
ROMA. Una settimana fuori dal Parlamento a visitare le zone terremotate. Matteo Salvini sceglie la via dell'Aventino come gesto di protesta dopo la decisione del tribunale di Genova di sequestrare in via cautelativa 48 milioni di fondi del Carroccio, una decisione quella dei magistrati bollata come "atto sovietico" dal leader leghista. E mentre i parlamentari diserteranno i lavori dell'Aula, il segretario fa sapere, al termine di un consiglio federale del partito convocato ad hoc sul tema, che i legali del partito presenteranno nel capoluogo ligure un ricorso per il dissequestro dei beni.
La vicenda conti bloccati ha condizionato anche la manifestazione di Pontida dove a tenere banco è stata l'esclusione di Umberto Bossi dalla lista degli oratori. Ed è proprio con il Senatur, a quanto raccontano fonti leghiste, che Salvini ha avuto un chiarimento nel corso del consiglio federale del partito.
A Bossi, il segretario ha spiegato di non averlo fatto parlare dal palco per "tutelarlo" proprio per la questione dei fondi leghisti. Nonostante i fondi bloccati siano un problema, Salvini ostenta sicurezza: "Ci e' stato finalmente notificato l'atto sovietico di cui avevamo avuto conto solo sui giornali", fa sapere ai giornalisti aggiungendo subito dopo: "siamo tranquilli, non è denaro pubblico ma donazioni dei privati".
Un problema, quello dei soldi, che non gli impedisce di lanciare una nuova stoccata al Cavaliere: "Non vedo l'ora di sfidare Renzi, Di Maio ed il loro nulla", annuncia Salvini parlando sostanzialmente da leader della coalizione. Nessuna polemica diretta con Berlusconi a cui si limita a ricordare solo che "chi guiderà il Paese lo decideranno i cittadini".
A nessuno è sfuggita la freddezza con cui gli alleati, Berlusconi per primo, abbiamo manifestato la loro solidarietà per decisione della magistratura genovese nei confronti del Carroccio.
I "lumbard" dal canto loro non fanno mistero di sentirsi già a capo della coalizione. Ne sono un esempio le parole del capogruppo del Carroccio alla Camera Massimiliano Fedriga che plaude alla presa di posizione di Forza Italia contro il disegno di legge sulla cittadinanza: "Bene che Forza Italia - osserva - ci segua sul no allo Ius Soli e sulle politiche contro l'immigrazione clandestina. Fortunatamente abbiamo riportato il partito di Berlusconi nel centro destra".
Parole che la dicono lunga sullo stato dei rapporti tra i due partiti nonostante il governatore della Liguria Giovanni Toti (unico di Fi presente a Pontida mentre Berlusconi era a Fiuggi) getti acqua sul fuoco e cita le elezioni siciliane come esempio di unità: "Il presidente Berlusconi ha appena siglato l'intesa per andare tutti insieme al voto in Sicilia quindi mi sembra che non ci sia nessun genere di ripensamenti ne' di vacillamenti".
Persone:
13 Commenti
Williams Wallace
19/09/2017 08:44
Ormai è chiaro e lampante! I grandi poteri come banche e magistratura, nonchè le varie Lobby (dall'Università alla Sanità) temono questa volta davvero di uscire SONORAMENTE sconfitte dalle ulne, per cui stanno cercando in tutti i modi (denunce, inchieste giornalistiche, talk show, ecc.) di screditare Lega e M5S, perchè sanno che i due "MOVIMENTI" (lo dico con orgoglio per distinguerli da tutti quesi pseudo partiti) raggiungeranno percentuali importanti potranno davvero allearsi e FINALMENTE MANDARLI TUTTI A ......... diciamo CASA! Alle Regionali M5S e alle Nazionali LEGA NORD!
Pinuzzo
19/09/2017 12:21
Un siciliano che vota lega..geniale! comunque la lega ha gia'un alleato il pluricondannato silvio . Il m5s non si allea con nessuno e fa bene!!
Williams Wallace
20/09/2017 08:27
Esatto un siciliano che ama la propria Terra (e Palermo in particolare), ma detesta la "mentalità siciliana che, nella stragrande maggioranza, non ha rispetto di nulla, deturpa, sporca, infanga, delegittima, delinque, imbarbarisce tutto quello che lo circonda, per cui (ahimè) abbiamo tanto da imparare da questo punto di vista dalla "gente del nord"; se tu, come mi auguro, hai viaggiato come ho avuto la fortuna io di fare nonpuoi che convenire in tutto ciò e comunque da i vari che la politica italiana (e gli italiani elettori) ci propone, Salvini mi sembra quello con le idee più chiare e soprattutto il meno demagogo e politichese. Non giudico i figli per gli operati dei padri, per cui Bossi è stato Bossi, Salvini è Salvini e spero di verificare le mie sensazioni. Se la gente "amica della Sicilia" ci ha portato a tutto questo, allora è vero il detto: Dei nemici mi guardo io e degli amici mi guardi Dio.
Pinkopallo
20/09/2017 12:48
Wallace infatti tu non devi giudicare i padri ma solo Salvini che fino a qualche anno fa gridava Forza Vesuvio e cantava che i napoletani puzzano e che la Sicilia era la Zavorra d'Italia!!!!!!!!!!!!! E' incredibile come la gente abbia la memoria corta!!! Basta mettersi una felpa raccontare quattro caxxate e ci sono subito i creduloni pronti ad abboccare !!!!!!!!!
Davide
19/09/2017 09:19
Ma invece fuori dai "maroni" per tutta la vita?
Giovanni
19/09/2017 12:45
Caro Salvini, l'unica cosa che dovresti fare è protestare con Bossi! Per anni ha gridato "Roma ladrona"....non voglio assolutamente giudicare nessuno, ma ripeto, Salvini dovrebbe protestare esclusivamente con Bossi! Questa è l'unica cosa da fare!
"picchio"
19/09/2017 12:56
Bisognerà coniare un altro termine qualora non esistesse per definire l'allergia al Parlamento. Non è che Matteo non si fa trovare a Roma. Non si fa trovare neppure a Strasburgo ! Se è questo l' esempio che vuole dare , assentandosi, sembra avere sposato la causa dei rom !
Vincenzo 42 Torino
19/09/2017 17:55
mi piacerebbe sapere quando va in Parlamento Italiano ed Europeo.Io lo vedo sempre in giro, come si evince dai servizi telegiornalistici.Quindi una scusa in più per non andare.
Soul
19/09/2017 14:36
Teo, non 7 giorni ma 7 secoli. Grazie
Pinkopallo
19/09/2017 16:40
Solo per sette giorni??? Ma non si può proprio fare un po' dippiu'!!
Pinkopallo
19/09/2017 16:46
Salvini dice di avere ricevuto atto "sovietico" glielo avrà spedito il suo amico Putin!
Cesco1
19/09/2017 20:24
La Lega é nata per fare gli interessi del nord e, per staccarsi da terrolandia. Non parlano piú di successione questo perché, necessitano dei voti del Sud per andare al Governo del Paese. La politica si puó fare anche senza soldi pubblici, fino ad ora, dimostrato dal M5S.
max
20/09/2017 10:29
è l'unico, sensato, sono d'accordo, lontano dalle posture è mi sembra concreto nelle proposte
Pinkopallo
20/09/2017 13:04
Sono d'accordo con te max, Salvini e' lontano dalle posture nonche' lontanissimo da Bruxelles dove noi tutti lo paghiamo per non lavorare in compenso ormai si occupa di moda e sfila tutti i giorni sempre con nuove maglie e nuove felpe per andare a caccia di un pugno di voti in piu'|
salvo
20/09/2017 11:17
Salvini, perchè non chiedi conto a Umberto Bossi?
Pinkopallo
20/09/2017 16:20
SALVINI: TUTTOFASULLO!!!!!!
Gianluca
20/09/2017 16:29
Già, fatteli prestare da Umbertino.
Gianluca
20/09/2017 16:29
Con o senza picciuli non farete nulla alle elezioni. Salvini, retore da popolino incritato contadino del nord est
Andrea
20/09/2017 16:32
ma se fuori dal parlamento ci rimane per sempre ci farebbe un grosso favore!
"picchio"
20/09/2017 20:33
Lo sapevamo che senza soldi non si faceva politica. Senza soldi non si lavora : si stà in vacanza ! Diamocela una massima, Teo. Meglio avere "le tasche piene" di soldi che "dei rom" !