
ROMA. "In Sicilia la questione del centrosinistra sembra complicata ma in realtà è molto semplice: siamo davanti all'ennesimo tentativo di Orlando di comandare la Regione. Ci ha provato tante volte, sia di persona che agganciandosi ad altri nomi come Rita Borsellino. Non ci è mai riuscito, ma questo è il suo pallino e proprio non ce la fa a rinunciarci. Ha deciso di fare il governatore-ombra dietro a Micari".
Lo afferma il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, in un'intervista al Mattino. "Mi sento a tutti gli effetti il candidato, il primo candidato del Pd. E non perché lo dico io: lo dice lo statuto, che stabilisce che un presidente è ricandidato", evidenzia Crocetta.
"La mia candidatura è legittima, il non riproporla è illegittimo. Dopodiché, non voglio imporre nulla: si facciano le primarie, e chi vince guida la coalizione. È l'unico modo da parte mia di potere accettare alternative: anche perché quelle che vedo in giro sono tutte più deboli della mia, e non intendo partecipare a questo suicidio politico".
Se le primarie non si fanno, "vado avanti comunque e credo che altri gruppi civici verranno con me. Anche perché il civismo vincente in Sicilia l'ho inventato io", prosegue Crocetta. "Leoluca Orlando pensa di stare facendo la grande invenzione con il nome di Fabrizio Micari. Ma sono stato io col Megafono a portare per la prima volta il centrosinistra alla guida della Regione. A Roma fanno finta di dimenticare la mia 'mission impossible' e pensano che i voti dovuti alla mia candidatura siano nella loro cassaforte, ma si sbagliano".
Persone:
16 Commenti
simona
26/08/2017 09:41
Ma crocetta è davvero così convinto di poter vincere di nuovo?? Dopo il disastro di questi 5 anni?? Non credo che Micari sia un candidato che possa fronteggiare m5s e centro destra. Ma meglio lui che crocetta
Gela75
26/08/2017 10:23
Intanto negli ultimi 20 anni è l'unico governo regionale, malgrado tutto, Ke ha completato la legislatura. Vuol dire qualcosa, penso!
No ai baroni
26/08/2017 11:27
Amministrare la Regione non è come amministrare l'Universita'.... Basta con i baroni che devono invadere tutta la pubblica amministrazione....
Kitwil
26/08/2017 11:40
Crocetta non è convinto di vincere sicuramente vuole dimostrare che i voti a suo tempo ricevuti non erano tutti del PD facendo così vedere il suo reale peso all'interno del partito e della coalizione. Relativamente ad Orlando ho espresso la stessa sensazione 2 giorni fa con un commento in altro articolo. Conclusioni? Se andassero a casa a sudarsi lo stipendio farebbero un regalo alla collettività.
Pinkopallo
26/08/2017 10:14
Crocetta l'ho sempre criticato ma questa volta sono assolutamente d'accordo con lui, Orlando non capisco perché si dà tanto da fare per le elezioni regionali, non si è mai visto in nessuna città d'Italia che il sindaco organizzi tavoli e proposte per l'elezione del Presidente della Regione
giova
26/08/2017 16:07
Orlando vorrebbe finire la sua carriera politica da presidente della regione (ha già 70 anni) ma sa che non può vincere....se no scenderebbe in campo in prima persona. Gioca ad azzardo.......se Micari dovesse vincere (cosa che dubito) sarebbe grazie a lui.......se perde (come prevedibile) intanto ha sacrificato qualcuno d'altro sull'altare delle sue ambizioni.
Giovanni
27/08/2017 11:48
Ciao Pinkipallo, sono d'accordo con te. Il fatto è che Orlando vorrebbe una persona di fiducia per agevolare leggi e finanziamenti a favore di Palermo, ma intediamoci, esclusivamente a favore di Palermo. Questo sarebbe un bene per una parte dei cittadini di Palermo ma un male profondo per il resto della Sicilia che sarebbe calcolata, e già lo è, come territorio di serie C o peggio.
Peppe
26/08/2017 10:16
Orlando foglia di fico per La casta politica siciliana. Partiti hanno fallito. M5S PER ABBATTERE LA CASTA
Gela75
26/08/2017 10:24
E cm no!
SILVANO
26/08/2017 10:34
non cè limite all'arroganza spero che il popolo siciliano lo mandi via a calci ......di voto.
Salvo
26/08/2017 11:54
Purtroppo ai nostri politici manca la capacità di saper leggere i tempi. Bisogna capire che i cicli politici si possono pure concludere e la riproposizione non può essere automatica ci vuole sempre chi dichiari la disponibilità ad appoggiarti, Da quanto si sente in giro non penso che l'On.le Crocetta goda ancora di un consenso popolare.
Nunzio
26/08/2017 12:32
Basta. Credo che la Sicilia meriti un governo. Cinque anni di Crocetta sono stati un disastro. Una per tutte ha avuto dall'Europa un miliardo e mezzo di euro per fare le fognature in Sicilia e ancora oggi non ci sono i progetti preliminari. Con unico risultato di avere due milioni di siciliani che scaricano a mare e per questo pagare all'Europa multe di decine di migliaia di euro al giorno. Le province lo stato dei disabili in Sicilia..................... il bilancio della Regione gli enti inutili................ Ti ho votato ma oggi e meglio che stai a casa e fai altro.
Vincenzo
26/08/2017 12:41
In ogni casao è di gran lunga più gradito il prof Orlando a Crocette
honhil
26/08/2017 12:41
Crocetta, il rivoluzionario Crocetta, ha dettato il suo ultimatum. Dall’alto della sua inefficientissima giunta fa sapere agli alleati, ai possibili alleati e agli improbabili alleati che lui, in quel pollaio di incertezze strategiche e di variabili anemiche, è il gallo. Il solo gallo che ce la può fare. Perciò non si toglie per niente di mezzo. Anzi si è messo al centro della scena. Leoluca Orlando Cascio è avvisato. Per l’altra sponda della politica, dove chi acchiappa un turco dice che è suo, la notizia non è pervenuta. Del resto, lì è tutto un beccarsi: una lotta tra galli. Solo i grillini hanno da tempo trovato la quadra. E marciano a ranghi stretti verso il 5 di novembre.
Vincenzo
26/08/2017 12:44
In ogni caso è più gradito il prof Orlando a Crocetta....!
Pincopalla
26/08/2017 13:47
Scusami Saro, il tuo governatore ombra non era Lumia? O ricordo male?
Giovanni
26/08/2017 14:40
speriamo bene, toccherai con mano i frutti del tuo successo politico....sicuro!
piero. 51
26/08/2017 15:33
Il salto da un comune ad alta densità criminale, superscortato e la fama internazionale acquisita gli hanno dato alla testa e le alleanze disomogenee e d eccessivamente trasversali hanno fatto il resto
altritempi
26/08/2017 17:51
crocetta invoca lo Statuto per legittimare la propria ricandidatura a presidente, ma con quale coraggio?lo statuto fu approvato in altri tempi quando per esempio i dirigenti o direttori dei dipartimenti occupavano la stessa poltrona fino alla pensione, contrariamente a quanto accade ora che ruotano continuamente di posto come crocetta e compari sanno bene.perchè invece il presidente può essere sempre lo stesso per più di 5 anni, svolgendo più di un mandato?un solo mandato basta e, nel suo caso poi, direi che avanza
Pinuccio
26/08/2017 17:51
Orlando ha dimenticato quando si è candidato alle regionali si ricorda come fini'?
ex sportellista
27/08/2017 11:24
L'uragano di nome crocetta volge al termine (finalmente), lui sa benissimo che non sarà eletto e sta giocando con la sinistra per ottenere una sistemazione in cambio del suo zero virgola di voti. L'uomo (si fa per dire) della rivoluzione, dell'antimafia, della legalità ha raso al suolo la sicilia e chiunque lo sostituirà avrà vita difficile, io ed i miei colleghi puntiamo su Musumeci.
Giovanni
27/08/2017 11:30
Spero che Crocetta non vinca ma spero tantissimo che non vinca neanche Micari.
ex sportellista
27/08/2017 12:17
allora votiamo musumeci