che reclamano spazio. E ora nel quartier generale etneo di Musumeci provano a derubricare il caso a normale protesta di un partito che ha provato a strappare il massimo.
E in effetti Forza Italia ha comunque strappato il massimo sul listino. Nessun altro partito ha due posti. Oltre a Miccichè e Grasso finirà di certo nel listino l’ex deputata Giusy Savarino, che è stata la prima a sposare il progetto di Musumeci e a spingere il movimento Diventerà Bellissima. Gli altri posti andranno, a meno di colpi di scena, a Mimmo Turano (Udc) e Roberto Di Mauro per la lista Popolari e Autonomisti. Di Mauro, agrigentino e fedelissimo di Raffaele Lombardo, avrebbe così vinto il ballottaggio col palermitano Toto Cordaro (più vicino a Saverio Romano).
L’ultimo nome è quello della messinese Alvira Amata che, spinta da Fratelli d’Italia, avrebbe vinto la concorrenza con la palermitana Carolina Varchi.
Fatto il listino, la partita si sposterà sugli assessori. Gli uomini di Musumeci continuano a smentire che a Roberto Lagalla possa andare la Sanità. L’ex rettore si è ritirato dalla corsa a Palazzo d’Orleans accettando di essere candidato nella lista di Romano e Lombardo e spera in un posto in giunta. Musumeci aveva fatto intendere di essere più propenso a concedere i Beni Culturali o l’Istruzione.
Più difficile che uno di questi assessorati finisca a Vittorio Sgarbi, che pure ha rinunciato alla corsa alla presidenza come già aveva fatto Lagalla. Per Sgarbi si ipotizza un ruolo da superconsulente.
18 Commenti
giova
04/10/2017 18:30
Armao sa di non avere i voti per essere eletto.
CARNEADE
05/10/2017 06:48
MA CHI SONO COSTORO?
Mammamia
04/10/2017 18:36
Comunque vada sarà un successo
vittorio
05/10/2017 03:36
di vruocculi
Cesco1
04/10/2017 19:53
Il futuro dei siciliani si decide fra Arcore e Palermo?
Libero dal 43
05/10/2017 00:22
Per chi?
peppe
04/10/2017 20:12
diventerà tristissima!!!
Giuseppe
05/10/2017 08:14
Bellissima questa!!!
Francesco
04/10/2017 20:16
Musumeci sempre più garante GRANDE!
Pinkopallo
04/10/2017 23:28
Musumeci Sempre più garante dei vecchi politici come lui!
Marianna
05/10/2017 11:47
Bisogna istituire un'altra figura...il garante del garante...
Valentina
04/10/2017 20:46
Bravo Musumeci, questo significa avere gli attributi!
Caco
04/10/2017 21:26
meglio non si sente la mancanza di n ex assessore di lombardo che usava l'auto della regione abitualmente
Paco78
04/10/2017 21:40
Nel listino oltre al veterano miccichè ci sono I fedelissimi da una vita di cuffaro e lombardo. Anche Armao e Lagalla già vecchi assessori regionali dei tempi di Cuffaro e Lombardo. Ma insomma siamo sempre allo stesso punto. Ma volete per forza che votiamo 5stelle allora? Mi state proprio convincendo. Forza avanti così
Ciccio77
04/10/2017 23:15
Come non darti ragione da destra a sinistra solo guerre per le poltrone con in campo sempre le stesse facce di.....bronzo
Oboe
04/10/2017 22:33
Che tristezza, la stessa gente che governa da sempre la Sicilia, con gli esiti che sappiamo
Massimo
04/10/2017 22:40
Se questo non e' caos completo, come lo chiamereste? Musumeci sembra essere piu' convinto che persuaso.... In altre parole si trova tra l'incudine e il martello. Sembra di essere in una sala giochi dove lo scommettitore spera di azzeccare il cavallo giusto. Ah...dimenticavo,siamo in Italia ,dove tutto e' possibile. La gente la giudica e la osserva, denunciando le divergenze e la mancanza di compattezza dentro il suo partito caro sig. Musumeci!
Falcao
04/10/2017 22:52
Ma Armao è brasiliano?
Tifosa doc
05/10/2017 08:08
:-D
Francesco
04/10/2017 23:17
Giova ha ragione....tipi come il buon ex console del Belize a Palermo, una città in cui nessuno sa cosa sia e dove sia il Belize prenderà al massimo una manciata di voti (o forse meno) .Ma quanti beliziani o belizesi vivono a Palermo per giustificare un consolato? Mistero... e perché mai L'abitante di Arcore è così affezionato a lui? Io lo so ma non lo posso dire...troverà un altro ...mi rivolgo a lei caro avvocato: ma che figura sta facendo?da vicepresidente a niente...della sua rinuncia i palermitani se ne faranno una ragione....davanti a buon panino con la milza! Avvocato, che figura!
Roberto
05/10/2017 00:02
Ma armao non ha voti...anzi la vicepresidenza era eccessiva
Maurizio
05/10/2017 05:46
Tutti si candidano in prima battutta poi fanno un passo indietro per avere un posto garantito tanto sanno che il presidente non lavrebbero potuto mai fare . Complimenti a sgarbi critico dei miei stivali complimenti allex rettore stratega complimenti a tuuti ai siciliani invece dico che saranno anni difficili con tutti questi accordi
Salvo
05/10/2017 06:54
Musumeci sta usando la strategia di Crocetta e la stessa strategia di Bianco per salire al potere i partiti sono spazzatura e l’unico modo di contate oggi è aggregare quanta più gente possibile tutti nel mucchio senza vergogna, vassalli valvassori, baronetti, signorotti... sappiamo che questo vuol dire ingovernabilità certa, palermitana e siciliani facciamo reset, mandiamoli tutti a casa non abbiamo altro rimedio
Aldo
05/10/2017 08:19
E' un'accozzaglia di partiti!!! Si parla solo di poltrone ma di progetti innovativi neanche l'ombra!!! Vergogna!!!
Massimo
05/10/2017 08:34
Pienamente d'accordo con Salvo, ma ci vuole sempre una guida ,una base,un tutore dei cittadini Siciliani. Lo so che sto parlando utopisticamente, ma se non cambiamo fortemente mentalita'' in Sicilia , anche con i miracoli di Santa Rosalia ,barcolleremo sempre nel buio profondo.!
Roberto
05/10/2017 10:14
All'Avv. Armao il posto nel listino glielo deve dare Forza Italia e Miccichè. Già ne hanno 2 di posti nel listino F.I.. Che fa agli altri non gli si da niente? Ma per favore Forza Italia e Miccichè siano seri: Miccichè nel listino e Armao Vice Presidente e Assessore all'Economica con l'aggravante che Miccichè vuole fare anche il Presidente dell'Ars. Ma insomma gli altri uomini e donne degli altri partiti della coalizione che fa guardano solo a Miccichè e Armao? On. Musumeci vada avanti per come sta procedendo, in caso contrario se cede ora sarà un inferno quando farà il Presidente della Regione con tutti questi che anziché pensare alla Sicilia pensano solo alle poltrone. On. Musumeci non si faccia infinocchiare da nessuno, Lei ha i Siciliani dalla sua parte che vogliono il vero cambiamento e non vogliono assistere a queste sceneggiate da "chi c'è pi mia".La Sicilia non può e non vuole dipendere da Miccichè e Armao. La Sicilia vuole essere governata e vuole che si risolvano i tanti problemi che ha e mai risolti da tutti i governi. Speriamo on. Musumeci che ciò venga fatto con Lei. Confido molto nella sua saggezza e determinazione.
Donatella
05/10/2017 12:54
Concordo pienamente con te Roberto. Musumeci deve andare avanti e fregarsene di questi due Miccichè e Armao. la Sicilia aspetta il vero cambiamento con Nello Musumeci alla guida della Regione..