
PALERMO. "Sono aperte le votazioni per scegliere i candidati alle prossime elezioni siciliane". Lo scrive sul proprio profilo Facebook il deputato regionale del M5s, Giancarlo Cancelleri, potenziale candidato a governatore della Sicilia. "Il M5s - aggiunge - è l'unica forza politica che fa scegliere i propri candidati direttamente ai propri iscritti, una cosa straordinaria se si pensa invece a come li selezionano i partiti. Buon voto a tutti! E siate orgogliosi del M5S. Sempre! Post scriptum: si si, ci sono pure io tra i candidati".
La prima selezione on line si è chiusa alle 19. Il candidato governatore del M5S, invece, sarà scelto con un secondo step. Ai 62 candidati che andranno a comporre la lista, infatti, sarà, in una seconda fase, inviata un'altra comunicazione nella quale si chiederà se intende partecipare alla selezione interna del M5S per scelta del candidato governatore. La votazione si terrà l'8 e il 9 luglio.
In corsa c'è anche Giacomo Sampieri, ex manager dell'ospedale Villa Sofia sotto processo per truffa, insieme al medico Matteo Tutino. "E' certamente uno dei candidati all'Ars, ma non ha i requisiti per esserlo", aggiunge Cancelleri. "Ci sono più filtri per la scelta delle candidature: ad esempio le segnalazione dei cittadini come è accaduto nel caso di Sampieri - spiega Cancelleri - E poi bisogna presentare diversi documenti compresi carichi pendenti e casellario giudiziario".
Complessivamente in Sicilia 657 gli aspiranti deputati divisi per provincia. Per Palermo ci sono i deputati Giampiero Trizzino e Salvatore Siragusa, anche il regista Luciano Accomando, Giovanni Callea, tra i padri di 'Kals'Art', Luigi Sunseri, collaboratore dell'eurodeputato M5s Ignazio Corrao. In provincia di Trapani sono candidati i deputati Valentina Palmeri e Sergio Tancredi, Maurizio Oddo, sconfitto alle Amministrative di Erice.
Nel sito del movimento sono iniziate le votazioni per la prima cernita del candidato alla presidenza della Regione e dei candidati al Parlamento siciliano. E' possibile votare fino alle 19 sulla piattaforma Rousseau. Il nome del candidato sarà ufficializzato il 9 luglio al Castello a mare di Palermo con Beppe Grillo, Davide Casaleggio e Luigi Di Maio.
12 Commenti
roberto
04/07/2017 17:01
non si può arrivare a fare il consigliere, il sindaco o l assessore o il deputato senza la conoscenza della macchina amministrativa, senza la conoscenza di come funzionano gli enti che si va ad amministrare. io consiglierei al m5s di dare vita prima a una scuola di partito e poi, dopo aver formato gente credibile, si possono presentare. ma così non va.
Tommaso
04/07/2017 17:39
Ottimo suggerimento, per completezza aggiungerei, se mi è consentito, che la scuola di partito annoverasse tra i suoi docenti i grandi maestri del PD siciliano e quelli di NCD, sicuramente tra i migliori amministratori della cosa pubblica in Sicilia.
Francesco
04/07/2017 22:41
Il vero problema del M5S è la folta rappresentanza di censori (come questo Sig. Tommaso), sempre pronti a denigrare o a sfotticchiare l'altrui pensiero dall'alto di una supremazia intellettuale ed etica che si sono autoattribuiti per vocazione divina.
Filippo
04/07/2017 19:46
Sono giovani quasi tutti con tanto di laurea,imparano in fretta il funzionamento della macchina amministrativa mentre avere i soliti marpioni incollati alle poltrone,della vantata esperienza acquisita ne fanno uso per proprio tornaconto.
salvatore
04/07/2017 20:53
tra i candidati in corsa c'è anche Giacomo Sampieri, ex manager dell'ospedale Villa Sofia sotto processo per truffa, insieme al medico Matteo Tutino? Col cazzo ceh do il voto al movimento 5 stelle. Tra due anni il movimento andrà a reclutare i propri candidati direttamente dalle carceri.
Gerlando
09/07/2017 12:51
Sampieri si è candidato in quanto certificato attivista ne ha diritto automaticamente, ma poi per il mondo reale ci sono i filtri quali segnalazioni, fedina penale,ecc, e come hai potuto leggere nell'articolo, Sampieri risulta non candidabile
Salvo
04/07/2017 21:04
Deluso come sempre si apre la corsa dei cavalli...... Tutti uguali.
Elimo
04/07/2017 21:04
Il voto dallo invece a quelli che hanno ridotto la Sicilia in macerie!
222
05/07/2017 06:08
Gente che afferma di essere indignata e che presto il movimento andrà a reclutare nelle carceri spero che sia ironico altrimenti . . . . .
Dario
05/07/2017 07:07
Molti deputati uscenti si ricandidano. Dimostrino con i fatti quello che hanno fatto in questi anni.
Salvatore
05/07/2017 07:40
Concordo con Filippo serve poco avere tanta esperienza e i fatti lo dimostrano sono giovani e con le carte in regola culturalmente .
uccio
05/07/2017 07:47
Da una occhiata ai candidati ci sono tanti ex amministratori senza scrupoli
Vincenzo74
05/07/2017 07:52
Tutino ? Questa è onesta' onestà ? Solo così x sapere
Gela75
05/07/2017 08:14
Certo tra loro si capiscono e si intendono!
Sesto
08/07/2017 09:37
Al ballottaggio vinceranno i 5s. Il centro-destra ripeterà "Mai con il PD". Il PD vuole ricambiare al centro-destra il piattino di Roma. Per questo vinceranno i 5s.